
Partenza
1° giorno Italia - Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi. Pernottamento a bordo.
INDIA & NEPAL
BUDDHA EXPRESS TRAIN
10 giorni / 8 notti
Partenze su richiesta
Il “Buddhist Circuit Tourist Train” è un esclusivo treno per turisti di livello standard, concepito per visitare i siti più venerabili del buddismo, seguendo il percorso di vita dell’Illuminato. L’itinerario di 7 notti include il luogo dove il Buddha è nato (Lumbini), l’unica tappa che si trova attualmente in Nepal; dove ha raggiunto l’illuminazione (Bodhgaya); dove ha insegnato per la prima volta (Sarnath), e dove ha raggiunto il Nirvana (Kushinagar). Questo pacchetto prevede alcuni pernottamenti in treno, con sistemazione in cuccette di prima classe, ed alcuni pernottamenti in alberghi standard (3*sup/4 stelle).
N.B. Gli orari e i dettagli sopra menzionati sono solo a scopo di riferimento. Il tempo di viaggio effettivo dipende dalle condizioni della strada e dallo svincolo della ferrovia. Gli orari saranno riconfermati in loco dalla guida.
NOTE
- Altre date su richiesta
- Durante l’itinerario in treno, alcuni pernottamenti sono previsti in alberghi di categoria 3*sup/4 stelle. Gli alberghi definitivi verranno comunicati in prossimità della data di partenza
- E’ un treno turistico locale di qualità standard basic. I bagni a bordo del treno sono tutti in condivisione
- I pasti sono da intendersi a buffet (cucina cinese, indiana e continentale sono disponibili sul treno)
- Le cabine esclusive con due cuccette sono molto limitate e quindi su richiesta
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base Euro 2.050,00 Suppl. Singola Euro 1.050,00
Tasse aeroportuali da Euro 360,00 (da riconfermare)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 70,00 (include assicurazione medico/bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento) http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Supplemento per avere una Guida parlante italiano durante le visite Euro 610,00 in totale
La quota comprende
- Voli intercontinentali di linea in classe economica
- Pernottamenti in cabina 1° AC classe esclusiva con due cuccette
- Sistemazione in alberghi in categoria standard (3*sup/4 stelle) durante l’itinerario in treno
- Pernottamento in albergo 5 stelle vicino l’aeroporto a Delhi, l’ultima notte
- Pasti come da programma
- Guida locale parlante inglese durante le visite
- Trasferimento privato dall’aeroporto alla stazione ferroviaria di Delhi
- Trasferimento privato dalla stazione ferroviaria di Delhi in albergo
- Trasferimento privato dall’albergo all’aeroporto di Delhi
- Visite turistiche menzionate nel programma
- Ingresso ai monumenti
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Costo del visto indiano
- Costo del visto nepalese
- Bevande (alcolici non disponibili nel treno)
- Spese personali
- Mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
NOTE
- I pasti sono da intendersi a buffet (cucina cinese, indiana e continentale sono disponibili sul treno)
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO:
Visto Nepal: si potrà ottenere direttamente al confine Sonauli-Belahiya presentando il passaporto (con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo) e 2 fototessera;
- Per soggiorni sino a 15 giorni: costo USD 30 da pagare in loco
E’ inoltre possibile ottenere il visto presso il Consolato Onorario del Nepal a Roma (Largo C. Grigioni 7/8 - 00152 Roma; tel.: 0039 0653293402/403/405;). Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito:
http://www.nepalimmigration.gov.np/ .
Visto India: Per questo viaggio occorre il visto India con entrate multiple
dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:
1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
2-cliccare su "check your visa status"
3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"
5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull'evisa siano corretti. Nel caso vi siano delle incongruenze, nel caso in cui l'evisa sia emesso da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente per poter risolvere il problema riscontrato.
1° giorno Italia - Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi. Pernottamento a bordo.
2° giorno Delhi - Gaya
Arrivo al mattino a Delhi. Procedure doganali ed incontro con un nostro incaricato.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Delhi Safdarjung
13:30 salita sul Buddha Train e sistemazione in cabina esclusiva in 1° classe con due cuccette
14:30 Partenza del treno per Gaya, città situata nello stato del Bihar. La città è molto antica e viene menzionata anche nei grandi poemi epici indiani, il Ramayana e il Mahabarata.
20:00 Cena a bordo e pernottamento.
3° giorno Gaya - Bodhgaya
06:30 Prima colazione a bordo
08:30 Arrivo alla stazione ferroviaria di Gaya e trasferimento in pullman per Bodhgaya, uno dei più venerati luoghi del Buddhismo: qui, nel 530 a.C. Siddharta Gautama raggiunse l’illuminazione sotto un albero di Ficus Religosa, e divenne Buddha.
10:00 Check-in in albergo. Pranzo e relax.
14:30 Visita di Bodhgaya: il tempio Mahabodhi, struttura imponente alta 55 metri, meta ininterrotta di pellegrini che arrivano da tutto il mondo; il fiume Niranjana, il tempio Thai, il tempio Giapponese, e la statua di Buddha.
19:30 Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno Bodhgaya – Nalanda – Rajgir – Gaya - Varanasi
05:30 Prima colazione a bordo
07:00 Check-out e trasferimento a Rajgir in pullman. La città fu capitale del regno Magadha fino al 5°secolo a.C. col nome di Givraji. Attualmente è un centro importante sia per la religione Buddhista che per quella Jain.
09:30 Arrivo a Rajgir e visita al sito Bimbisara’s Jail, la collina di Gridhakut ed il parco Venu Van
12:30 Pranzo in albergo
13:30 Si procede per la visita delle rovine di Nalanda, la sua famosa Università ed il Museo: a Nalanda aveva sede la più importante università Buddhista del mondo antico, dove oltre alle materie teologiche si insegnavano anche la medicina e l’astronomia; fondata nel 5° secolo d.C., fu un baluardo Buddhista durante le invasioni musulmane; la sua distruzione da parte di Mohammad Khalji nel 1193, che la rase al suolo trucidando tutti i monaci, segnò il declino della religione in India.
17:00 Trasferimento alla stazione ferroviaria di Gaya
19:30 Arrivo e salita al bordo del treno e partenza in direzione di Varanasi, la città sacra a Shiva e agli Induisti, che sorge sulla riva sinistra del Gange.
20:00 Cena a bordo e pernottamento
5° giorno Varanasi – Sarnath - Nautanwa
05:00 Prima colazione a bordo
06:00 Sbarco alla stazione di Varanasi e trasferimento in pullman per la visita di Sarnath (10 Km), luogo in cui, in un parco noto col nome di “Parco delle Gazzelle”, Buddha tenne il suo primo sermone: si visiteranno lo stupa Dhamekh, il Museo di Sarnath, che contiene il famoso “Pilastro di Ashoka”, ed il Mulgandha Kuti Vihar.
12:30 Pranzo in albergo a Varanasi
17:00 Trasferimento sulle rive del Gange per assistere alla famosa e suggestiva cerimonia Aarti, che rende omaggio alla Madre Ganga. Al termine rientro a bordo del treno
20:00 Cena a bordo del treno e proseguimento per Nautanwa, al confine con il Nepal. Pernottamento a bordo.
6° giorno Nautanwa - Lumbini
06:00 Prima colazione a bordo
07:00 Arrivo alla stazione di Nautanwa e trasferimento in pullman per Lumbini, in Nepal.
Si passerà il confine Sonauli-Belahiya. Ottenimento al confine del visto nepalese.
11:30 Check-in in albergo e pranzo
15:30 Visita di Lumbini, luogo di nascita del principe Siddharta Gautama, dove questi visse fino all’età di 29 anni, prima di iniziare la ricerca spirituale che lo condusse all’Illuminazione; la città, che si trova nelle piane chiamate Terai, fa parte dal 1997 dei siti tutelati dall’Unesco. Si visiteranno il tempio Maya Devi e l’Ashokan Pillar
19:30 Cena in albergo e pernottamento
7° giorno, giovedì 4 marzo Lumbini – Kushinagar – Gorakhpur-Balrampur
05:00 Prima colazione in albergo
06:15 Check-out e trasferimento a Kushinagar in pullman, rientrando così in India. Kushinagar è il luogo in cui Buddha passò dalla vita terrena al Paranirvana.
12:30 Arrivo e pranzo in albergo
13:30 Al termine del pranzo visita del Tempio Mahaparinirvan, lo stupa Rambhar ed il Tempio Mata Kutir
17:30 Partenza per Gorakhpur in pullman
19:00 Arrivo alla stazione ferroviaria di Gorakhpur e partenza per Balrampur
20:30 Cena a bordo e pernottamento
8° giorno Balrampur – Sravasti – Balrampur – Agra
04:00 Arrivo alla stazione di Balrampur
05:30 Tea a bordo
06:30 Partenza in pullman per Sravasti (Km 15): l’area è stata identificata come quella in cui sorgeva anticamente l’antica capitale del regno Kosala, ed era una delle sei città più grandi dell’India all’epoca della vita di Buddha.
07:30 Arrivo in albergo e prima colazione
09:30 Visita del Jetvana Vihara, uno dei più importanti monasteri buddhisti; il santuario di Pakki Kuti; Sehat Mahet
13:00 Pranzo in albergo
15:00 Rientro alla stazione ferroviaria di Balrampur
16:15 Partenza per Agra (450 Km)
20:00 Cena a bordo e pernottamento
9° giorno Agra - Delhi
07:00 Tea a bordo e arrivo alla stazione ferroviaria di Agra. Colazione a bordo
08:00 Visita del Taj Mahal, il più famoso monumento dell’India, costruzione iniziata nel 1632, terminata nel 1648, commissionata dal Gran Mogol Shah Jahan a ricordo della moglie Mumtaz Mahal, morta di parto nel 1631, durante una campagna bellica nel Deccan.
12:30 Rientro in stazione ad Agra
14:15 Partenza in treno per Delhi. Pranzo a bordo
16:00 Tea pomeridiano
18:00 Arrivo a Delhi e procedure di sbarco.
Incontro con un nostro incaricato e trasferimento in albergo vicino l’aeroporto. Cena libera e pernottamento.
10° giorno Delhi-Italia
Prima colazione. Trasferimento privato in aeroporto e volo in classe economica per l’Italia.