
Musei Vaticani
Appuntamento alle ore 19:15 in Viale Vaticano 100
davanti al caffè Vaticano
Visita dedicata ai Musei Vaticani che si trovano all’interno dello Stato della Città del Vaticano. Sono una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Pontefici. L’origine dei Musei può essere fatta risalire all’acquisto da parte di papa Giulio II del magnifico gruppo marmoreo del Laocoonte, trovato nel 1506 sull’Esquilino. Il Papa lo espose insieme ad altri capolavori nel Cortile delle Statue, detto poi Cortile Ottagono. A realizzare una vera esposizione concepita per il pubblico pensò in seguito Clemente XIV (1769-1774), il cui progetto fu completato da Pio VI (1775-1799), con la realizzazione del Museo Pio-Clementino. Visiteremo il Museo Pio-Clementino, le Stanze di Raffaello per finire nella Cappella Sistina, dove avrete del tempo libero per ammirare gli straordinari capolavori presenti al suo interno.