
Bodø
1° giorno Italia – Bodø
Partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bodø, ritiro auto e successivo trasferimento verso la città medesima posta immediatamente a nord del Circolo Polare Artico. Pernottamento.
NORVEGIA
Lofoten e Caponord
Self drive tour (con auto a noleggio)
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
9 giorni / 8 notti
Partenze a date libere, da aprile a ottobre
Un viaggio da sogno tra i paesaggi più grandiosi del nord. Le isole Lofoten e Vesterålen sono tra le isole più suggestive al mondo, dove vi sembrerà di immergervi in una cartolina alla scoperta dell'affascinante cultura locale. Andenes è il centro dei cetacei più rinomato della Norvegia, mentre Capo Nord ed Alta offrono un’indimenticabile esperienza tra le terre dei Sami e delle renne attraverso le luci del nord.
Plus Elefante:
- Villaggi tipici delle Lofoten
- Henningsvær e Svolvær
- Andenes con il Whale safari
- Tromsø, la Parigi del nord
- Alta e il suo museo
- Capo Nord e il suo promontorio
Alberghi considerati o similari
Bodø – Thon Nordlys 3*
Isole Lofoten – Statles Rorbusenter 3*
Andenes – Thon Andrikken 3*
Tromsø – Thon Polar 3*
Alta – Thon Alta 3*
Honningsvåg - Scandic Nordkapp 3*
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo, minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona, a partire da:
Quota pacchetto: Euro 2.580,00 Suppl. singola: Euro 510,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 150,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 70,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende
- Volo di linea Italia/ Bodø – Alta/ Italia in classe economica
- 8 pernottamenti negli alberghi indicati con prima colazione inclusa
- Autonoleggio categoria ECAR - Ford Fiesta o similare per 9 giorni
- Traghetto Bodø-Moskenes con auto a bordo
- Whale Safari ad Andenes
- Traghetto Andenes-Gryllefjord
- Ingresso North Cape Hall
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Pacchetto assicurativo
- Assicurazioni facoltative od extra per l’auto a noleggio da stipulare e pagare in loco
- Altri traghetti e pedaggi
- Entrate a siti e musei
- Facchinaggio
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Supplementi, per persona:
- Cat. CLMR Mercedes A-Class o similare: Euro 45,00
- Cat. CWMR Ford Focus SW o similare: Euro 60,00
- Cat. SFMR Ford Kuga o similare: Euro 160,00
Note importanti:
- Le quote sopraindicate possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione
- Età minima richiesta per il noleggio auto 21 anni; 23 anni di età per il noleggio di auto cat. 5.0 o superiore.
- Il prezzo del pacchetto si basa su 9 giorni di noleggio auto, ritiro dell'auto presso l’aeroporto di Bodø e rilascio presso l’aeroporto di Alta, con noleggio a partire dal 1° all’9° giorno con presa e consegna allo stesso orario, sono inclusi assicurazione CDW, protezione furto, chilometraggio illimitato per i modelli quotati.
- Per il noleggio dell’auto è obbligatorio essere in possesso di una carta di credito con i numeri a rilievo.
- Questo itinerario prevede brevi e semplici passeggiate in alcune località, ma non è da intendersi come un trekking. Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché vestiti caldi e adatti a stare all’aperto. Vista la variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
1° giorno Italia – Bodø
Partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bodø, ritiro auto e successivo trasferimento verso la città medesima posta immediatamente a nord del Circolo Polare Artico. Pernottamento.
2° giorno Bodø – isole Lofoten
Prima colazione. Successivamente, prendere la direzione che vi porterà all’imbarco del traghetto che attraversa il fiordo Vestfjord, il tratto di mare che divide la Norvegia continentale alle Isole Lofoten. Sbarco a Moskenes, nella parte sud delle Lofoten. In base all’orario, consigliamo di immettersi sulla E10 in direzione sud, fino ad arrivare alla fine della strada, al villaggio di Å, famoso per essere sulla punta sud delle isole Lofoten e per il museo dello stoccafisso. Risalita, visita ai villaggi di Reine e Nusfjord. Reine si trova su una piccolissima “penisola” ed è il caratteristico villaggio nordico che avete sempre sognato di vedere. Nusfjord, invece, è il tipico villaggio di pesca ed è raggiungibile tramite una stupenda stradina. Merita almeno un’ora per visitare la parte relativa alla pesca. Pernottamento in rorbuer (le tipiche abitazioni in legno dei pescatori del nord della Norvegia).
3° giorno Isole Lofoten
Prima colazione presso il rorbuer. Giornata a disposizione per vedere la parte centrale delle Lofoten. L’isola di Gimsøy, le spiaggie di Haukland e Uttakleiv in contesti paesaggistici meravigliosi, così come il villaggio dei surfisti di Unstad. Pernottamento in rorbuer.
4° giorno Isole Lofoten – Andenes
Prima colazione. Oggi, visita alla parte nord delle Lofoten: villaggi di Henningsvær (una vera perla) e Svolvær prima di passare all’arcipelago delle Vesterålen e quindi percorrere la strada che porta fino ad Andenes. Consigliamo, una volta arrivati sull’isola di Andøya, di percorrere la strada occidentale, sulla costa oceanica, passando per i villaggi di Nordmela e Bleik. Questa strada ha ottenuto lo status di “Strada turistica nazionale” (“Nasjonal turistvei”) nel 2012 per i meravigliosi paesaggi e scorci che presenta. Arrivo ad Andenes. In qualsiasi stagione, consigliamo una passeggiata serale sul molo sotto al faro di Andenes per osservare il sole di mezzanotte, il tramonto oppure l’aurora boreale (settembre -> marzo). Pernottamento.
5° giorno Andenes – Tromsø
Prima colazione. In mattinata, “Whale Safari” con partenza da Andenes per avere la possibilità di osservare i cetacei che vivono in queste acque. Prima dell’escursione in mare, riceverete una guida compendiosa al museo del centro Whalesafari per arricchire la vostra conoscenza dell’ambiente marino e per spiegarvi come si cercano e trovano i cetacei. Andenes gode di una posizione particolarmente vantaggiosa: si trova a soli 14 Km dal bordo della piattaforma continentale offrendo quindi l’accesso alla zona delle balene in pochissimo tempo per tutto l’anno. Successivamente imbarcherete sul traghetto che attraversa il fiordo Andfjorden fino ad arrivare a Grillefjord sull’isola di Senja. Anche sull’isola di Senja è presente una strada turistica nazionale che vi offrirà vedute panoramiche seconde a null’altro essendo la seconda isola più grande della Norvegia per estensione areale. Proseguimento poi verso Tromsø e pernottamento.
6° giorno Tromsø – Alta
Prima colazione. Prima di partire, si può fare una passeggiata per il centro di Tromsø per osservare la parte vecchia della città (Skansen), il museo Polaria, il museo polare, la cattedrale di legno e fotografare la parte continentale della città con il ponte e la cattedrale dell’artico nello sfondo. Proseguimento poi in direzione nord, nella meravigliosa natura, fino ad arrivare ad Alta (viaggio di circa 5,5/6 ore). Nella strada, ci saranno due attraversate in traghetto da pagare in loco. Pernottamento.
7° giorno Alta – Capo Nord – Honningsvåg
Prima colazione. Nel centro di Alta è presente una cattedrale molto particolare denominata cattedrale dell’aurora boreale perché ispirata alla forma delle aurore. Da Alta, proseguimento sulla strada per Capo Nord in una vegetazione che ormai è diventata rada e brulla, ma comunque in un contesto bellissimo: capita spesso che piccoli gruppi di renne attraversino le strade, quindi guidate con prudenze e godetevi lo spettacolo. Arrivo ad Honningsvåg ed in serata proseguimento verso Capo Nord, dove è incluso l’accesso alla North Cape Hall. Il promontorio di Capo Nord offre una suggestiva vista verso l’infinito nord, un tramonto straordinario e la sensazione di trovarsi in punto estremo dal quale è possibile notare, osservando attentamente, la rotondità della terra. All’interno della struttura sono presenti anche alcuni negozi con souvenir e cartoline esclusivi. Successivamente, ritorno ad Honningsvåg. Pernottamento.
8° giorno Honningsvåg – Alta
Prima colazione. Ritorno in direzione sud verso Alta e pomeriggio a disposizione. Qui vi suggeriamo di visitare il Museo delle incisioni rupestri che sono un cimelio storico e una traccia di come queste zone fossero abitate già migliaia di anni fa. Pernottamento.
9° giorno Alta – Italia
Prima colazione. Tempo a disposizione fino alla partenza per l’aeroporto di Alta in tempo utile e rilascio dell’auto in noleggio.