Türkiye - Mesopotamia, culla delle civiltà

Durata 8 giorni

TURKIYE

Mesopotamia, culla delle civiltà

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 4 partecipanti

8 giorni / 7 notti

 

Date di partenza 2023:

05, 12, 19, 26 agosto; 02, 09, 16, 23, 30 settembre; 07, 14, 21 ottobre

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:

Gaziantep – Divan hotel 5*, camera standard

Adiyaman – Park Dedeman 4* or Grand Isias 4*, camera standard

Sanliurfa – Hilton Garden Inn 4*, camera standard

Midyat  – Shmayaa  (special), camera standard

Mardin – Kaya Ninova (special) o Osmanli Konagi 8special), camera standard

 

CONDIZIONI di viaggio

Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

gennaio, febbraio, marzo

minimo 4 partecipanti:                 Euro 2.370,00                    Supplemento in singola: Euro 250,00

 

aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre

minimo 4 partecipanti:                 Euro 3.050,00                    Supplemento in singola: Euro 360,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 240,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende:

-       volo Turkish Airlines:  Italia/ Gaziantep -- Mardin/ Italia in classe economica

-       7 notti con la prima colazione inclusa negli albeghi indicati, tassa di soggiorno

-       Welcome drink

-       2 cene (2 cene in albergo ad Adiyaman; bevande escluse)

-       Trasferimenti privati aeroporto/ albergo/ aeroporto

-       Trasferimenti privati per tutto il tour come da programma

1-3 pax → auto a noleggio

4 pax → minibus (7 posti)

5-10 pax → Minibus XL (16 posti)

-       Le visite privati ed ingressi come indicato da programma

-       Autista/guida parlante italiano per l’intera durata del tour fino a 3 partecipanti;  da 4 partecipanti autista e guida

-       Polizza medico/bagaglio

-       Kit di viaggio e guida

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

 

Note importanti:

Supplemento da applicare durante le festività.

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.

 


Itinerario di viaggio


 Italia – Gaziantep

Italia – Gaziantep

giorno,           Italia – Gaziantep   

Partenza con volo Turkish Airlines per Gaziantep (via Istanbul). Arrivo all’aeroporto e il trasferimento all’albergo. Arrivo in albergo, check-in e sistemazione. Pernottamento.

 Gaziantep – Halfeti – Adiyaman

Gaziantep – Halfeti – Adiyaman

giorno,           Gaziantep – Halfeti – Adiyaman

Prima colazione. Passeggiata al centro storico della città e visita del museo di Zeugma, il più grande museo del mosaico del mondo. Fine visita, partenza per Adiyaman con una sosta all’antica città di Zeugma e ad Halfeti che è uno dei siti più insoliti della Turchia, perché la città vecchia è per lo più sommersa dall'acqua dopo la costruzione di una diga. Anche se una parte di Halfeti si perde sott'acqua, ha un patrimonio culturale molto ricco e bellezze, come un paradiso nascosto. Halfeti ha anche un tipo speciale di rosa, la rosa nera, nota anche come rosa della "ragazza araba che piange". Fiorisce in primavera e in autunno. Pranzo libero sulle rive di Eufrate e mini-crociera sulle acque di Eufrate (circa 1 ora). Proseguimento verso Adiyaman, arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Adiyaman – Monte Nemrut, la civiltà dei Commageni – Adiyaman

Adiyaman – Monte Nemrut, la civiltà dei Commageni – Adiyaman

giorno,           Adiyaman – Monte Nemrut, la civiltà dei CommageniAdiyaman

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta della civiltà dei Commageni, qui attestata fin dal 850 a.C. e coinvolta nelle dominazioni anatoliche, nei periodi ittita, assiro-babilonese, persiano ed ellenistico. Visita della città antica di Perrin, una delle cinque città più grandi del Regno di Commagene, conosciuta come Me'arath Gazze Pörön nelle fonti antiche, Pirin e Perin in Mesopotamia. Visita del tumulo di Karakus dove furono sepolti i membri della famiglia reale, visita dell'antico ponte di Septimus Severus sul torrente Cendere e il e dell’Arsemia, che un tempo era la capitale del Regno di Commagene; proseguimento verso Monte Nemrut, arrivo e camminata fino alla cima. Qui contempliamo il tramonto, memorabile tra le statue di dimensioni colossali e teste di re e dei. La sommità del Monte Nemrut è un immenso santuario funerario, eretto nel I secolo a.C. dal re Antioco I° Commagene. Due enormi terrazze celebrano, in grandiose statue, le divinità greche e persiane e il re stesso che, nel solco della tradizione orientale, è elevato a dio. Fine visita, rientro in albergo, cena e pernottamento.

 Adiyaman – Gobeklitepe – Sanliurfa

Adiyaman – Gobeklitepe – Sanliurfa

giorno,           Adiyaman – Gobeklitepe – Sanliurfa

Prima colazione e partenza per Sanliurfa, la città dei Profeti. Prima dell’arrivo in città, visita delle rovine del tempio di Gobekli Tepe, la più antica testimonianza di costruzione in pietra realizzata dall’uomo. Tempo a disposizione per il pranzo (libero). Proseguimento fino ad Harran, un villaggio di case in mattoni di fango menzionate nel libro della genesi in cui Abraham trascorse alcuni anni della sua vita. Pernottamento.

 

Sanliurfa

Sanliurfa

giorno,           Sanliurfa

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Sanliurfa che è una delle città più antiche e più belle del mondo. E’ sempre stato un portone sul medio oriente, centro della via della seta che attraversa l’alta Mesopotamia, e fulcro degli scambi con la Siria, l’Iran e l’Armenia. La città è nota anche per la sua tradizione spirituale: in quanto luogo natio del Profeta Abramo, patriarca venerato nelle tre religioni monoteiste (Cristianesimo, Ebraismo, Islam). Visita della grotta di Abraham e delle piscine delle carpe sante che lo circondano. Passeggiata per il bazar coperto orientale che conserva il fascino, gli aromi, i colori e le architetture imponenti di questa indimenticabile città e Gumrukhani (letteralmente locanda doganale). Tempo a disposizione per il pranzo (libero). Proseguimento con la visita del museo archeologico di Sanliurfa, con una splendida collezione di reperti rinvenuti dai siti archeologici. Pernottamento.

Sanliurfa – Hasankeyif – Midyat

Sanliurfa – Hasankeyif – Midyat

giorno,           Sanliurfa – Hasankeyif – Midyat

Prima colazione. Partenza per Hasankaeyif, la perla del Tigri. Un sito che oggi conserva tracce di civiltà trascorse, romane, selgiuchidi, mongole ed ottomane ed in passato è stato un florido snodo commerciale lungo il fiume fra Diyarbakir e Baghdad. Tempo a disposizione per il pranzo (libero). Proseguimento verso Midyat, deliziosa cittadella centro di diffusione del Cristianesimo Orientale, dove si trovano monasteri e chiese di rito siriaco e dove ancora oggi le comunità cristiane svolgono liturgie in aramaico. Visita del monastero di Mor Gabriel, il più antico monastero ortodosso siriaco funzionante e residenza del vescovo metropolitano di Tur Abdin. Tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico di Midyat. Arrivo in albergo, sistemazione e pernottamento.

Midyat – Mardin

Midyat – Mardin

giorno,           Midyat – Mardin

Prima colazione. Visita della cittadella di Mardin, una roccaforte culturale su terrazze che dominano la piana mesopotamica. Proseguimento con la visita del Monastero dello Zafferano, importante centro di diffusione e conservazione della tradizione ortodossa siriaca. Qui, da secoli ebrei, cristiani, musulmani e minoranze religiose diverse convivono in un clima di pace e tolleranza, come ben raccontato dal museo etnico cittadino. Fine visita, proseguimento verso Dara, città antica scavata nella roccia conosciuta come Efeso della Mesopotamia e fu un importante insediamento sulla Via della Seta. Sistemazione e pernottamento.

Mardin - Italia

Mardin - Italia

giorno,           Mardin - Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per prendere il volo Turkish Airlines per il rientro in Italia (via Istanbul).

 

Richiedi informazioni
A partire da 3050 €

QUANDO PARTIRE


07
Ottobre
3050 €
14
Ottobre
3050 €
21
Ottobre
3050 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in