Weekend in città d'arte, Milano

Durata 3 giorni

ITALIA, Milano

Weekend in Città d’Arte

Soggiorno individuale, 3 giorni / 2 notti

Date di partenza 2021: giornaliere

 

Capitale creativa della moda e del lusso, Milano è una città all'avanguardia, attivissima sotto il profilo economico e culturale, una realtà tutta da scoprire per conoscere i suoi tesori nascosti tra scorci poetici, palazzine in stile liberty e piccole perle architettoniche che spaziano dallo stile gotico al romanico, disseminate nel suo bellissimo ed antichissimo centro storico.



Condizioni di viaggio

QUOTE DI VIAGGIO (escluso dal 27 Dicembre al 3 Gennaio)

Prezzi per persona in doppia a partire da:                                           Euro 295,00

 

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 25,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

 

La quota comprende

 - Due pernottamenti in albergo centrale 4*

-  Trattamento di prima colazione

-  Visita privata di 2 ore del Duomo (anche interna) con guida professionista

-  Ingressi al Duomo e alla Biblioteca Ambrosiana

-  Visita privata di 2 ore della Pinacoteca e Biblioteca Ambrosiana

 

La quota non comprende:

- Tassa di soggiorno di Euro 5,00 a notte, per persona da pagare direttamente in albergo

- Avvicinamenti e trasferimenti

- Pranzi e cene

- Bevande

- Mance e spese di carattere personale

- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

 

Nota importante:

A causa delle disposizioni in merito al contenimento del Covid-19 potrebbero esserci variazioni all’interno dei programmi, pertanto questi sono soggetti a riconferma.


Itinerario di viaggio


Milano

Milano

1° giorno,                           Milano

Arrivo in hotel, check-in e consegna della camera circa dalle h 14.00. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno,                           Milano

Prima colazione. Ore 10:00 incontro con la guida e visita privata di due ore della Pinacoteca e Biblioteca Ambrosiana.  Fondate entrambe da Federico Borromeo, arcivescovo di Milano, agli inizi del 1600.

La Pinacoteca contiene preziose pitture, come i diversi quadri del Tiziano, del Botticelli, del '400 lombardo, il famoso cartone di Raffaello, recentemente restaurato, e la "cesta" del Caravaggio.

La Biblioteca contiene circa un milione fra libri, incunaboli etc., ma la cosa che andremo a vedere sono alcune pagine del Codice Atlantico di Leonardo che fanno parte della grande raccolta di proprietà della stessa Biblioteca (1119 pagine).  E anche "Il Musico" di Leonardo!

Pranzo libero. Pomeriggio incontro con la guida e visita completa del Duomo, la grande cattedrale gotica nel cuore di Milano e la terza chiesa più grande del mondo. I numeri sono incredibili: 3400 statue, 135 guglie, 500 anni di lavori...

Visiteremo la parte interna sempre in stile gotico, poi l'antico battistero di San Giovanni alle Fonti nei sotterranei del Duomo (l'importante battistero del IV secolo dove Sant'Ambrogio battezzò Sant'Agostino), e i resti dell'antica chiesa di Santa Tecla.

Poi saliremo in ascensore sulle terrazze del Duomo per vedere da vicino sia le statue che le guglie e la Madonnina, che ancora è li a proteggere i milanesi.

Al termine della visita resto del pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

 

NB: Possibilità di prenotare numerose altre visite private con guida certificata, su richiesta.

 

3° giorno,                           Milano

Prima colazione. Check-out e resto della giornata libera. Termine dei servizi.

Richiedi informazioni
A partire da 295 €

Lo trovi anche in