
Firenze
1° giorno, Firenze
Arrivo in hotel, check-in e consegna della camera circa dalle h 14.00. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera e pernottamento.
2° giorno, Firenze
Prima colazione. Incontro con la guida e visita orientativa privata di tre ore.
Passeggiata in esterno per conoscere la storia della città e dei suoi innumerevoli e importanti Edifici.
Ponte Vecchio, il ponte medievale più visitato di Firenze. Il Ponte, ricco di storia, di lussuosi negozi è sormontato dal celebre Corridoio costruito alla metà del 1500 da Giorgio Vasari per il Granduca Cosimo I.
Il Centro Civile con Palazzo della Signoria, sede del Comune, la Piazza antistante e la Loggia che ospita le statue tutte originali di epoche diverse, tra cui Il Perseo di Benvenuto Cellini e il Ratto delle Sabine del Giambologna. Attraverso il Quartiere Medievale si vedranno in esterno le antiche torri, la chiesa di OrSanMichele, l’antico granaio della città, la Casa di Dante, il Palazzo del Bargello, il Palazzo Medici Riccardi, prima Residenza della Famiglia Medici e, sempre in esterno, la Basilica di S. Lorenzo molto vicina al Palazzo Medici. Visita in esterno del Centro Religioso formato dal Battistero di S. Giovanni, Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la sua famosa Cupola progettata da Filippo Brunelleschi e il Campanile di Giotto.
Al termine della visita pranzo libero.
Pomeriggio incontro con la guida e visita privata della Galleria degli Uffizi che si trova all’interno dell’edificio voluto dalla Famiglia Medici.
I Corridoi ci accolgono con le ricche decorazioni, gli affreschi e le innumerevoli statue antiche.
In questi spazi la Famiglia dei Granduchi aveva disposto tutte le Collezioni. Oggi è considerato il museo della Pittura Rinascimentale. All’interno della Galleria faremo un percorso per illustrare le opere dei più importanti Maestri della pittura, tra cui le Maestà di Giotto e Cimabue, Gentile da Fabriano, Masaccio, Filippo Lippi, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Le famose “Primavera” e “Venere” di Botticelli, le opere di Leonardo Da Vinci, il celebre “Tondo Doni” di Michelangelo Buonarroti, la “Madonna del Cardellino” di Raffaello terminando con le opere di Caravaggio.
Al termine della visita resto della giornata libera per attività individuali. Cena libera e pernottamento.
NB: Possibilità di prenotare numerose altre visite private con guida certificata, su richiesta.
3° giorno, Firenze
Prima colazione. Check-out e resto della giornata libera. Termine dei servizi.