Weekend in città d'arte, Catania

Durata 3 giorni

ITALIA, Catania

Weekend in Città d’Arte

Soggiorno individuale, 3 giorni / 2 notti

Date di partenza: giornaliere

 

Catania è considerata una delle più suggestive destinazioni barocche della Sicilia, un mondo composito nel quale popoli di razza, religione e lingua diversi si sono scontrati ed incontrati, lasciando in questa città quanto in tutta l’isola una stratificazione storica molto complessa ed importante.

Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna, il nome della città significa “rinasco dalle ceneri ancora più bella” in seguito alle diverse eruzioni, terremoti e battaglie di cui è stata protagonista.



Condizioni di viaggio

QUOTE DI VIAGGIO (escluso dal 28 Dicembre al 3 Gennaio )

Prezzi per persona in camera doppia, a partire da:                                         Euro 315,00

 

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 25,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

 

 

La quota comprende

- Due pernottamenti in albergo centrale 4*di charme

- Trattamento di prima colazione

- Due tour privati di mezza giornata con guida abilitata

- Light lunch in “putìa” storica

- Ingressi delle visite indicate nel programma

 

 La quota non comprende

- Tassa di soggiorno di Euro 2,50 a notte, per persona da pagare direttamente in albergo

- Avvicinamenti e trasferimenti

- Pasti non menzionati nel programma

- Bevande

- Mance e spese di carattere personale

- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

 

 

Nota importante:

A causa delle disposizioni in merito al contenimento del Covid-19 potrebbero esserci variazioni all’interno dei programmi, pertanto questi sono soggetti a riconferma      


Itinerario di viaggio


Catania

Catania

1° giorno,                           Catania

Arrivo in albergo, check-in e consegna della camera circa dalle h 14.00. Pomeriggio libero per attività individuali. Cena libera e pernottamento.

 

2° giorno,                           Catania

Prima colazione. Incontro con la guida e tour di mezza giornata per la visita di Catania alla scoperta di due luoghi simbolo della città: Badia di Sant’Agata, cattedrale della città, con la sua cupola da cui si può ammirare la città dall’alto; l’Anfiteatro Romano e Odeon, un luogo che testimonia come Catania sia stata costruita, e ricostruita, più volte a causa di eruzioni vulcaniche, terremoti e invasioni.

Al termine del tour si prenderà parte ad un light lunch in “putìa” storica a base di prodotti tipici della tradizione enogastronomica catanese. Resto del pomeriggio libero. Cena libera e pernottamento.

 

NB: Possibilità di prenotare numerose altre visite private con guida abilitata, su richiesta.

 

3° giorno,                           Catania

Prima colazione. Check-out e incontro con la guida per un secondo tour di mezza giornata per scoprire l’antico monastero benedettino di San Nicolò l’Arena, il secondo monastero più grande d’Europa e patrimonio Unesco. Pranzo libero. Termine dei servizi.

Richiedi informazioni
A partire da 315 €

Lo trovi anche in