Roma, il Ghetto Ebraico, l'Isola Tiberina e Trastevere

Durata 1 giorni

ROMA

Ghetto Ebraico, Isola Tiberina e Trastevere

 

Appuntamento presso il bar Antico Caffè Teatro di Marcello

Via Del Teatro di Marcello 40

 

Condizioni di partecipazione

-          Minimo 10 partecipanti

-          Quota di partecipazione: euro 20,00 a persona

La quota comprende: la visita guidate e il noleggio degli auricolari

 

Durante la visita, i partecipanti dovranno indossare le mascherine



Condizioni di viaggio

Condizioni di partecipazione

-          Minimo 10 partecipanti

-          Quota di partecipazione: euro 20,00 a persona

La quota comprende: la visita guidate e il noleggio degli auricolari

 

Durante la visita, i partecipanti dovranno indossare le mascherine


Itinerario di viaggio


Ghetto Ebraico, Isola Tiberina e Trastevere

Ghetto Ebraico, Isola Tiberina e Trastevere

Appuntamento presso il bar Antico Caffè Teatro di Marcello

Via Del Teatro di Marcello 40

L’itinerario comincia con la scoperta del Ghetto Ebraico, un documento sociale, religioso, umano.

Il popolo Ebraico è presente a Roma dall’ epoca di Pompeo, aumentò sotto Augusto. Il vero autore del ghetto fu Paolo VI Carafa che volle separare le abitazioni degli Ebrei da quelle dei cristiani. Dopo si attraverserà il ponte In corrispondenza dell’isola Tiberina e si prosegue con l’esplorazione del Trastevere. Fino ai tempi di Augusto questa zona era rimasta al di fuori della città vera e propria; soltanto dalla fine dell’età repubblicana il Trastevere si andò comprendo di edifici utilitari e di case d’abitazione. Ben presto il Trastevere si convertì al cristianesimo e visiteremo dall’ esterno due famosissime chiese S.Maria in Trastevere e di S.Crisogono.

Richiedi informazioni
A partire da 20 €

Lo trovi anche in