
Il Cimitero Monumentale di Milano
Appuntamento ore 09:45 all’entrata del cimitero
Al suo interno riposano tutti i personaggi storici che hanno fatto la storia e la grandezza di questa città, sia economicamente che artisticamente. Alessandro Manzoni, Dario Fò, Filippo Tommaso Marinetti, Arturo Toscanini, Alda Merini, sono solo alcuni dei nomi illustri che questo grande Museo a cielo aperto nasconde tra i suoi viali alberati. Ma non solo personaggi famosi riposano tra le mura del Monumentale: artisti di fama nazionale e internazionale hanno decorato tombe ed edicole. Gio Ponti, Lucio Fontana, Gae Aulenti, per citarne alcuni contemporanei, e tutti gli artisti che hanno decorato le piazze e gli edifici della nostra città nello scorso secolo, hanno contribuito a rendere questo cimitero un luogo ricco di arte e storia.
Il Cimitero Monumentale è considerato uno dei più belli al mondo per le sue preziose sculture. La visita comprende una selezione di tombe importanti dal punto di vista storico e artistico, il Famedio dove sono sepolte le personalità più illustri della città, ed una passeggiata per visitare i monumenti più importanti dal punto di vista artistico.