Mindtrek sulla neve, viste dal Monte Crepacuore

Durata 1 giorni

ITALIA

Mindtrek sulla Neve

Ciaspole

Viste dal Monte Crepacuore

Partenze su richiesta

 

Meditare con le ciaspole? Nel Grande Discorso sui Fondamenti della Consapevolezza, il Buddha insegnò due volte la meditazione camminata, che è ancora oggi molto praticata in tutto l’Himalaya. “Ciaspolare” non è altro che camminare galleggiando sulla neve: un modo agile di muoversi tra le cime imbiancate, lasciando dietro di sé solo soffici orme. Mentre ci godremo una giornata di cammino nella natura innevata, trarremo beneficio da antiche tecniche di meditazione per purificarci dallo stress e ritrovare serenità e benessere.



Condizioni di viaggio

INFORMAZIONI PRATICHE

L’appuntamento è per sabato 16 gennaio alle 9:30 al bar ristoro Virgilio di Campo Catino, a circa 1h30’ dal GRA di Roma, dove i partecipanti potranno noleggiare le ciaspole a 15€ per tutta la giornata, è vivamente consigliato prenotarle col massimo anticipo al Bar Ristoro VIRGILIO: 377 201 6433.

 

Punto Google del luogo d’incontro: https://goo.gl/maps/zDqkaisiu67GRZRE9

 

INFORMAZIONI UTILI:

-          Quota minima 1800 metri

-          Quota massima 1945 metri

-          Durata: 4h30’ incl soste

-          Dislivelli tot ascesa: 200m

-          Distanza: 7,5 km

-          Difficoltà: T+

-          Circuito ad anello

-          Uso ciaspole obbligatorio

 

COSA PORTARE:

 

Abbigliamento tecnico obbligatorio:

-          intimo termico traspirante

-          pile

-          giacca anti vento

-          piumino

-          pantalone impermeabile o da trekking invernale

-          scarponi da trekking invernale

-          calzettoni tecnici

-          guanti da sci o simili

-          Occhiali da sole

-          Cappello di lana o pile

 

Equipaggiamento obbligatorio:

-          zaino da 25-35 litri

-          borraccia da 1,5 litri

-          pranzo al sacco

-          snack energetico (per es. frutta secca)

-          lampada frontale

-          crema solare protettiva

 

Equipaggiamento e abbigliamento consigliato:

-          bastoncini da trekking (per chi li possiede già, altrimenti noleggiabili con le ciaspole)

-          guanti leggeri (lana, seta, pile, da tenere nello zaino)

-          calze di ricambio (da tenere nello zaino)

-          ricambio completo (da tenere in auto)

 

 

NOTE:

-          Escursione non adatta ai minori di 14 anni. In caso di prenotazioni per minorenni (15-17) contattare preventivamente la Guida. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone.

-          LA QUOTA COMPRENDE: Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa, Servizio di Istruttore certificato di Mindfulness, Assicurazione Individuale RCT.

-          LA QUOTA NON COMPRENDE: il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo al sacco, il noleggio delle ciaspole e tutto quanto non espressamente indicato.

-          Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. In caso non si voglia comparire in video o foto, si prega di avvisare la Guida.

-          I partecipanti sono invitati a silenziare i propri telefoni cellulari.

-          La partecipazione all’escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e a quello che verrà inviato per posta elettronica relativamente alla sicurezza da COVID-19.

-          L'escursione potrebbe subire variazioni dovute alle condizioni meteo.

 

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE, minimo 6 partecipanti :                      Euro 30,00


Itinerario di viaggio


Monte Crepacuore

Monte Crepacuore

Raggiunta a piedi la cappella di San Viviano (1800m) allacceremo le ciaspole e inizieremo la salita fino ai 1945m del monte Vermicano. Da lì ci lasceremo alle spalle gli impianti di risalita e inizieremo a entrare in un territorio adatto solo a chi è attrezzato come noi, mantenendo sempre dislivelli e pendenze moderate. Durante il circuito ad anello potremmo incontrare nella neve vergine tracce lasciate da lepri, volpi e forse anche da lupi. La meditazione verrà fatta principalmente camminando, ma se la temperatura lo permetterà potremo anche fare una sessione da seduti grazie ai materassini isolanti che saranno messi a disposizione dalla Guida.

Richiedi informazioni
A partire da 30 €

Lo trovi anche in