Roma, Castel Gandolfo

Durata 1 giorni

ROMA

CASTEL GANDOLFO

Alla scoperta della residenza estiva dei Pontefice

 

Sulle pendici dei Colli Albani, a 24 chilometri da Roma, sorgono le Ville Pontificie di Castel Gandolfo, luogo di riposo e pause estive di tanti Pontefici dal 1620 in poi. La residenza si compone del Palazzo Apostolico a cui poi fu annessa Villa Cybo e infine da Villa Barberini, voluta e costruita dal principe Taddeo nel 1631. In seguito al disfacimento dello Stato Pontificio, avvenuto nel 1870, questi luoghi meravigliosi sono rimasti abbandonati per oltre sessant’anni. Dal 1932 il Palazzo e le Ville Pontificie hanno subito una radicale trasformazione che le porterà nuovamente ad essere dimora estiva abituale e privilegiata dei papi.

Nel 2016, per decisione di Papa Francesco, il Palazzo Apostolico e le ville sono stati definitivamente trasformati in musei aperti al pubblico.



Condizioni di viaggio

Condizioni di partecipazione

-          Minimo 15 partecipanti

-          Quota di partecipazione: euro 85,00 a persona

La quota comprende: la visita guidata, biglietti di ingresso, il pranzo a buffet, auricolari

La quota non comprende: il trasferimento da/per Castel Gandolfo

 

 

Durante la visita, i partecipanti dovranno indossare le mascherine

 

NOTA:

- Gli orari di apertura dei siti sono soggetti a modifiche per le disposizioni governative


Itinerario di viaggio


Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

Incontro in piazza della Libertà ed espletamento delle operazioni di controllo di sicurezza al metal detector e controllo della temperatura corporea.

Trasferimento a piedi (15 minuti) e visita guidata della Villa Barberini.

L’area in cui si trovano sia le ville che i giardini (i Giardini di Villa Barberini su tutti) è l’antica sede di una delle più sontuose ville romane, l’Albanum Domitiani, realizzata per volere dell’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) e destinata a residenza privata di campagna. All’interno della proprietà si trova anche la fattoria del Papa.

La mattina visiteremo a piedi la Villa Barberini con Giardino della Magnolia e il Giardino del Belvedere.

Pranzo a buffet all’interno della villa con specialità locali, tra cui anche alcuni prodotti provenienti dalla fattoria stessa.

Al termine ritorneremo a piedi al Palazzo apostolico (15 minuti circa), verranno di nuovo espletati i controlli di sicurezza e della temperatura e visita del Palazzo Apostolico che sorge anch’esso sui resto della villa di domiziano e che nelle forme attuali è stato costruito nel corso del XVII secolo dai pontefici Urbano VII e Alessandro VII.

Al termine breve spiegazione del centro storico di Castel Gandolfo.

La visita guidata terminerà alle 16.30 circa.

Richiedi informazioni
A partire da 85 €

Lo trovi anche in