
Riserva del Lamone
Itinerario
Questo Mindtrek ci porterà a scoprire la natura quasi fiabesca della riserva del Lamone, uno fra i luoghi più nascosti e incontaminati al confine fra Lazio e Toscana, uno scenario di rara bellezza e ricchezza. Attraversando cerrete con alberi secolari, circondati dal verde brillante del muschio che ricopre le rocce laviche attraverso le quali ci faremo strada, punteggiato dai brillanti colori di ciclamini in fiore, e dal rosso delle bacche di pungitopo e agrifoglio, questa sarà una vera e propria immersione in natura, all'ascolto dei suoni del bosco e dei suoi abitanti, e di noi stessi, dei nostri passi e del nostro respiro. All'interno della riserva, come in uno scrigno magico, troveremo inaspettati tesori - dai resti di una eccezionale esplosione vulcanica di 150.000 anni fa alle tracce di antichi insediamenti etruschi. Nella parte centrale del nostro percorso la fitta vegetazione lascerà spazio a un suggestivo colle di terra rossa, dalla cui vetta potremo spingere il nostro sguardo dal mare e al monte Amiata e agli Appennini.
Il percorso, dal dislivello poco impegnativo, si snoda tuttavia su un terreno in buona parte sconnesso, con parti di terra battuta che si alternano a parti rocciose, in cui è necessario camminare su piccole rocce e massi. Si raccomanda, oltre alla cautela sempre necessaria quando ci si muove in natura, anche l'uso dei bastoni da trekking e pantaloni lunghi.
Assolutamente obbligatori gli scarponcini da trekking alla caviglia.
La guida potrà mettere a disposizione dei partecipanti che non ne avessero dei tappetini isolanti da seduta, previa richiesta su chat. Tappeti da yoga sono benvenuti e consigliati per chi ne avesse già.