
Italia – Bodø
1° giorno Italia – Bodø
Partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bodø, ritiro auto e successivo trasferimento verso la città medesima posta immediatamente a nord del Circolo Polare Artico. Pernottamento.
NORVEGIA
Lofoten & Capo Nord
Viaggio di gruppo in condivisione
8 giorni/ 7 notti
Date di partenza 2022: 26 giugno, 17, 24 e 31 luglio, 07, 14 e 21 agosto
In questo tour si raggiunge la punta estrema dell’Europa, dove l’oceano Atlantico incontra l’oceano Artico. Un promontorio dal quale ammirare la vastità del mare e il fenomeno del sole di mezzanotte, quando da metà maggio a fine luglio il sole non tramonta mai.
Alberghi considerati o similari:
Alta – Thon Alta 4*, camera doppia standard
Honningsvåg – Scandic Honningsvåg 4*, camera doppia standard
Tromsø – Thon Tromsø 4*, camera doppia standard
Andenes – Thon Andrikken 4*, camera doppia standard
Isole Lofoten – Thon Lofoten 4*, camera doppia standard
Bodø – Thon Nordlys 4*, camera doppia standard
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo
Prezzi per persona, a partire da:
Quota pacchetto: Euro 2.045,00 Suppl. singola Euro 510,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 250,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 70,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende
- Volo di linea in classe economica, Italia/Alta – Bodø /Italia
- Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al settimo giorno
- 7 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi indicati o similari
- 2 cene in albergo (menù 3 portate o buffet)
- Ingresso al Museo di Alta
- Ingresso all’Osservatorio Capo Nord
- Traghetto Gryllefjord – Andenes
- Safari avvistamento balene ad Andenes
- Bus privato GT per 6 giorni
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Pacchetto assicurativo
- Bevande ai pasti
- Facchinaggio
- Tutto quanto non indicato in “La quota comprende”
Nota:
- Viaggio in condivisione con altri turisti Italiani.
1° giorno Italia – Bodø
Partenza con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bodø, ritiro auto e successivo trasferimento verso la città medesima posta immediatamente a nord del Circolo Polare Artico. Pernottamento.
2° giorno Bodø – isole Lofoten
Prima colazione. Successivamente, prendere la direzione che vi porterà all’imbarco del traghetto che attraversa il fiordo Vestfjord, il tratto di mare che divide la Norvegia continentale alle Isole Lofoten. Sbarco a Moskenes, nella parte sud delle Lofoten. In base all’orario, consigliamo di immettersi sulla E10 in direzione sud, fino ad arrivare alla fine della strada, al villaggio di Å, famoso per essere sulla punta sud delle isole Lofoten e per il museo dello stoccafisso. Risalita, visita ai villaggi di Reine e Nusfjord. Reine si trova su una piccolissima “penisola” ed è il caratteristico villaggio nordico che avete sempre sognato di vedere. Nusfjord, invece, è il tipico villaggio di pesca ed è raggiungibile tramite una stupenda stradina. Merita almeno un’ora per visitare la parte relativa alla pesca. Pernottamento.
3° giorno Isole Lofoten
Prima colazione. Giornata a disposizione per vedere la parte centrale delle Lofoten. L’isola di Gimsøy, le spiaggie di Haukland e Uttakleiv in contesti paesaggistici meravigliosi, così come il villaggio dei surfisti di Unstad. Consigliamo anche soste nei villaggi di Henningsvær (una vera perla) e Svolvær. Pernottamento.
4° giorno Isole Lofoten – Narvik
Prima colazione. Partenza verso Narvik, lasciandovi alle spalle le bellissime isole Lofoten che siamo certi non dimenticherete mai. Pernottamento.
5° giorno Narvik – Tromsø
Prima colazione. Partenza verso Tromsø. Pernottamento.
6° giorno Tromsø – Alta
Prima colazione. Prima di partire, si può fare una passeggiata per il centro di Tromsø per osservare la parte vecchia della città (Skansen), il museo Polaria, il museo polare, la cattedrale di legno e fotografare la parte continentale della città con il ponte e la cattedrale dell’artico nello sfondo. Proseguimento poi in direzione nord, nella meravigliosa natura, fino ad arrivare ad Alta (viaggio di circa 5,5/6 ore). Nella strada, ci saranno due attraversate in traghetto da pagare in loco. Pernottamento.
7° giorno Alta – Capo Nord – Honningsvåg
Prima colazione. Nel centro di Alta è presente una cattedrale molto particolare denominata cattedrale dell’aurora boreale perché ispirata alla forma delle aurore. Da Alta, proseguimento sulla strada per Capo Nord in una vegetazione che ormai è diventata rada e brulla, ma comunque in un contesto bellissimo: capita spesso che piccoli gruppi di renne attraversino le strade, quindi guidate con prudenze e godetevi lo spettacolo. Arrivo ad Honningsvåg ed in serata proseguimento verso Capo Nord, dove è incluso l’accesso alla North Cape Hall. Il promontorio di Capo Nord offre una suggestiva vista verso l’infinito nord, un tramonto straordinario e la sensazione di trovarsi in punto estremo dal quale è possibile notare, osservando attentamente, la rotondità della terra. All’interno della struttura sono presenti anche alcuni negozi con souvenir e cartoline esclusivi. Successivamente, ritorno ad Honningsvåg. Pernottamento.
8° giorno Honningsvåg – Alta
Prima colazione. Ritorno in direzione sud verso Alta e pomeriggio a disposizione. Qui vi suggeriamo di visitare il Museo delle incisioni rupestri che sono un cimelio storico e una traccia di come queste zone fossero abitate già migliaia di anni fa. Pernottamento.
9° giorno Alta – Italia
Prima colazione. Tempo a disposizione fino alla partenza per l’aeroporto di Alta in tempo utile e rilascio dell’auto in noleggio.
Area