
Italia - Lima
1° giorno, lunedì Italia - Lima
Partenza per Lima con voli di linea. Arrivo in serata. Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.
PERÙ
INTRODUZIONE AL PERU’
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale / di gruppo minimo 2 partecipanti
9 giorni / 7 notti
Partenza ogni lunedì
Un viaggio “ad alta quota”, un caleidoscopio di emozioni che vanno dalla magia dei paesaggi alle leggende dell’impero incaico. Ed ecco Lima, “la Città dei Re”; la Valle Sacra degli Inca, con le sue maestose testimonianze del passato e villaggi che sembrano rimasti fermi nel tempo; Machu Picchu, la “città perduta” degli Inca sospesa al confine tra terra e cielo. Ed infine Cusco, “l’ombelico del mondo”, prima di camminare sulla meravigliosa tavolozza di colori della Montagna Arcobaleno, uno degli spettacoli più belli che la natura possa offrire.
Plus Elefante
- Composizione massima del gruppi 10 partecipanti
- Guide e servizi privati in lingua italiana
- Assistenza di personale specializzato
- Prenotazione del tavolo nei celebri ristoranti stellati peruviani
- Pranzo a buffet incluso nel ristorante del celebre albergo Sanctuary Lodge a Machu Picchu
Esperienze consigliate
- Estensione con sorvolo delle linee di Nasca ed escursione alle isole Ballestas
- Estensione ad Arequipa, la città bianca
- Estensione nella Amazzonia peruviana
- Estensione al Lago Titicaca
- Estensione in Bolivia con escursione al deserto di Uyuni
- Estensione mare in Perù, alle isole Galapagos, ai Caraibi o in Polinesia
Possibilità di estendere il viaggio in altre località del Perù, in Bolivia, in Ecuador, ai Caraibi o in Polinesia.
Hotel considerati o similari
Lima Iberostar Selection Miraflores, Executive Ocean View Room
Valle Sacra Sonesta Posada del Inca Yucay, Standard Room
Cusco Hilton Garden Inn, Scenic View Room
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base da Euro 1820,00
Supplemento Singola Euro 560,00
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Assicurazione annullamento su richiesta
La quota comprende
- Pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) con prima colazione.
- Trasporto in veicolo privato con aria condizionata.
- Pasti – 7 prime colazioni e 2 pranzi (di cui uno al sacco) – specificatamente indicati nel programma.
- Visite ed escursioni specificatamente indicate nel programma con guide locali di lingua italiana.
- Ingressi a siti archeologici e musei indicati nel programma.
- Treno Vistadome per Machu Picchu.
- Facchinaggi negli aeroporti e negli alberghi.
- Assistenza di personale specializzato.
- Tasse e imposte di servizio.
La quota non comprende
- Trasporto aereo (su richiesta secondo instradamento e alla migliore tariffa disponibile al momento della prenotazione).
- Tasse aeroportuali (quotate a parte).
- Early check-in o late check-out negli alberghi.
- Pasti non indicati nel programma.
- Bevande, extra di ogni genere, mance ad autisti e guide e spese di carattere personale.
- Visite ed escursioni facoltative.
- Pacchetto assicurativo (quotato a parte)
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”.
NOTE:
- Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Non occorre visto.
- Per l’ingresso in Perù gli stranieri non residenti sopra i 12 anni di età devono presentare il green pass con almeno due vaccinazioni o un test molecolare (PCR) con esito negativo effettuato entro le 48 ore precedenti la partenza del volo dall’Italia. È comunque sempre obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2 o KN95 durante tutta la durata dei voli e all’interno degli aeroporti.
Entro le 72 ore prima della partenza del viaggio i passeggeri dovranno registrarsi sul modulo online "Dichiarazione giurata elettronica di autorizzazione sanitaria e geolocalizzazione del viaggiatore" che trova sul sito della Sopraintendenza Nazionale per la migrazione tramite il link
https://e-notificacion.migraciones.gob.pe/dj-salud/
- È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi prosegue in Brasile e Venezuela.
1° giorno, lunedì Italia - Lima
Partenza per Lima con voli di linea. Arrivo in serata. Incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.
2° giorno, martedì Lima
Prima colazione in albergo e partenza per la visita privata con guida in italiano della Ciudad de los Reyes, la città dei Re, attraverso il contrasto tra gli splendidi gioielli architettonici dell’epoca coloniale e ed i moderni quartieri residenziali. Tra i luoghi ed i monumenti più significativi della capitale peruviana si visiteranno: il Parco dell’Amore nel quartiere di Miraflores, da dove si gode una bella vista panoramica sull’Oceano Pacifico; il centro storico con la Plaza de Armas, la Cattedrale (solo esterno qualora fosse chiusa alle visite per via di cerimonie religiose), il Palazzo del Governo ed il convento di Santo Domingo; il quartiere di San Isidro, centro finanziario della città; l’antico centro cerimoniale di Huaca Pucllana (solo esterno) ed il Museo Larco, al cui interno sono custoditi tesori esposti nei più prestigiosi musei del mondo. La bella residenza coloniale che si erge sui resti di una piramide pre-colombiana, il deposito in cui sono conservati i reperti, la sezione dell’oro e la celebre collezione di ceramiche erotiche dell’epoca pre-colombiana fanno del Museo Larco una delle mete turistiche più attraenti e più visitate nel Perù ed una icona di importanza mondiale. Pranzo libero in corso di escursione, rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
3° giorno, mercoledì Lima - Cusco - Valle Sacra
Prima colazione in albergo, trasferimento all’aeroporto e partenza per Cusco con volo di linea. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento nella Valle Sacra degli Inca, con sosta durante il percorso per la visita ai terrazzamenti di Moray ed alle millenarie saline di Maras, tra spettacolari scorci e contrasti cromatici. Pranzo (incluso) in ristorante e proseguimento per la cittadina di Ollantaytambo, che conserva impressionanti costruzioni risalenti al periodo di massimo splendore dell’impero Inca. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.
4° giorno, giovedì Valle Sacra - Machu Picchu - Cusco
Sveglia di buon mattino, prima colazione in albergo e partenza in treno per il villaggio di Aguas Calientes tra paesaggi di incredibile bellezza che si alternano lungo il corso del tumultuoso fiume Urubamba. Arrivo e proseguimento in minibus per Machu Picchu. Spettacolari panorami faranno da cornice al percorso. Ingresso al sito archeologico e mattinata dedicata alla visita guidata della città perduta degli inca, sospesa al confine tra terra e cielo, con le sue incredibili terrazze, scalinate, appartamenti reali e recinti cerimoniali. Al termine della visita pranzo a buffet incluso nel ristorante del celebre albergo Sanctuary Lodge, situato a fianco del sito archeologico, rientro in minibus ad Aguas Calientes e partenza in treno per Ollantaytambo. Arrivo, trasferimento con veicolo privato a Cusco e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
(Nota: il trasporto in treno per e da Aguas Calientes, della durata di 2 ore circa, sarà condiviso con passeggeri di altre nazionalità. Il trasporto in minibus da Aguas Calientes a Machu Picchu e viceversa, della durata di 20 minuti circa, sarà condiviso con passeggeri di altre nazionalità. Entrambi i servizi si effettueranno con la presenza a bordo della guida privata in lingua italiana).
5° giorno, venerdì Cusco
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita con guida in italiano al sito archeologicodi Sacsayhuamán, fortezza inca costruita con enormi blocchi di pietra scolpita; si prosegue con il centro cerimoniale di Q’enqo, megalite di calcare costellato di nicchie ed incisioni simboliche e con l’imponente struttura di roccia di Puca Pucarà e Tambomachay considerato uno dei pilastri della cosmovisione andina. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città, capitale dell’Impero Inca durante il XV secolo; la piacevole passeggiata si snoda attraverso lo splendido centro storico ricco di piazze, stradine, palazzi, conventi e monasteri di epoca coloniale. Tra questi Piazza San Cristobal, il mercato di San Pietro, il tempio del sole di Qorikancha, le cui pareti erano un tempo rivestite d’oro massiccio, la chiesa di Santo Domingo, il quartiere degli artigiani di San Blas, il palazzo Inca Roca con la pietra dei dodici angoli, la Plaza de Armas e la cattedrale, che ospita opere dell’epoca coloniale di inestimabile valore. Cena libera e pernottamento.
6° giorno, sabato Cusco (la montagna arcobaleno)
Sveglia di buon mattino (partenza ore 06:00 circa) e partenza per l’escursione privata con guida in italiano verso la comunità di Palccoyo, situata a sud-est di Cusco. Dopo una sosta per la prima colazione arrivo al villaggio di Huallatakunka ed inizio della camminata (45 minuti circa) verso la montagna colorata. Durante il percorso si avrà la possibilità di vedere distinte varietà di camelidi sudamericani. Una volta in cima (altitudine 4.900 metri), tempo a disposizione per fotografare questo luogo speciale e misterioso e godere di vedute spettacolari attraverso diverse angolazioni. Tra queste, oltre le montagne colorate, il celebre picco dell’Ausangate e la Cordigliera di Vilcanota. Rientro a Cusco nel tardo pomeriggio e resto della serata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
° giorno, domenica Cusco - Chinchero - Cusco
Prima colazione in albergo e partenza per la visita di Chinchero, dove oltre alla bellezza del delizioso villaggio di montagna, del suo sito archeologico e della magnifica chiesetta in stile barocco indigeno, si assisterà ad una dimostrazione delle tradizionali ed antiche tecniche di lavorazione e tintura dei tessuti per la cui particolare qualità e bellezza questa località è famosa. Tempo a disposizione per girare nel celebre ed autentico mercato domenicale, punto d’incontro settimanale delle comunità indigene locali. Rientro a Cusco e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
8° giorno, lunedì Cusco - Lima - Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Cusco e partenza per l’italia con voli di linea via Lima. Pernottamento a bordo.
9° giorno, martedì ITALIA
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
Area