
Italia - Johannesburg
1° giorno Italia - Johannesburg
Partenza dall’Italia con volo di linea per Johannesburg. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
SUDAFRICA
Introduzione al Sudafrica
con possibilità di estensione alle Cascate Vittoria
Viaggio in condivisione – minimo 2 partecipanti / massimo 22
10 giorni / 7 notti
Date di partenza 2023: 13 marzo; 24 aprile; 15, 22, 29 maggio; 19 giugno; 3, 10, 17, 24, 31 luglio; 7, 14, 21, 28 agosto; 4, 11, 18, 25 settembre; 16 ottobre
Plus Elefante
- Gruppi di massimo 22 partecipanti
- Assistenza in Italia 24/7
- Assistenza in loco in lingua italiana
- Trasferimenti e visite con una guida di lingua italiana più autista di lingua inglese Strutture 5 stelle a Cape Town e Johannesburg
Alberghi considerati o similari:
Johannesburg - Hotel Radisson Blu Sandton 5*, camera standard
Mpumalanga – Casa do Sol 4*, casa
Kruger - Makalali Game Reserve (River Lodge o Main Lodge - camera standard)
Cape Town - Hotel Radisson Blu Waterfront 5*, camera standard
NOTE BAMBINI E CAMERE TRIPLE:
i bambini sotto i 6 anni non sono ammessi ai safari .
Quote bambino (6 – 11 anni) in camera tripla con 2 adulti (tranne a Makalali dove saranno predisposte 2 camera adiacenti) su richiesta. Solo un bambino può condividere la camera con due adulti.
Terza persona adulta permessa solo in camera singola
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio in condivisione, minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
febbraio – maggio Euro 3.250,00 Suppl. singola Euro 850,00
giugno Euro 3.400,00 Suppl. singola Euro 850,00
luglio Euro 3.500,00 Suppl. singola Euro 850,00
agosto Euro 3.600,00 Suppl. singola Euro 850,00
settembre – ottobre Euro 3.450,00 Suppl. singola Euro 850,00
Tasse aeroportuali Euro 510,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Assicurazione annullamento facoltativa;: su richiesta
La quota comprende
- Voli di linea dall’Italia in classe economica
- Volo interno Johannesburg/Cape Town in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi indicati o similari, con la prima colazione inclusa
- Pranzi e cene come da programma
- Pensione completa nella riserva privata
- Trasferimenti e visite in veicoli adatti al numero dei partecipanti
- Guide locali parlanti italiano durante il tour (una per Cape Town & una per Johannesburg)
- Safari fotografici a bordo dei veicoli del lodge, guidati da rangers parlanti inglese
- Kit da viaggio
- Guida del Sud Africa
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende
- Mance e pasti non menzionati, bevande
- Early check-in e late check-out
- Facchinaggio
- Polizza annullamento viaggio facoltativa (su richiesta)
- Tutto quanto non specificato in “La quota comprende”
Parità valutaria: 1 Euro = ZAR 16
NOTA IMPORTANTE: avviso per i minori di 18 anni che accedono in Sudafrica
La normativa sudafricana in materia di ingresso, transito ed uscita dal Sudafrica dei minori è stata rivista nel dicembre 2018. In base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe in teoria sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi dei genitori del minore. Tuttavia, le autorità sudafricane hanno la facoltà (in caso di dubbi e presunte situazioni di rischio) di richiedere ulteriori documenti. Per questo, è vivamente consigliato portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza.
Se invece il minore viaggia con uno solo dei genitori o con un tutore o non accompagnato, dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata, in forma di affidavit, con il consenso al viaggio dell'altro genitore risalente a non oltre 3 mesi dalla data del viaggio oppure un ordine del tribunale che dimostri la piena responsabilità genitoriale, o tutela legale, del genitore o del tutore che accompagna il minore, oppure, laddove applicabile, un certificato di morte dell'altro genitore. Il certificato di nascita integrale multilingue deve essere richiesto al proprio Comune di appartenenza. La dichiarazione giurata in forma di affidavit può essere firmata gratuitamente dal genitore che non viaggia con il bambino, previo appuntamento, presso l'Ambasciata del Sudafrica di Roma, il Consolato Generale del Sudafrica di Milano, il Consolato del Botswana. I genitori dovranno portare con sé il passaporto e il certificato di nascita integrale del minore ed i propri documenti di identità
IL PARCO KRUGER E LE RISERVE PRIVATE
Il Parco Nazionale Kruger è la più grande riserva naturale del Sudafrica. Si estende su di un'area di circa 20.000 km² (equivalente all'incirca a quella dello stato di Israele o del Galles), con un'estensione di 350 km da nord a sud e 67 km da est a ovest. Il leggendario Kruger National Park forma, insieme alle numerose altre riserve private che lo circondano, un’area immensa chiamata Greater Kruger National Park. Le riserve private nascono con l’intento di offrire un servizio qualitativamente più attento alle esigenze dei clienti, ponendo il focus sull’esperienza del Safari. La scelta di proporre le riserve private nell’area del Kruger (piuttosto che il National Park) nasce dai numerosi vantaggi offerti: possibilità di uscire dalle piste tracciate per avvicinarsi meglio agli animali; i fotosafari sono condotti da esperti ranger e trackers; non più di 3 veicoli per volta possono fermarsi nello stesso punto; le piste sono rigorosamente sterrate e possono essere percorse solo da jeep.
RISERVA PRIVATA MAKALALI
La riserva privata di Makalali è situata vicino alle montagne Drakensberg a ovest del Parco Kruger che si estende su 26.000 ettari nel nord-est di Lowveld, in Sudafrica. La riserva naturale di Makalali vanta i 'Big Five: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo. Altre specie caratteristiche sono il ghepardo, il licaone, la giraffa, la zebra e kudu (antilope).
1° giorno Italia - Johannesburg
Partenza dall’Italia con volo di linea per Johannesburg. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, Johannesburg
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita di Soweto. Soweto è considerata la più grande zona residenziale del Sudafrica, situata nella parte ovest di Johannesburg. Questa township fu creata per la gente di colore nel 1931. Soweto ha una ricca storia sulla lotta della liberazione. I suoi abitanti sono stati strumentali nella lotta dell’Apartheid prima della Democrazia. Le due residenze dei vincitori del premio Nobel per la pace, l’ex Presidente Nelson Mandela e l’ex Arcivescovo Desmond Tutu sono situate nella Vilakazi Street, Orlando West. Durante il tour avrete l’opportunità di visitare il Memorial di Hector Pieterson e la casa di Nelson Mandela. Arrivo in albergo nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione, pernottamento.
3° giorno, Johannesburg - Mpumalanga
Prima colazione. Dopo il check-out incontro con la guida e partenza per la regione di Mpumalanga. Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Hazyview nel tardo pomeriggio e sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
4° giorno, Mpumalanga - Makalali Game Reserve
Prima colazione al lodge. Incontro con la guida e partenza per la regione di Mpumalanga. Visita ai principali siti della Panorama Route. La regione di Mpumalanga, o meglio conosciuta come Eastern Transvaal, oltre ad essere la zona dove si trova il famosissimo Parco Nazionale Kruger offre bellezze paesaggistiche spettacolari. God’s Window, un ottimo luogo dal quale poter ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld; Bourke’s Luck Potholes; uno straordinario esempio di erosione del fiume. Le profonde cavità cilindriche sono state scavate nel corso dei tempi dalla forza dell’acqua alluvionale. Three Rondavels; parte del Blyde River Canyon. Pranzo lungo il percorso. Arrivo alla riserva privata di Makalali e nel pomeriggio safari fotografico all’interno della riserva privata. Cena e pernottamento al lodge.
5° giorno, Makalali Game Reserve
Fotosafari mattutino per ammirare i “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani: elefanti; bufali, leoni, leopardi e rinoceronti. Rientro al lodge dopo il fotosafari, in tempo per la prima colazione. Tempo a disposizione per il relax. Dopo pranzo partenza per il fotosafari pomeridiano. Ritorno al lodge in tempo per cena. Pernottamento.
6° giorno, Makalali Game Reserve - Johannesburg - Cape Town
Fotosafari mattutino, quindi rientro al lodge in tempo per la prima colazione.
Dopo il check-out trasferimento a Johannesburg (durata del tragitto circa 5 ore). Arrivo in aeroporto e partenza con il volo diretto a Cape Town. All’arrivo in serata trasferimento in albergo. Pernottamento.
NOTA BENE: Possibilità di prevedere il volo diretto dall’aeroporto di Hoedspruit a Cape Town evitando il lungo tragitto in auto fino a Johannesburg. Supplemento su richiesta.
7° giorno, Cape Town
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per la penisola del Capo.
Si transita per Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno per poi giungere a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello, all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere, in funicolare, al punto panoramico di Cape Point. Al termine partenza per Simons Town per la visita di Boulders Beach e la sua colonia di pinguini. Successivamente sosta in un ristorante per il pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio rientro a Cape Town con visita, se il tempo lo permette, ai giardini botanici di Kirstenbosch. Arrivo in albergo nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione con cena e pernottamento in albergo.
8° giorno, Cape Town
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita nella regione dei vigneti. Degustazione di vini in una cantina vinicola. Il pranzo sarà servito nel ristorante dell’azienda vinicola. Al termine rientro a Cape Town per la visita della città; si visiterà il Castello di Buona Speranza e, condizioni del tempo permettendo, ascesa alla Table Mountain, il simbolo della città. Arrivo in albergo nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione e cena libera. Pernottamento.
Nota bene: ogni anno, nel periodo invernale (luglio-agosto), la Table Mountain viene chiusa per manutenzione per la durata di circa un mese. Aggiornamenti sulla data esatta di chiusura verranno comunicati prima della partenza.
9° giorno, Cape Town - Italia
Prima colazione. Dopo il check-out incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo intercontinentale di rientro in Italia. Scalo in base alla compagnia aerea prescelta. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno, Italia
Arrivo in Italia. Termine dei servizi.
Area