GIAPPONE- LA FIORITURA DEI CILIEGI 2023

Durata 11 giorni

 

GIAPPONE

Speciale Fioritura dei Ciliegi 

con voli aerei diretti ITA AIRWAYS

Accompagnatore Esperto dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 10 partecipanti

11 giorni/9 notti

 

Data di partenza 2023: 26 marzo

Hanami ("ammirare i fiori") è un termine che si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi, i cui fiori si chiamano sakura.  Lo spettacolo dei ciliegi in fiore occupa gran parte della primavera da inizio aprile (nel sud dell'isola di Honshu) fino a metà maggio (nella settentrionale Hokkaidō).

 

 

Plus Elefante

-          Esperto accompagnatore locale parlante italiano con minimo 15 partecipanti

-          Voli ITA Airways diretti da Roma

-          Tradizionale cerimonia del tè all’interno della Casa da tea Shiguri-Tei

-          Tradizionale spettacolo giapponese Miyako Odori  dedicato alla Fioritura dei ciliegi.

 

 

Hanami ("ammirare i fiori") è un termine che si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi, i cui fiori si chiamano sakura.  Lo spettacolo dei ciliegi in fiore occupa gran parte della primavera da inizio aprile (nel sud dell'isola di Honshu) fino a metà maggio (nella settentrionale Hokkaidō).

 

PLUS VIAGGI DELL’ELEFANTE:

  • Esperto accompagnatore locale parlante italiano con minimo 15 partecipanti;
  • Voli ITA Airways diretti da Roma;
  • Tradizionale cerimonia del tè all’interno della Casa da tea Shiguri-tei;
  • Tradizionale spettacolo giapponese Miyako Odori  dedicato alla Fioritura dei ciliegi.  

 



Condizioni di viaggio

 

 

Operativo voli Ita Airways diretti da Roma

 

AZ 792

26/03/2023

ROMA – TOKYO HANEDA

15.10 – 10.35+1

AZ 793

05/04/2023

TOKYO HANEDA – ROMA

13.35 – 19.35

 

Alberghi considerati o similari

Tokyo – Shinagawa Prince Hotel 4*

Kanazawa - Ana Crowne Plaza 4* superior

Kyoto - Mercure Hotel 4*

 

Le classificazioni alberghiere qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto comparabili a quelle europee.

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 10 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

 

27 marzo                             Euro      4.780,00               Suppl. Sing. Euro 800,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 445,00 per persona

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 70,00 per persona (include assicurazione medico bagaglio)

Assicurazione annullamento viaggio su richiesta

 

Possibilità di pernottare a Kanazawa in Ryokan Tradizionale con Onsen e cena giapponese

Supplemento per 2 notti per una camera doppia stile giapponese: Euro 355,00 per persona

 

La quota comprende:

-          Voli  ITA Airways  in classe economica da Roma

-          Pernottamenti negli alberghi indicati, categoria 4 stelle superior

-          Tutte le prime colazioni; 8 pranzi in corso di escursione

-          Accompagnatore locale parlante italiano al raggiungimento dei 10 partecipanti

-          Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti

-          Tutte le visite e gli ingressi indicati

-          Trasferimenti e trasporti in pullman privato

-          Treni Shinkansen menzionati in classe turistica

-          Spedizione bagagli (1 collo per persona), massimo 20kg

-          Kit di viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

La Quota Non Comprende

-          Tasse aeroportuali

-          Avvicinamento da altre città italiane

-          Pasti non menzionati e bevande

-          Extra di carattere personale

-          Mance

-          Polizza annullamento viaggio facoltativa (su richiesta)

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 

Parità valutaria Euro ,00 = JPY 135

 

 


Itinerario di viaggio


ROMA – TOKYO HANEDA

ROMA – TOKYO HANEDA

1° giorno, 26 marzo                         Roma – Tokyo Haneda

Partenza da Roma con volo di linea Ita Airways per Tokyo.

 TOKYO

TOKYO

2° giorno, 27 marzo                         Tokyo

Arrivo in mattinata presso l’aeroporto di Tokyo-Haneda. Dopo aver ritirato il bagaglio ed effettuato le procedure di sbarco incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano. Trasferimento in pullman privato presso in albergo, camere disponibili dalle ore 14:00. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel Giardino Koishikawa Korakuen, uno dei giardini più famosi di Tokyo dove ammirare la fioritura dei ciliegi. Pasti liberi e pernottamento. 

 

 

TOKYO

TOKYO

3° giorno, 28 marzo                         Tokyo 

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo in pullman privato: il Santuario di Meiji Jingu, uno dei santuari simbolici di Tokyo. Il parco è costituito da più di centomila alberi inviati dagli abitanti di tutto l'Arcipelago per onorare la memoria dell'imperatore Meiji; i quartieri di Harajuku ed Omotesando. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del quartiere di Ginza e dell’esterno del Palazzo Imperiale. Cena libera e pernottamento.

TOKYO

TOKYO

4° giorno, 29 marzo                         Tokyo

Prima colazione. Visita dell’Osservatorio di Shinjuku da cui nelle giornate limpide è possibile ammirare il Monte fuji. Proseguimento con il quartiere di Asakusa con il Tempio Sensoji. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Museo Nazionale, all’interno del bellissimo Parco Ueno. Si tratta del Museo più antico e grande del Giappone ed ospita la più grande collezione di tesori nazionali ed elementi culturali del paese. Passeggiata nel Parco per ammirare la Fioritura dei ciliegi. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.      

 

TOKYO – KANAZAWA

TOKYO – KANAZAWA

5° giorno, 30 marzo                         Tokyo – Kanazawa    

Prevedere un bagaglio a mano con il necessario per 2 pernottamenti, il trolley principale viaggia separatamente fino a Kyoto.

Prima colazione. Trasferimento in stazione in pullman privato. Partenza per Kanazawa in treno Shinkansen “Kagayaki” alle 9.20. Arrivo in tarda mattinata, in tempo utile per la visita di due famosi quartieri della città: Higashichaya-gai dove si trovano le tipiche sale da tè gestite da “geisha” e Nagamachi, dove abitavano le antiche famiglie di Samurai con visita della residenza della Famiglia Nomura. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio visita del Giardino Kenroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone, dove si potrà assistere e partecipare alla tradizionale cerimonia del tè all’interno della casa Shigure-tei.

Sistemazione presso l’Ana Crowne Plaza. Cena libera e pernottamento.  

 

KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA

KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA

6° giorno, 31 marzo                         Kanazawa – Shirakawago – Kanazawa  

Prima colazione. Partenza in pullman privato per Shirakawago, incastonata nelle Alpi Giapponesi. Sosta ad Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Kanazawa. Tempo a disposizione per una passeggiata per la città. Cena libera e pernottamento.

 

KANAZAWA – FUKUI – KYOTO

KANAZAWA – FUKUI – KYOTO

 

7° giorno, 1 Aprile                            Kanazawa – Fukui – Kyoto 

Prima colazione. Partenza al mattino per Kyoto in pullman privato. Sosta a Fukui per la visita del Tempio Eiheiji, uno tra i più importanti e famosi santuari della setta Soto del Buddismo Zen, fondata nel 1244. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Kyoto, capitale imperiale del Giappone dal 794 al 1868. Sistemazione presso il Mercure Kyoto Station. Cena libera e pernottamento.  

 

 

 

 

KYOTO

KYOTO

8° giorno, 2 Aprile                            Kyoto   

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città in pullman privato:il Padiglione d’Oro Kinkakuji, un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro, circondato da un paradisiaco giardino dove si erge una miniatura del Buddha Amida ed il Tempio Ryoanji appartenente alla setta Zen Rinzai, con il Suo famoso Giardino di Pietra, composto da 15 magistrali pietre, poste in modo tale da non poter essere viste tutte assieme, in un piano di ghiaia candida,"pettinata". Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio Kiyomizu da cui si può ammirare la vista sull’intera città ed il quartiere del Gion dove potrete assistere al famoso spettacolo Miyako Odori, spettacolo che celebra l’arrivo della primavera con canti e danze eseguiti da geisha ed apprendiste, le maïko presso in Minamiza Theatre. Cena libera e pernottamento.

KYOTO – UJI – NARA – KYOTO

KYOTO – UJI – NARA – KYOTO

9° giorno, 3 Aprile                            Kyoto – Uji – Nara – Kyoto

Prima colazione. Partenza al mattino per Nara in pullman privato, lungo il percorso sosta per visitare il bellissimo Santuario Byodoin di Uji e La Sala della Fenice. Proseguimento per Nara e visita del Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone, al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone; il Santuario Kasuga Taisha, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città; il Parco dei Daini. Rientro a Kyoto in serata. Cena libera. Pernottamento.

KYOTO – TOKYO

KYOTO – TOKYO

 

10° giorno, 4 Aprile                         Kyoto – Tokyo

Il bagaglio principale viaggia separatamente fino a Tokyo

Prima colazione. Partenza per Arashiyama per la visita della foresta di Bamboo e del Tempio Tenriuji, classificato tra i cinque Templi Zen più grandi di Kyoto. Pranzo in ristorante locale e partenza in treno Shinkansen “Nozomi” per Tokyo. Arrivo alle ore 17:45 e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

TOKYO – ROMA

TOKYO – ROMA

11 giorno, 5 Aprile                         Tokyo – Roma   

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in pullman privato. Partenza con volo ITA per Roma. Arrivo e fine dei servizi.

Richiedi informazioni
A partire da 4780 €

Lo trovi anche in