
Delhi – Italia
11° giorno, giovedì 30 Novembre Delhi – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
INDIA
Partenza speciale in occasione della Fiera di Pushkar
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti
11 giorni / 10 notti
Dal 20 al 30 Novembre 2023
Un viaggio di gruppo che abbina le principali tappe di una visita in Rajasthan, ed ha il suo culmine nella Fiera di Pushkar: in questa cittadina si tiene infatti ogni anno un grande “Mela”, raduno sia religioso che mercantile, della durata di una settimana, dove confluiscono migliaia di contadini e visitatori. La nostra visita avverrà nel periodo dedicato al festival religioso, e si potrà quindi assistere alle processioni dedicate al dio Brahma e alle abluzioni sacre.
Il tour prevede l’esperienza di un pernottamento in campo tendato basico ma con servizi privati.
Accompagnatore-guida indiano parlante italiano per l’intero tour.
Plus Elefante
- Assistenza dall’Italia 24/7
- Trasferimenti privati con dispositivo Wifi
- Accompagnatore-guida parlante italiano dall’arrivo a Delhi
Esperienze Consigliate
- Sessione mattutina di Yoga con vista Taj Mahal
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
Alberghi considerati o similari
Delhi – Le Meridien 5*
Agra – Double Tree by Hilton 4* sup
Jaipur – Hilton 5*
Pushkar – Campo tendato (vedere descrizione a fine programma)
Jodhpur – Radisson Hotel 4*sup
Udaipur – Trident Hotel 5*
Delhi – Taj Vivanta Dwarka New Delhi 5* vicino l’aeroporto
CONDIZIONI DI VIAGGIO,
Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base in camera doppia Euro 2.990,00 Suppl. singola Euro 890,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 350,00 (soggette a riconferma)
Costo del visto indiano Euro 75,00 – per maggior info www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 p.p. (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Esperienze consigliate
Prezzi per persona, minimo 2 partecipanti:
- Sessione di Yoga al mattino ad Agra con vista Taj Mahal Euro 55,00
La quota comprende
- Voli intercontinentali di linea in classe economica
- Volo domestico Udaipur-Delhi in classe economica
- Sistemazione in alberghi come da itinerario con trattamento di pensione completa (tutte le cene in albergo; alcuni pranzi sono prenotati in ristoranti selezionati in corso di escursione come specificato nel programma)
- Trasferimenti e visite turistiche in minicoach/pullman privato con aria condizionata
- Assistenza di un accompagnatore-guida indiano parlante italiano dall’arrivo a Delhi alla partenza per l’Italia
- Ingresso ai monumenti
- Rifornimento di acqua durante i trasferimenti in pullman
- Wifi a bordo del minicoach/pullman
- Assicurazione medico-bagaglio-covid
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Costo del visto d’ingresso in India
- Bevande ai pasti
- Mance e spese personali
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
NOTE:
- Un fondo mance di Euro 70,00 per passeggero sarà raccolto dall’accompagnatore indiano all’arrivo a Delhi.
- I pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
- Secondo le nuove norme indiane, si potrà imbarcare 1 solo bagaglio il cui peso massimo è di 15 kg e portare 1 solo bagaglio a mano di massimo 7 kg
Parità valutaria: Euro 1,00 = Rupie 84
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:
1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
2-cliccare su "check your visa status"
3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"
5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull'evisa siano corretti. Nel caso vi siano delle incongruenze, nel caso in cui l'evisa sia emesso da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente per poter risolvere il problema riscontrato.
Campo tendato
Il campo, di livello basic, è allestito con tende di fabbricazione svizzera. Le tende sono essenziali ma dotate di tutti i servizi principali, inclusa l’aria condizionata.
I bagni sono privati, annessi a ciascuna tenda e dispongono di doccia con acqua corrente calda e fredda.
I pasti, con menu vegetariano, sono a buffet. La consumazione di alcol è proibita in città e al campo.
Free wifi disponibile solo nell’area della reception.
Il “Camel Cart” ha una capacità di 4-6 persone.
11° giorno, giovedì 30 Novembre Delhi – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
1° giorno, lunedì 20 Novembre Italia –Delhi
Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, martedì 21 Novembre Delhi
Arrivo al mattino e formalità doganali. Incontro con l’accompagnatore-guida e trasferimento in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Pranzo in albergo o in ristorante. Pomeriggio, visita di Delhi: la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; il mausoleo Humayun; il Forte Rosso dall’esterno; l’affollato mercato Chandni Chowk. Cena in albergo e pernottamento.
3° giorno, mercoledì 22 Novembre Delhi – Agra (Km 230 – circa 4 ore)
Prima colazione. Partenza in direzione di Agra. Durante il trasferimento sosta e visita del Mausoleo Itimad-Ud-Daulah, in marmo bianco istoriato di “pietra dura” e chiamato anche il “piccolo Taj”. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio visita del gigantesco ma raffinato Forte di Agra, (1565), in rossa arenaria di Dholpur, con mura alte 26 metri e con una bella vista sul fiume sacro Yamuna; visita del Taj Mahal, il più famoso monumento dell’India: la costruzione, iniziata nel 1632 e terminata nel 1648, fu voluta Gran Mogol Shah Jahan a ricordo della moglie Mumtaz Mahal, morta di parto nel 1631. Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno, giovedì 23 Novembre Agra – Fatehpur Sikri – Abhaneri – Jaipur (Km 250 – circa 5 ore)
Prima colazione. Partenza in direzione di Jaipur. Durante il trasferimento sosta e visita di Fatehpur Sikri, ex capitale imperiale abbandonata nel 1585 ma in ottimo stato di conservazione. Si continua la visita con il “pozzo-palazzo” di Abhaneri. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” capitale del Rajasthan. Sistemazione in albergo e cena.
Esperienza consigliata Presto al mattino partenza dall’albergo e trasferimento al parco Taj Nature Walk affacciato sul maestoso Taj Mahal. Sessione di Yoga con istruttore parlante inglese di circa un’ora. Al termine della sessione trasferimento in albergo.
NB: Trattandosi di un’attività all’aperto, l’esperienza sarà soggetta alle condizioni climatiche. Esclusa nei mesi di dicembre e gennaio.
5° giorno, venerdì 24 Novembre Jaipur
Prima colazione. Al mattino sosta fotografica al Palazzo dei Venti, in arenaria rossa: si tratta di una facciata in cui si aprono nicchie e finestre, dietro le quali le donne di corte potevano guardare indisturbate la vita della città. Proseguimento per Amber e visita del Forte di Man Singh. Amber era la capitale dello stato del Dhundhar prima della fondazione di Jaipur. Salita al Forte in jeep. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del gruppo di edifici chiamato City Palace, al centro della città, con il cortile delle udienze, la reggia, il museo, l’osservatorio astronomico; Cena in albergo.
NB: Viaggi Dell’Elefante, non potendo garantire sul corretto trattamento degli elefanti utilizzati per la salita al Forte di Amber, ha scelto di utilizzare una jeep; qualora si desiderasse comunque salire a dorso d’elefante, sarà possibile farlo richiedendolo in loco al nostro personale e firmando una manleva.
6° giorno, sabato 25 Novembre Jaipur – Pushkar (Km 142 – circa 4 ore)
Prima colazione. Partenza al mattino per Pushkar, dove ha luogo l’omonima fiera. Sistemazione al campo tendato, dopo essere stati accolti con un tradizionale benvenuto. La grande Fiera di Pushkar è un avvenimento estremamente coinvolgente: attorno al tempio dedicato al Dio Brahma e al piccolo lago sacro, durante il mese lunare di Khartik (ott/nov), si tengono continuamente cerimonie religiose e i contadini accorrono per vendere il loro bestiame. La grande fiera è anche un momento di divertimento: si tengono gare di abilità, si balla, si montano giostre, si vendono oggetti di artigianato, si comprano dolciumi. Sacro e profano si mischiano in un turbine indimenticabile di colori e musica.
Pranzo al campo. Pomeriggio trasferimento in “Camel Cart” (circa 30 minuti a tratta) nella parte centrale della fiera, dove si potrà visitare il Bazar dell'Artigianato, mangiare delizie locali ed incontrare donne vestite con gli abiti tradizionali; visita al tempio di Brahma, l’unico tempio al mondo dedicato a questa divinità; al tramonto si potrà assistere alla cerimonia “deepdan”, dove migliaia di piccole lampade votive vengono fatte galleggiare sul lago sacro, offrendo uno spettacolo unico.
Al termine della cerimonia rientro in “Camel Cart” al campo, dove si avrà la possibilità di passare una serata di allegria attorno ad un falò con canzoni e danze tradizionali.
NB: I pasti serviti durante il soggiorno al campo tendato sono esclusivamente vegetariani. La consumazione di alcol è proibita in città e al campo. Free wifi disponibile solo nell’area della reception. Il “Camel Cart” ha una capacità di 4-6 persone.
7° giorno, domenica 26 Novembre Pushkar – Jodhpur (Km 220 – circa 5 ore)
Prima colazione. Presto al mattino possibilità di partecipare ulteriormente alle celebrazioni del festival prima di partire per Jodhpur, seconda città del Rajasthan, capitale dal 1459 al 1947 dello stato principesco del Marwar. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita del Forte Mehrangarh, forse il più spettacolare del Rajasthan, che domina, dall’alto di una rupe la città di Jodhpur, degli antichi palazzi reali e del Mausoleo in marmo bianco di Jaswant Thada, fatto edificare dal Maharaja Sadar Singh per suo padre Jaswant Sigh. Cena in albergo.
8° giorno, lunedì 27 Novembre Jodhpur – Ranakpur – Udaipur (km 290 in totale/6 ore ca.)
Prima colazione. Partenza per Ranakpur, (200 km). Visita del bellissimo Tempio Jain dedicato ad Adinath, del 1439, una delle meraviglie dell’India, con incredibili virtuosismi di decorazione scultorea (audio guida in italiano). Il tempio si trova in una remota gola dei Monti Aravalli, posizione che lo ha protetto nei secoli.
Pranzo al Fateh Bagh Palace. Al termine trasferimento ad Udaipur (90 km circa), un tempo capitale del Mewar, affacciata sul lago Pichola. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
9° giorno, martedì 28 Novembre Udaipur
Prima colazione. Al mattino visita degli antichi templi di Nagda e del santuario di Eklinji, km 20, a nord di Udaipur. Pranzo in albergo. Pomeriggio visita del City Palace, un insieme di palazzi reali costruiti sulle sponde del lago Pichola tra il 1565 e la fine del XIX secolo; visita del Tempio Jagdish; escursione in barca (condivisa) sul lago Pichola. Cena e pernottamento.
10° giorno, mercoledì 29 Novembre Udaipur – Delhi con volo
Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo in albergo. Pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.