
Italia - Osaka
1° giorno, Italia - Osaka
Partenza dall’Italia per Osaka con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
GIAPPONE
Giappone dei Samurai
Viaggio in condivisione con altri operatori Italiani – Minimo 2 partecipanti
11 giorni /9 notti
Date di partenza 2023:
3, 10, 17 Aprile; 1, 8, 15, 22, 29 Maggio; 5, 12, 19, 26 Giugno; 3, 10, 17, 24, 31 Luglio; 14, 21, 28 Agosto; 4, 11, 18, 25 Settembre; 2, 9, 16, 23, 30 Ottobre; 6, 13 Novembre; 4 Dicembre
Questo itinerario include le tappe fondamentali di un viaggio in Giappone, per una visione di insieme dei molteplici aspetti di questo affascinante Paese. Si visiteranno le città principali di questo Paese; da Tokyo, la capitale, moderna metropoli alle Alpi Giapponesi dove troviamo la tradizionale Kanazawa con il suo Giardino Kanroku-en; da Takayama con l’indimenticabile pernottamento in ryokan dove ci si potrà rilassare nell’onsen alla splendida Kyoto con i suoi molteplici templi e santuari.
Alberghi considerati o similari:
Kyoto - New Miyako South Wing 3° sup., camera standard
Kanazawa - Vista Kanazawa 3° sup., camera standard
Takayama - Ouan Hotel 4°, camera standard
Tokyo - Monterey Hanzomon 3° sup., camera standard
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio in condivisione, minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
1 Maggio; 12, 19, 26 Giugno; 3, 10 Luglio; Euro 3.050,00 Suppl. singola Euro 730,00
14, 28 Agosto; 4 Settembre Euro 3.050,00 Suppl. singola Euro 730,00
10 Aprile; 8, 15, 22, 29 Maggio; 5 Giugno; Euro 3.230,00 Suppl. singola Euro 870,00
24, 31 Luglio; 25 Settembre; 23, 30 Ottobre Euro 3.230,00 Suppl. singola Euro 870,00
3, 17 Aprile; 17 Luglio; 21 Agosto; Euro 3.430,00 Suppl. singola Euro 920,00
11, 18 Settembre; 2, 9, 16 Ottobre; Euro 3.430,00 Suppl. singola Euro 920,00
6, 13 Novembre; 4 Dicembre Euro 3.430,00 Suppl. singola Euro 920,00
Tasse aeroportuali Euro 350,00 per persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria per persona Euro 85,00 per persona (include polizza medico/bagaglio)
Esperienze consigliate
- Pernottamento in ryokan a Takayama con cena inclusa: Euro 145,00 per persona
- Visita di Nara, intera giornata con guida locale parlante italiano, in condivisione: Euro 170,00 per persona
- Cena in Izakaya a Tokyo il 10° giorno: Euro 50,00 per persona
La quota comprende:
- Voli intercontinentale dall’Italia in classe economica
- Guide locali parlanti italiano
- Pernottamenti negli alberghi indicati con trattamento di prima colazione inclusa
- 6 Pranzi in corso d’escursione
- Trasferimenti e tour in pullman privato o con mezzi pubblici
- Biglietti del treno in classe turistica, servizio bagagli (1 collo a persona)
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Pasti non menzionati
- Bevande, mance, spese personali
- Polizza annullamento viaggio facoltativa (su richiesta)
- Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”ù
Parità valutaria: 1 EUR = 138 JPY
1° giorno, Italia - Osaka
Partenza dall’Italia per Osaka con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, Osaka – Kyoto
Arrivo all’aeroporto di Osaka Kansai. Dopo le procedure di sbarco incontro con l’autista del MK shuttle bus presso il MK COUNTER, situato in prossimità dell’uscita H. Trasferimento in albergo, camere disponibili ad orario di check in regolare ore 14. Pomeriggio a disposizione. Pranzo e cena liberi.
3° giorno, Kyoto
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Kyoto utilizzando i mezzi pubblici o un pullman privato: il Castello Nijo, uno dei migliori esempi rimasti di castello di epoca feudale; il Padiglione d’Oro Kinkakuji; l’antico tempio Kiyomizu, con una bellissima vista sulla città. Il tour terminerà nel quartiere del Gion nel pomeriggio. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in albergo.
4° giorno, Kyoto
Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi.
Possibilità di aggiungere un’ intera giornata di visita di NARA con guida locale parlante italiano, in condivisione con il pranzo incluso.
Valido per tutte le date tranne 8, 22 Maggio; 5, 19 Giugno; 16, 29 Ottobre; 13 Novembre; 4 Dicembre.
Al mattino, dopo aver indossato gli abiti tipici giapponesi, il Kimono o lo Yukata, si visiteranno le storiche case di legno di Nara. Si visiterà il Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone. Si tratta del più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone; il Santuario Kasuga Taisha, uno dei più celebri di Nara, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città; il Parco dei Daini.
5° giorno, Kyoto – Kanazawa
Prima colazione. Al mattino presto incontro con la guida parlante italiano e trasferimento a piedi in stazione. Partenza in treno veloce Shinkansen per Kanawaza alle 08.40. Arrivo alle 11.05 e visita della città utilizzando i mezzi pubblici o pullman privato: la Nagamachi Samurai House e del distretto Higashi Chayagai, un’ordinata fila di sale da tè gestite da “geisha”; il Giardino Kanroku-en, uno dei giardini più belli e famosi del Giappone. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Cena libera e pernottamento.
N.B. prevedere un bagaglio a mano necessario per due pernottamenti poiché il bagaglio principale viaggia separatamente e arriva direttamente a Tokyo.
6° giorno, Kanazawa – Shirakawago – Takayama
Prima colazione. Partenza per Shirakawago con bus locale (Nohi Bus) o pullman privato.Sosta a Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Takayama in serata in Nohi bus o pullman privato. Sistemazione in hotel/ryokan. Cena libera e pernottamento.
7° giorno, Takayama - Tokyo
Prima colazione. Incontro con la guida locale parlante italiano per la visita a piedi di Takayama: breve passeggiata lungo la caratteristica area “Kamisannomachi” con il mercato locale di Takayama; il Museo “Yatai Kaikan” con i suoi elaborati carri allegorici. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in stazione. Partenza in treno espresso per Nagoya, coincidenza con treno Shinkansen per Tokyo. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° giorno, Tokyo
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici o un pullman privato: l’Osservatorio del Tokyo Metropolitan Government Office; il Santuario di Meiji Jingu ed i quartieri di Harajuku e Omotesando. Pranzo in corso di escursione in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio di Asakusa Kannon e del quartiere di Ginza. Rientro in albergo alle 17:00 circa. Cena libera e pernottamento.
9° giorno, Tokyo - Hakone - Tokyo
Prima colazione Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Hakone utilizzando i mezzi pubblici o un pullman privato: salita in funivia sul Monte Komagatake fino a raggiungere la valle di Owakudani da cui nelle giornate limpide è possibile ammirare il Monte Fuji. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio breve crociera sul lago Ashi. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
10° giorno, Tokyo
Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi.
11° giorno, Tokyo – Italia
Prima colazione. Trasferimento in limousine bus collettivo per l’aeroporto di Tokyo Narita o Haneda. Procedure d’imbarco da svolgersi individualmente. Partenza con voli di linea per l’Italia.
Area