
Marrakech
1° giorno, Italia - Marrakech
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc per Marrakech via Casablanca. All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento nella struttura prescelta. Cena libera.
MAROCCO
Fascino del deserto
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti
8 giorni / 7 notti
Date di partenza 2020: 14 e 28 marzo, 11 e 25 aprile, 30 maggio, 20 giugno, 25 luglio, 8 e 22 agosto, 5 settembre, 3 e 24 ottobre, 14 novembre, 5, 19 e 28 dicembre
È un viaggio che permette di scoprire i differenti aspetti di questo paese dai forti contrasti di colori e popolazioni: le foreste dell'Atlante, le regioni sahariane, la splendida architettura in terra pressata, le tracce del commercio carovaniero, le tradizioni delle tribù berbere del deserto, la vita brulicante di Marrakech.
La scelta accurata delle strutture per i pernottamenti aggiunge fascino a questo viaggio davvero indimenticabile.
Viaggio effettuabile tutto l'anno, temperature estive elevate.
Plus Elefante
- Pernottamento in riad ricercati, in particolar modo Marrakech, nel cuore della medina
- Accompagnatore locale esperto parlante italiano per tutto il tour
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Marrakech
- Cena al ristorante Jad Mahal di Marrakech
NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
Hotels/riad considerate o similari:
Marrakech RIAD AL JAZIRA
Boumalne JNANE TIOUIRA
Merzouga KSAR BICHA
Zagora DAR SOUFIANE
Ourzazate DAR KAMAR
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota per persona marzo e maggio da € 1.800 supplemento singola € 400,00
Quota per persona 11 e 25 aprile da € 1.930 supplemento singola € 400,00
Quota per persona giu, lug, ago, set da € 1.520 supplemento singola € 400,00
Quota per persona ottobre, novembre da € 1.800 supplemento singola € 400,00
Tasse aeroportuali a partire da € 180,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 70,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito:
http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende:
- Voli di linea Royal Air Maroc in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi menzionati o par categoria
- Sistemazione in riads in mezza pensione (cene) tranne a Marrakech (BB)
- Pranzi
- Guida in lingua italiana dal 1° al 7° giorno
- Veicolo in 4x4 dal 2° al 6° giorno compreso
- Visite, escursioni e attività da programma, con entrate a siti e musei
- Trasferimenti da/per gli aeroporti
- Mance nei ristoranti e facchinaggio
La quota non comprende:
- le mance obbligatorie € 40,00
- le tasse aeroportuali
- Cene a Marrakech e bevande;
- le spese di carattere personale
- pacchetto assicurativo
- tutto ciò non espressamente specificato nella voce precedente
Note:
Le quote sono calcolate in base ad una tariffa del volato in classe economica speciale, soggetta a disponibilità. In caso di non disponibilità all’atto della prenotazione, saranno applicati gli eventuali supplementi delle classi superiori.
Dormire nei riad:
I riad sono abitazioni tipiche marocchine, sviluppate intorno ad un patio, situate all’interno della medina. Al centro non manca quasi mai un piccolo specchio d’acqua, una fontana e tanta vegetazione. Inspiegabile l’intensità cromatica e i giochi di luce creati dal sole che entra dalle finestre colorate. Tutte le stanze affacciano sull’interno e la cosa incredibile è soprattutto la pace che vige se si pensa di essere nel cuore pulsante di Marrakech.
Un Riad è formato da 2 o 3 piani al massimo. E’ temperato tutto l’anno grazie ai muri molto spessi. Raramente è necessario il climatizzatore.
Oltre ad essere un’esperienza indimenticabile e di charm, bisognare capire bene cosa comporta dormire in un riad:
- Prima di tutto, parecchi riad, essendo posizionati all’interno di vicoletti stretti nella medina, non sono raggiungibili dalle auto/minivan sino all’entrata, quindi bisogna parcheggiare nella strada adiacente più ampia e poi fare qualche passo a piedi (ovviamente ci sono i facchini per i bagagli!).
- I piccoli riad non sono provvisti di ascensore.
- Tutti i riad hanno a disposizione una piccola zona per l’Hammam.
- Tutte le suite/camere sono diverse tra loro.
- Le colazioni sono semplici, spesso a la carte o set menù; date le piccole dimensioni dei riad, non è possibile allestire il “classico” banchetto a buffet.
1° giorno, Italia - Marrakech
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc per Marrakech via Casablanca. All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento nella struttura prescelta. Cena libera.
2° giorno, Marrakech – Boumalne
Prima colazione. Partenza per Boumalne. La traversata dell'Atlante ci porta attraverso verdi vallate, boschi di pini e lecci, fino al passo del Tizi 'n Tichka a 2200 m. Superato il valico deviamo verso il villaggio di Telouèt e si continua lungo la "via del sale". Il nome proviene dalla presenza di una cava di salgemma tuttora sfruttata con metodi artigianali. La "via del sale" prosegue sul costone della montagna, fra panorami spettacolari e villaggi appesi alla roccia, fino a Ait Benhaddou, celebre ksar, iscritto nella lista Unesco del Patrimonio dell'Umanità. Innumerevoli i film girati qui: Il Gladiatore, Un thè nel deserto, Lawrence d'Arabia etc. Proseguimento in direzione dell'oasi di Skoura, che ospita nel labirinto di palme alcune splendide architetture di terra. Proseguiamo costeggiando il fiume Dadès, presso il quale sorgono numerosi villaggi circondati un tempo da mura possenti. Cena e pernottamento in hotel de charme.
3° giorno, Boumalne – Merzouga
Prima colazione. Si lascia l'Alto Atlante in direzione della valle del Tafilalet attraversando numerosi palmeti, un tempo alimentati dalle "khettara", canali sotterranei di adduzione dell'acqua, di cui si vedono tuttora le strutture in superficie. Sosta nei pressi di Tinjdad dove sorge nel cuore del villaggio un bellissimo "museo delle oasi". Prosecuzione per Merzouga. Cena e pernottamento nel campo.
4° giorno, Merzouga – Zagora
Un risveglio antelucano sarà ricompensato dalla meraviglia di assistere al sorgere del sole sulle dune. Prima colazione. Nel lasciare Merzouga percorriamo il "circuito delle oasi", percorso di incredibile bellezza attraverso il palmeto, i piccoli orti e i secolari villaggi di terra. Oltrepassiamo i villaggi di Rissani, Alnif e Tazzarine. Da qui incontriamo la pista carovaniera che univa la Valle del Draa e la Valle del Tafilalet. Arrivo a Zagora, cena e pernottamento in un hotel de charme.
5° giorno, Zagora – Ouarzazate
Prima colazione. Da Zagora si risale la Valle del Drâa, lungo nastro verde di palmeti ininterrotti costellati di kasbe in terra pressata. La valle è un monumento in sè, stupenda dal punto di vista paesaggistico e famosa per le sue kasba. Si costeggia per buona parte il fiume e lo splendido palmeto interamente coltivato.
A Ouarzazate visiteremo la kasba di Taourirt, complesso monumentale costruito interamente in terra pressata, ora monumento nazionale. Cena e pernottamento in riad.
6° giorno, Ouarzazate – Marrakech
Prima colazione. Oltrepassata Ouarzazate, si affronta il valico del Tizi'n Tichka, che offre panorami di verdissimi boschi, prima di giungere a Marrakech. Pernottamento in riad. Cena libera.
7° giorno, Marrakech
Prima colazione. Fondata circa mille anni fa, Marrakech conserva ancora le sue antiche mura che racchiudono la più famosa medina del Marocco, labirinto di stradine con i souk affollati di merci e di gente. I monumenti storici ci ricordano i suoi fasti: le Tombe Saadiane (XVII secolo), il Palazzo Bahia (inizio XIX secolo) e la Dar Si Said (XIX secolo), fastoso riad ora trasformato in museo etnografico. Il cuore della città è Jemaa el-Fna, che cambia aspetto nelle diverse ore della giornata. Al mattino è il centro del commercio, affollata di bancarelle e di venditori. Al pomeriggio Jemaa el-Fna è il palcoscenico per ogni sorta di esibizione, dai saltimbanchi agli incantatori di serpenti, dai ballerini ai musicisti. Poi si installano magicamente le bancarelle dei ristorantini, affollati fino a notte inoltrata, che propongono la cucina familiare accompagnata naturalmente da tanto thé verde, dolce e forte, aromatizzato con profumata menta fresca. Rientro in riad, cena libera e pernottamento.
8° giorno, Marrakech - Italia
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo Royal Air Maroc per Casablanca. Proseguimento per il proprio aeroporto di destinazione. Arrivo e fine dei servizi.