
Italia – Delhi
1° giorno, Italia – Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.
BHUTAN
Gran Viaggio
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti
15 giorni / 14 notti
Date di partenza 2023: libere
NB: L’itinerario potrebbe subire delle variazioni in base alle disponibilità degli alberghi e alle condizioni atmosferiche. Si consiglia di prenotare in anticipo anche i trattamenti.
Alberghi considerati o similari (categoria standard 3*, simili ad alberghi di montagna)
Delhi – Crowne Plaza New Delhi Okhla / Vasant Continental/Welcome Dwarka
Paro - Resort Thim-Dorji/Tenziling Luxury Tent villa
Punakha - RKPO Green Resort
Gangtey – GangHotel Dewachen/RKPO Green Resort
Bumthang – Bhutan Mountain Resort/ Yu-Gharling Resort/Jakar Village Lodge
Ogyen Choling – The Ogyencholing heritage house
Bumthang – Bhutan Mountain Resort/ Yu-Gharling Resort/Jakar Village Lodge
Paro - Resort Thim-Dorji/Tenziling Luxury Tent villa
Delhi – Crowne Plaza New Delhi Okhla / Vasant Continental/Welcome Dwarka
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base in camera doppia Euro 7.900,00
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Tasse aeroportuali da Euro 460,00 per persona
Costo del visto India Euro 75,00 a persona – per maggior info www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende
- Voli intercontinentali di linea in classe economica
- Volo domestico in classe economica per la tratta Bumthang – Paro
- Voli domestici di linea per la tratta Delhi-Paro-Delhi in classe economica (bagaglio con franchigia da 15Kg)
- 3 Pernottamenti in albergo 4 stelle a Delhi
- Trattamento di mezza pensione a Delhi
- Trasferimenti e visite turistiche in AC Tempo Traveller con autista parlante inglese
- Guida locale parlante italiano per la visita di Delhi
- Visite ed escursioni indicate nell’itinerario
- Ingressi ai siti
- 11 Pernottamenti in alberghi standard in Bhutan
- Guida-accompagnatore locale parlante inglese in Bhutan
- Tasse governative in Bhutan (SDF)
- Trattamento di pensione completa in Bhutan (qualche pranzo in ristorante)
- Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario
- Trasferimenti in NON-AC minibus con autista parlante inglese in Bhutan
- Visto d’ingresso Bhutan
La quota non comprende
- Bevande
- Mance
- Le spese di carattere personale
- Polizza annullamento viaggio facoltativa (su richiesta)
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria Euro 1,00 = USD 1,01
Parità valutaria Euro 1,00 = INR 78
1° giorno, Italia – Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.
2° giorno, Delhi
Arrivo notturno a Delhi, pratiche di frontiera, incontro con la guida e trasferimento in albergo. La camera è prenotata dalla sera per eventuale arrivo notturno.
Prima colazione. Mattina libera per relax. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del Mausoleo dell’Imperatore Humayun (1565), della zona archeologica duecentesca con il Qutb Minar, la Torre della Vittoria simbolo di Delhi, la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; dall’esterno il Raj Ghat e l’India Gate. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno, Delhi – Paro (con volo)
Durante la notte trasferimento all’aeroporto di Delhi e procedura di check-in per il volo per Paro.
Il volo per il Bhutan in una giornata limpida è uno dei voli più spettacolari dell’intero Himalaya.
Arrivato a Paro, formalità doganali e di immigrazione, e trasferimento in albergo. Si effettuerà una breve escursione per osservare alcuni bei paesaggi della valle di Paro con la sua fresca aria.Oggi sarà una giornata semplice per acclimatarsi. Cena e pernottamento.
4° giorno, Paro – Punakha
Prima colazione e partenza in auto per la valle di Punakha. Il distretto di Punakha si trova ad un'altitudine di 1200 metri sul livello del mare ed è una calda regione subtropicale. Lungo la strada sosta per attraversare il fiume vicino al ponte sospeso e visita dell’antico tempio di Thangthong Gyalpo. Mentre si scende verso la valle di Punkha sosta per il pranzo prima di fare un'escursione a Chimi-Lhakhang (il tempio del divino pazzo / comunemente noto come il tempio della fertilità). Sistemazione in albergo.
5° giorno Punakha
Pensione completa. Visita al Punakha dzong (il palazzo della grande felicità) situato alla confluenza di due fiumi giganti pho chu (fiume maschile) e mo chu (fiume femminile).Visita al ponte sospeso più lungo del Bhutan sul fiume Male vicino al Punakha Dzong. Escursione al Khamsum yueley namgyal stupa, che è straordinariamente costruito sulla cima della collina che domina la bellissima valle di punakha.
6° giorno, Punakha – Gangtey Goenpa (Valle di Phobjikha)
Pensione completa. Inizieremo il viaggio verso Gangtey Goenpa ad un'altitudine di 2800 metri sul livello del mare, della durata di circa 2 ore.La valle di Phobjikha è una valle molto bella ed è l'habitat invernale per gli uccelli rari e in via di estinzione chiamati gru dal collo nero. La valle di Phobjikha ha il tempio buddista più antico chiamato monastero di Gangtey Goenpa. Effettueremo un escursione ad anello della valle con l'avvistamento delle gru dal collo nero, visita ad un villaggio in famiglia locale e i più antichi monasteri con innocenti monaci sorridenti.
7° giorno, Gangtey Goenpa – Valle di Trongsa – Bumthang
Pensione completa. Partenza per Bumthang attraversando il passo Pelela, alto 3.300 metri, e sostando per effettuare alcune foto a Chendebjee chorten. Visita del Trongsa Dzong, il più grande capolavoro dell'architettura bhutanese insieme a Ta Dzong costruito dal 3° Druk Desiper salvaguardare lo dzong e i suoi dintorni.Dopo pranzo, si continua verso Bumthang e sosta lungo il percorso al centro di tessitura Chumey. Pernottamento in albergo.
8° giorno, Bumthang
Pensione completa. Bumthang, che comprende quattro valli, Tang, Ura, Chumey e Choekhor, è uno dei distretti più ricchi del Bhutan, in termini di eredità storica e culturale.La valle di Choekhor è la più grande tra tutte e ampiamente considerata come "valle di Bumthang".Le valli sono ampie e dolci scolpite dagli antichi ghiacciai, che ospitano i templi e i monasteri più venerati del paese.Le fertili valli di Bumthang sono ricoperte di campi di grano saraceno, riso e patate, meleti e caseifici. Passeggiata al monastero di kuje fondato nell'VIII secolo da guru rimpoche. Visita di Jambey Lhakhang, l'antico tempio costruito dal re tibetano Songtsen Gampo nel 659 d.C. come parte di una catena di 108 templi costruiti simultaneamente per sottomettere una malvagia demone che giaceva sulla regione himalayana. A breve distanza da Jambey Lhakhang si trova il sito del sacro Kurje Lhakhang composto da tre templi circondati da 108 mura di chorten. Visita al famoso centro di tessitura bhutanese Bumthang a Dorjebe vicino al monastero di Kuje.
9° giorno, Bumthang - Kunzangdrak - Ogyen Choling
Pensione completa.Partenza verso la casa del patrimonio del villaggio di Ogyencholling, la piccola valle Tang nel distretto di Bumthang stesso.Il viaggio è di circa 1 ora ma lungo la strada visiteremo mebar tso (il lago in fiamme) e dopo si effettuerà un'escursione attraverso l'antico sentiero della valle del tang e attraverso il dolce pendio e nel bosco per raggiungere il monastero di kunzangdrak.Questo luogo sacro appartiene anche al guru rimpoche e al terton pema lingpa (famoso scopritore di tesori bhutanesi) del XIV secolo. Infine, sosta presso la casa del patrimonio ogyencholing che nei tempi antichi fungeva da maniero / palazzo e tempio nella valle Tang e ora è stato convertito in museo. Ogyencholling si trova su un tumulo collinare e domina l'intera valle Tang.
10° giorno, Ogyen Choling - Bumthang
Pensione completa. Giornata dedicata a passeggiate naturalistiche, meditazione, visita dei villaggi circostanti a contatto diretto con i locali e visita di altri gonpa.
11° giorno, Bumthang
Pensione completa. Escursione alla grotta di Longchenpa e meditazione
12° giorno, Bumthang – Paro
Pensione completa. Rientro a Paro con uno spettacolare volo di 30’ sopra le vette himalayane.
Visita del monastero Kyichu Lhakhang del VII secolo, uno dei 108 templi costruiti sull'Himalaya dal re tibetano Songtsen Gampo. La costruzione di questo tempio segna l'introduzione del buddismo in Bhutan.
13° giorno, Paro
Pensione completa. Pensione cèEscursione al Monastero di Taktsang (circa 5 ore di andata e ritorno a piedi). È uno dei monasteri più famosi del Bhutan, arroccato sul lato di una scogliera a 900 m sopra il fondovalle di Paro. Si dice che Guru Rinpoche sia arrivato qui sul dorso di una tigre e abbia meditato in questo monastero e quindi è chiamato "Nido della tigre". Questo sito è stato riconosciuto come un luogo sacro e visitato da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1646 e ora visitato da tutti i bhutanesi almeno una volta nella vita. Il monastero di Tiger's Nest è un punto culminante e tutti non penserebbero di lasciare il Bhutan senza visitare il tempio sacro, tipicamente un monastero molto affollato con numerosi visitatori (locali e turisti). Pernottamento in albergo.
14° giorno, Paro – Delhi (con volo)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena in albergo e pernottamento.
15° giorno, Delhi – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.
Catalogo