
Italia – Tashkent
1° giorno Italia – Tashkent
Partenza con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul, per Tashkent.
UZBEKISTAN
Sulla via della seta
con estensione a Termez
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti
11 giorni/ 10 notti
Date di partenza 2023:
14* e 28* luglio;
4, 11*, 18 e 25* agosto; 6* e 27* ottobre; 17* novembre; 02, 26* e 29* dicembre
*date con blocco camere e voli
L’Uzbekistan è di gran lunga il paese più ricco e straordinario dell’Asia centrale. Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico. Samarcanda, Bukhara e Khiva conquistano e stupiscono i viaggiatori con le loro favolose moschee, le madrasa e i mausolei. L’Uzbekistan è un paese dove l’ospitalità̀ costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e la gente del posto vi farà sempre sentire graditi ospiti.
Plus Elefante:
- Cocktail al tramonto e passeggiata serale nella cittadella di Khiva
- Giro nell’antica metropolitana di Tashkent
Nota: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
Alberghi considerati o similari:
Tashkent – Hyatt 5*, camera standard
Khiva – Hotel Polvon Qori, camera standard (albergo tradizionale e semplice Uzbeko)
Bukhara – Sahid Zarafshon 4*, camera standard
Samarkand – Hotel Sultan 4*, camera standard
Termez – Asson Hotel, camera standard
NOTA IMPORTANTE RELATIVA ALLE SISTEMAZIONI ALBERGHIERE:
Gli alberghi in generale non corrispondono alla classificazione internazionale, per questo tour abbiamo scelto hotels tra i migliori disponibili. Si tenga presente che queste non sono in alcun modo da considerarsi sistemazioni lussuose.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre Euro 2.740,00 Suppl. singola 610,00
aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre Euro 2.990,00 Suppl. singola 610,00
26 dicembre, 29 dicembre Euro 3.190,00 Suppl. singola 670,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 320,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Supplemento facoltativo: giro in bici a Bukhara (mezza giornata città vecchia): Euro 35,00 per persona
La quote comprende:
- Voli di linea Turkish Airlines in classe economica
- Volo domestico Tashkent/ Urgench in classe economica
- Volo domestico Termez/ Tashkent in classe economica
- 10 notti negli alberghi indicati o similari
- Trattamento di pensione completa, bevande escluse
- Inclusa 1 bottiglietta d’acqua a persona durante il tour
- Trasporti in veicoli con aria condizionata
- Treno in business class da Khiva a Bhukhara (o in auto quando il trasporto ferroviario non operativo e non disponibile)
- Assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano
- Polizza medico/bagaglio/covid
- Kit di viaggio, guida
La quota non comprende:
- Mance obbligatorie Euro 40,00
- Bevande non menzionate
- Spese di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente specificato nella voce precedente
Parità valutaria 1 Euro = USD 1,05
NOTE VISTO E FORMALITÀ D’INGRESSO:
Dal 1 febbraio 2019 entra in vigore per 45 Paesi, tra i quali l’Italia, l'esenzione del visto di ingresso. Il regime senza visto si applica ai cittadini italiani titolari di qualunque tipologia di passaporto (diplomatico, di servizio, ordinario) per un soggiorno fino a 30 giorni sul territorio della Repubblica dell'Uzbekistan. Per entrare in Uzbekistan i cittadini italiani devono essere muniti del passaporto con di validità residua di non meno di tre mesi alla data di ingresso nel Paese.
1° giorno Italia – Tashkent
Partenza con volo di linea Turkish Airlines via Istanbul, per Tashkent.
2° giorno Tashkent
Arrivo presto al mattino. Early check-in incluso. Incontro con il nostro rappresentante sul posto, disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in albergo per relax e mattina libera. Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita panoramica della città, dei quartieri moderni con Piazza dell’Indipendenza, la piazza del Teatro Navoi e la Piazza di Tamerlano. Proseguimento con le visite delle madrasa Barak-khan, della moschea Khasrat-Imam e il mausoleo Kaffal Sciasci, tomba del filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979. Cena in ristorante e pernottamento.
3° giorno Tashkent – Urgench – Khiva
Prima colazione. Al mattino passeggiata nel bazar e giro in metropolitana. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Urgench, proseguimento per Khiva a breve distanza, nella provincia di Khorezm. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.
4° giorno Khiva
Prima colazione. Visita di Khiva. Secondo il mito fu Sem, figlio di Noè a fondare la città, che già nota i tempi della Via della Seta, divenne capitale di un piccolo regno nel 1592. Molti i siti di grande interesse artistico e archeologico, basti pensare che l’Ichon-Qala fu il primo sito uzbeko ad essere inscritto tra i Patrimoni dell’Umanità nel 1991. Intera giornata di visita di Khiva, si ammireranno: la Fortezza Kunia-Ark, il Minareto Kok-minor, la madrasa Mukhammad Amin-khan e la moschea Djumala, la cui struttura deriva dalla vecchia moschea araba, caratterizzata dalle sue 213 colonne di legno che sorreggono il tetto, alte ognuna 3,15 m. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Mausoleo di Pakhlavan Mahmoud, la madrasa e il minareto Islam-Khodja. Cocktail (soft drink) al tramonto e passeggiata serale nella cittadella. Cena in ristorante, pernottamento.
5° giorno Khiva – Bukhara
Prima colazione in albergo. Partenza in auto da Khiva a Bukhara (circa 6/7 ore). Pranzo al sacco durante il tragitto. Inizio delle visite di Bukhara. Benché sia stata parzialmente distrutta dalle modernizzazioni sovietiche, Bukhara conserva monumenti affascinanti e alcune piazze sono intatte nella loro bellezza. Visita di Poikalon (XII-XVI s), il complesso architettonico al centro dell’antica Bukhara che include la moschea cattedrale “Masjidi kalon”, la madrasa “Miri Arab” e il minareto più alto (46m) dell’Oriente di quel tempo. Cena in albergo e pernottamento.
*se sarà operativo, si potrà valutare l’opzione del volo da Urgench a Bukhara o in treno da Khiva a Bukhara
6° giorno Bukhara
Prima colazione in albergo. La mattina visita fuori città di Bukhara, al palazzo dell’Emiro Sitora-i-Mohi Khosa e al mausoleo di Bakhautdin Naqsband. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite della città: la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio; la Moschea di Bolo Khauz (1712); il Chor Minor e del complesso Lyad-i-Hauz inclusa la moschea Maghoki Attar; il mausoleo Ciashma-Aiub e il mausoleo dei Samanidi, costruito nell’anno 905, ad oggi una delle più grandi costruzioni dell’Asia Centrale, la Madrasa di Ulughbek (1417). Cena in ristorante e pernottamento.
7° giorno Bukhara – Shakrisabz – Samarcanda
Prima colazione. Partenza per Samarcanda. Lungo la via sosta per la visita di Shakrisabz,città natale di Tamerlano, con oltre duemila anni di storia. Visita delle imponenti rovine del palazzo di Tamerlano, il mausoleo dedicato al figlio Jahangir e la moschea Kok Gumbaz. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Samarcanda nel pomeriggio e inizio delle visite con il mausoleo di Gur-Emir dove sono sepolti Tamerlano e i suoi discendenti. Sistemazione in albergo, cena in albergo e pernottamento.
8° giorno Samarcanda
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Samarcanda, antichissima città, in posizione strategica sulla Via della Seta. Le sue origini risalgono al 700 a.C. e nel corso dei secoli fu conquistata anche da Alessandro Magno, dagli arabi e dai mongoli, che la depredarono. Grazie a Tamerlano fu ricostruita, ritornando ad essere quindi la città più importante dell’Impero. Oggi Samarcanda conserva molti edifici in stile medievale e la visita consentirà di ammirare alcuni dei siti più importanti e interessanti: la Piazza del Registan, una delle più belle piazze al mondo, con le madrase Ulugbek, Tilla-Kori e Sher-Dor. Proseguimento con le visite delle rovine dell’imponente moschea Bibi-khanym, il brulicante bazar ricco di vita, suoni e colori. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio visita del complesso dei mausolei Shakhi-Zinda e Khodja Abdi Darun e Ishat Khan. Se ci sarà ancora tempo si potrà visitare anche l’osservatorio di Ulugbek, la più grande costruzione astronomica medievale, dove si possono ammirare i resti di un immenso astrolabio alto 30 metri e il Mausoleo Khoja Doniyor. Cena di arrivederci in ristorante. Pernottamento.
9° giorno Samarcanda – Termez
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita villaggio di Konigil per la visita del laboratorio della produzione dei tappeti di seta. Successivamente visita alla fabbrica della carta dai derivati della seta di Meros. Pranzo in ristorante. Partenza per Termez. Arrivo, cena e pernottamento in albergo.
10° giorno, Termez – Samarcanda
Prima colazione in albergo. La mattina è dedicata alla visita di Termez: il monastero buddista Fayoz Tepe, le rovine del tempio buddista Kara Tepe, il mausoleo di Al'Hakim al-Termizi. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Samarcanda (circa 5h30). Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
11° giorno, Samarcanda – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Turkish Airlines per il rientro via Istanbul.