VALLE D’AOSTA Green Mont Blanc Tour da Chamonix

Durata 7 giorni

VALLE D’AOSTA

Green Mont Blanc Tour

da Chamonix

 

Viaggio con auto a noleggio - minimo 2 partecipanti

7 giorni / 6 notti

 

Date di partenza 2023:

04, 06, 18, 25 giugno; 02, 09, 16, 23, 30 luglio; 06, 13, 20, 27 agosto;

03, 10, 17, 24 settembre; 01, 08, 15, 22, 29 ottobre

 

Tutta l’autenticità della Valle d’Aosta tra cultura artigianale, eno-gastronomica e sostenibilità ambientale. La mobilità sostenibile è il modo migliore per visitare questa regione; un percorso di 7 giorni che, a bordo di un’auto elettrica Fiat 500 Cabrio, Vi farà scoprire, attraverso esperienze “green”, il territorio valdostano nella sua autenticità.  

 

Plus Elefante

-        Noleggio auto elettrica Fiat 500 Cabrio

-        Pernottamenti in strutture “green”

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:

Hauteluce – Hotel La Ferme du Chozal 4*

Cogne – Eco Wellness Hôtel Notre Maison 3* sup.

Lourtier - Hôtel & Spa La Vallée 3*

 

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona in camera doppia a partire da:

 

giugno & 10, 17, 24 settembre & ottobre           Euro 1.600,00

02, 09, 16, 23 luglio & 27 agosto                      Euro 1.700,00

30 luglio & 06, 13, 20 agosto                            Euro 1.750,00

03 settembre                                                   Euro 1.650,00

 

Quota d’iscrizione per persona  Euro 35,00 (comprensiva di assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende

- 6 Pernottamenti negli alberghi “ECO” indicati i similari

- Trattamento di pernottamento e prima colazione

- Noleggio auto Fiat 500 Elettrica/cabrio per la durata di 7 giorni con ritiro e consegna alla stazione dei pullman di Chamonix; ricariche elettriche presso le postazioni dedicate negli alberghi in cui si alloggia

- Polizza Nobis medica e annullamento

 

La quota non comprende

- Avvicinamenti da/per Chamonix

- Eventuali ricariche elettriche durante il viaggio

- Extra e mance

- Tassa di soggiorno da pagare in loco

- Pranzi e cene

- Bevande

- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

 

 

 


Itinerario di viaggio


 Chamonix Mont Blanc – Hauteluce

Chamonix Mont Blanc – Hauteluce

1° giorno,             Chamonix Mont Blanc – Hauteluce (65km)

Al Vostro arrivo a Chamonix consegna e presa confidenza con le Nuove Fiat 500 Elettriche Cabrio, disbrigo delle formalità per il noleggio dell’auto e presa visione del programma di guida che evidenzierà come le ricariche saranno effettuate in hotel nel corso della notte sollevandovi da ogni ansia. L’auto elettrica rimarrà a vostra disposizione per tutto il Green Mont Blanc Tour.

Partenza per Hauteluce, Savoie con la vostra auto elettrica. La durata del percorso da Hauteluce a Chamonix è di circa un’ora e mezza. Arrivo ad Hauteluce, nella bella regione francese del Beaufortin. Pernottamento all’Hôtel La Ferme du Chozal, un’antica fattoria di montagna interamente ristrutturata e trasformata in un albergo 4 stelle con SPA e ristorante dalla cucina ricercata. Sistemazione in camera standard. Trattamento di camera e colazione per 2 notti. Possibilità di cenare a km Zero nel ristorante tipico dell’albergo (costo non incluso).

Hauteluce

Hauteluce

2° giorno,             Hauteluce

Giornata a disposizione per attività libere e facoltative.

Un’intera giornata che può essere dedicata alla visita di Chamonix, la capitale mondiale dell’alpinismo ed una tra le più famose stazioni delle Alpi. Lungo la strada che porta a Chamonix incontrerete Megève, un’altra elegante e raffinata stazione di sci. Se amate le passeggiate lungo stupendi sentieri di montagna potrete organizzare delle gite all’aperto oppure delle attività sportive alla scoperta del Beaufortin, il territorio dove viene prodotto il famoso formaggio francese Beaufort.

Pernottamento in albergo.

 

Hauteluce – Cogne

Hauteluce – Cogne

3° giorno,             Hauteluce – Cogne (148km)

Partenza dalla Francia per l’Italia attraverso il Colle del Piccolo San Bernardo. Da Hauteluce a Cogne, situata nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, il percorso su strade alpine è emozionante e panoramico per un tempo di percorrenza stimato in 3 ore e mezzo. Percorrerete la Valdigne, nell’alta Valle d’Aosta, e non dovrete perdere l’occasione di fare una sosta in questa regione alpina famosa per le sue stazioni sciistiche ma anche per la bellezza dei suoi castelli medioevali e per l’alta qualità delle sue produzioni casearie come la Fontina e per i suoi vini che hanno raggiunto apprezzamenti a livello internazionale.

Arrivo a Cogne. Pernottamento all’Eco Wellness Hôtel Notre Maison che è un gradevole chalet villaggio a conduzione familiare con centro benessere e ristorante tipico. Sistemazione in camera standard. Trattamento di camera e colazione per 2 notti. Possibilità di cenare a km Zero nel ristorante tipico dell’albergo (costo non incluso).

 

Cogne, Parco Nazionale del Gran Paradiso

Cogne, Parco Nazionale del Gran Paradiso

4° giorno,             Cogne, Parco Nazionale del Gran Paradiso

Giornata a disposizione per attività libere e facoltative. Possibilità di noleggiare le biciclette elettriche.

Potrete scegliere come organizzare il vostro tuffo nella natura per scoprire ed assaporare al meglio il territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Con la sua Valnontey e le sue Cascate di Lillaz, Cogne è la superba destinazione di montagna che è stata accolta tra le "Perle delle Alpi", la prestigiosa associazione che raggruppa poche destinazioni altamente qualificate situate sulle Alpi europee. L’eccellente qualità dei servizi turistici, l’unanime attenzione dei suoi abitanti ed operatori per un turismo sostenibile, il desiderio di sviluppare un turismo consapevole organizzando eventi culturali di grande interesse, gli sport di montagna declinati e proposti per ogni età, hanno fatto di Cogne una destinazione unica ed affascinante.

Al vostro arrivo sarete accolti dalla verde distesa dei Prati di S. Orso e dalla bellezza del Gran Paradiso, una delle quattro cime della Valle d’Aosta che superano i 4000 mt.

Pernottamento in albergo.

Cogne – Lourtier

Cogne – Lourtier

5° giorno,             Cogne – Lourtier (110km)

Se l’arte e la cultura sono la vostra passione e suscitano il vostro interesse, potrete scegliere di visitare Aosta (28 Km da Cogne), la famosa “Piccola Roma delle Alpi”. Aosta è una cittadina dal fascino straordinario con le sue vestigia romane e le sue antiche chiese, testimoni di un passato ricco di storia, colme di tesori e di opere d’arte. Inoltre il suo delizioso centro storico offre numerosi negozi eleganti, ristoranti tipici, pasticcerie, enoteche e bar; potrete organizzare una visita guidata ed una bella passeggiata dedicata allo shopping.

Partenza da Aosta per la Svizzera attraverso il Colle del Gran San Benardo. Da Aosta a Lourtier guiderete lungo una bella strada di montagna dove potrete respirare la storia di questo straordinario Colle con il suo lago alpino e l’Ospizio dei Canonici del Gran San Bernardo. Guiderete per 78 Km lungo un percorso alpino per un viaggio della durata di circa 2 ore.Arrivo a Lourtier situato in una valle del Vallese svizzero. Pernottamento all’Hôtel & Spa La Vallée che è incastonato nei boschi della Val de Bagnes e dista pochi minuti dalla famosa stazione alpina di Verbier. L’albergo ha il ristorante interno ed è dotato di un piccolo Centro Benessere. Sistemazione in camera standard. Trattamento di camera e colazione per 2 notti. Possibilità di cenare a km Zero nel ristorante tipico dell’albergo (costo non incluso).

Lourtier

Lourtier

6° giorno,             Lourtier

Giornata a disposizione per attività libere e facoltative.

La famosa e modaiola cittadina di Verbier dista pochi chilometri dall’albergo e sarà possibile organizzare ogni tipo di attività all’aperto. Possibilità di visitare Champex, a circa 27 Km, che è una bella stazione di montagna con un lago alpino che offre percorsi di trekking immersi nei boschi del Vallese svizzero.

Pernottamento in albergo.

Lourtier – Martigny - Chamonix

Lourtier – Martigny - Chamonix

7° giorno,             Lourtier – Martigny - Chamonix (68km)

Partenza dall’albergo in direzione Martigny: è una città svizzera ricca di storia, il suo centro storico è molto frequentato grazie ai numerosi ristoranti e negozi che lo rendono particolarmente pieno di vita (24 Km da Lourtier). Consigliamo una sosta perché regalarsi una passeggiata lungo le vie del quartiere antico è come fare un tuffo in un passato affascinante. Da non perdere la visita alla Fondazione Gianadda, uno dei musei e luoghi di cultura tra i più interessanti della Svizzera.

Partenza da Martigny, Svizzera per Chamonix, Francia attraverso il Passo De la Forclaz (circa 42 Km per un percorso della durata approssimativa di un’ora).

Guidando lungo questa strada sarete affascinati dal territorio circondato interamente da vigneti e da frutteti inerpicati lungo i fianchi della montagna. Sotto il caldo sole del Vallesei grappoli maturano in vigne eroiche insieme ai piccoli frutti che questa terra fertile offre: fragole, lamponi, mirtilli, albicocche, pere e verdure di ogni tipo. Raggiungerete la Valle del Trient, sul confine tra Francia e Svizzera e percorrerete la strada al cospetto del versante Nord del Monte Bianco, che offre panorami bellissimi, per poi arrivare a Chamonix dove terminerete il tour.

Restituzione dell’auto con la possibilità di richiedere un transfer per raggiungere l’aeroporto o la stazione ferroviaria di provenienza.

Richiedi informazioni
A partire da 1600 €

QUANDO PARTIRE


04
Giugno
1600 €
06
Giugno
1600 €
18
Giugno
1600 €
25
Giugno
1600 €
02
Luglio
1700 €
09
Luglio
1700 €
16
Luglio
1700 €
23
Luglio
1700 €
30
Luglio
1750 €
06
Agosto
1750 €
13
Agosto
1750 €
20
Agosto
1750 €
27
Agosto
1700 €
03
Settembre
1650 €
10
Settembre
1600 €
17
Settembre
1600 €
24
Settembre
1600 €
01
Ottobre
1600 €
08
Ottobre
1600 €
15
Ottobre
1600 €
22
Ottobre
1600 €
29
Ottobre
1600 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in