MAROCCO Le città degli Alisei

Durata 8 giorni

MAROCCO

Le città degli Alisei

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

 

Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti

8 giorni / 7 notti

 

Date di partenza 2023: libere, da aprile a maggio e da settembre a ottobre

Viaggio che ci conduce alla scoperta del Marocco in tutti i suoi aspetti: le Città Imperiali, ricche di fascino e di vita, e che sono la memoria del Paese; i monumenti, le viuzze delle medine, i mercati, l'artigianato, che sono l'eredità di mille anni di storia; le località insolite della costa e le sue fortezze, da cui salpavano le navi da guerra e che propongono una gustosa cucina a base di pesce. Gli alberghi e i riad scelti accuratamente per la qualità del servizio, i ristoranti proposti per la varietà del menù, il veicolo climatizzato con autista di grande esperienza, la guida parlante italiano di ottimo livello, il tempo a disposizione per scoprire da sé il fascino di queste città sono gli ingredienti di un viaggio da vivere in maniera non banale e raffinata.

 

 

Plus Elefante

-          Pernottamento in riad ricercati, in particolar modo Marrakech, nel cuore della medina

-          Accompagnatore locale esperto parlante italiano per tutto il tour

-          Itinerario insolito che costeggia anche la costa toccando El Jadida ed Essaouira

 

 

Esperienze consigliate

-          Volo in mongolfiera a Marrakech

-          Escursione alla Valle dell’Ourika

 



Condizioni di viaggio

NB: Ilprogramma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

 

Alberghi/riad considerati o similari

Marrakech - Les Jardin de la Koutoubia 5*

Taroudant – Riad Dar Zitoune 4*

Mirleft - Riad Dar Nejmat 3*

Essaouira - Hotel Le Medina Essaouira Thalassa 5*

 

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona a partire da:

 

in camera doppia                            Euro 2.900,00   Suppl. Singola    Euro 690,00

 

Tasse aeroportuali da Euro 190,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

 

Esperienze consigliate

-          Volo in mongolfiera a Marrakech a partire da 350,00 per persona

-          Escursione alla Valle dell’Ourika a partire da Euro 80,00 per persona

 

 

La quota comprende

-          Volo di linea Royal Air Maroc in classe economica

-          Trasferimenti da/per gli aeroporti

-          Pernottamenti negli alberghi indicati o similari

-          Sistemazione in trattamento di mezza pensione (colazione e cena) tranne a Essaouira e a Marrakech (solo prima colazione)

-          Pranzi (tranne a Essaouira)

-          Guida in lingua italiana dal 1° al 7° giorno

-          Il trasporto in veicolo climatizzato dal 1° al 6° giorno

-          Visite, escursioni e attività da programma, con entrate a siti e musei

-          Mance nei ristoranti e facchinaggio

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

La quota non comprende

-          Tasse aeroportuali

-          Bevande

-          Cene a Marrakech e ad Essaouira

-          Pranzo a Essaouira

-          Spese di carattere personale

-          Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”

 

NOTE:

Pernottamenti nei riad

I riad sono abitazioni tipiche marocchine, sviluppate intorno ad un patio, situate all’interno della medina. Al centro non manca quasi mai un piccolo specchio d’acqua, una fontana e tanta vegetazione. Inspiegabile l’intensità cromatica e i giochi di luce creati dal sole che entra dalle finestre colorate. Tutte le stanze affacciano sull’interno e la cosa incredibile è soprattutto la pace che vige se si pensa di essere nel cuore pulsante di Marrakech. Un Riad è formato da 2 o 3 piani al massimo.

Oltre ad essere un’esperienza indimenticabile e di charm, bisognare capire bene cosa comporta dormire in un riad:

- prima di tutto parecchi riad, essendo posizionati all’interno di vicoletti stretti nella medina, non sono raggiungibili dalle auto/minivan sino all’entrata, quindi è necessario parcheggiare nella strada adiacente più ampia e poi fare qualche passo a piedi (ovviamente assistiti dai facchini per i bagagli).

-  I piccoli riad non sono provvisti di ascensore.

-  Tutti i riad hanno a disposizione una piccola zona per l’Hammam.

-  Tutte le suite/camere sono diverse tra loro.

- Le colazioni sono semplici, spesso a la carte o set menù; date le piccole dimensioni dei riad, non è possibile allestire il “classico” banchetto a buffet.

Clima

Durante i mesi estivi (luglio-agosto) la temperatura può raggiungere i 40°. Il programma non è consigliato nei mesi di giugno, luglio e agosto a causa della forte nebbia lungo le strade di percorrenza.

 

 

 


Itinerario di viaggio


 Italia - Casablanca – Marrakech

Italia - Casablanca – Marrakech

1° giorno,             Italia - Casablanca – Marrakech

Partenza con volo di linea Royal Air Maroc con scalo a Casablanca. All’arrivo in aeroporto, trasferimento privato in riad. Cena libera e pernottamento.

Marrakech – Taroudant

Marrakech – Taroudant

2° giorno,             Marrakech – Taroudant

Prima colazione. Partenza per Taroudant. Il passo del Tizi’n Test consente di scendere nella fertile Valle del fiume Souss, sosta al villaggio di Tin Mal per la visita dell’imponente moschea almohade (XII secolo) che domina il paesaggio dall’alto di una collina. Visita di Taroudant, circondata da rosse mura merlate che racchiudono una medina affollata di negozi e attività artigianali. Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in riad.

Taroudant - Mirleft

Taroudant - Mirleft

3° giorno,             Taroudant - Mirleft

Prima colazione. Partenza verso sud e le sue spiagge dorate. Arrivo a Tiznit e sosta per la visita del souk degli Argentieri. Continuazione per Mirleft, minuscolo villaggio di pescatori affacciato sull’Oceano Atlantico. Pranzo in corso di visita. Cena e pernottamento in riad.

 Mirleft

Mirleft

4° giorno,             Mirleft

Prima colazione. Mirleft è un piccolo villaggio di pescatori, che da pochi anni si è aperto al turismo. Giornata di relax e di scoperta delle spiagge selvagge vicine, come Legzira, famosa per i suoi giganteschi archi naturali scavati nella scogliera dall’impeto delle onde. Visita della vicina Sidi Ifni, enclave spagnola fino al 1960 che conserva ancora parte dell’architettura spagnoleggiante. Una passeggiata al tramonto sulla spiaggia o un tè in paese sotto i portici chiudono in bellezza questa giornata. Cena e pernottamento in riad.

 

 

 

Mirleft – Essaouira

Mirleft – Essaouira

5° giorno,              Mirleft – Essaouira  

Prima colazione. Superata Agadir la strada scorre accanto alla costa fra scogliere a picco sul mare e boschi di arganie e mimose. Essaouira è una pittoresca cittadina di mare le cui origini si perdono nella storia. Fu scalo fenicio e centro di produzione della porpora; villaggio di pescatori, fu ricostruita e fortificata nel XVIII secolo con una medina, un porto e un mellah (quartiere ebraico). Cittadina animata e cosmopolita, ospita un festival seguitissimo di musica “Gnawa”, numerose gallerie d’arte e un porto animato, dove si costruiscono in maniera artigianale piccoli pescherecci. Visita al museo etnografico. Pranzo in corso di visita. Sistemazione in riad e cena libera.

Essaouira - Marrakech

Essaouira - Marrakech

6° giorno,              Essaouira - Marrakech

Prima colazione. Mattinata libera per una personale scoperta della cittadina. Nel pomeriggio partenza per Marrakech. Pranzo in corso di visita. Pernottamento in riad e cena lbera.

 Marrakech

Marrakech

7° giorno,             Marrakech

Prima colazione. Fondata circa mille anni fa, Marrakech conserva ancora le sue antiche mura che racchiudono la più famosa medina del Marocco, labirinto di stradine con i souk affollati di merci e di gente. I monumenti storici ci ricordano i suoi fasti: le Tombe Saadiane (XVII), il Palazzo Bahia (inizio XIX secolo) e la Medersa Ben Youssef, riaperta da poco dopo un lungo restauro. Il cuore della città è Jemaa el-Fna, che cambia aspetto nelle diverse ore della giornata. Al mattino è il centro del commercio, affollata di bancarelle di venditori. Al pomeriggio, Jemaa el-Fna è il palcoscenico per ogni sorta di esibizione, dai saltimbanchi agli incantatori di serpenti, dai ballerini ai musicisti. Poi si installano magicamente le bancarelle dei ristorantini, affollati fino a notte inoltrata, che propongono la cucina familiare accompagnata naturalmente da tanto tè verde, dolce e forte, aromatizzato con profumata menta fresca. Pranzo in corso di visita. Rientro in riad. Cena libera e pernottamento.

 Marrakech - Italia

Marrakech - Italia

8° giorno,            Marrakech - Italia

Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo Royal Air Maroc per Casablanca. Proseguimento per il proprio aeroporto di destinazione. Arrivo e fine dei servizi.

Richiedi informazioni
A partire da 2900 €

Lo trovi anche in


Africa

Area