Iran classico

Durata 8 giorni

IRAN

Iran classico

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti

8 giorni / 7 notti 

Date di partenza 2023: ogni sabato

16 e 30 settembre, 07, 14, 21 e 28 ottobre,

04, 11, 18 e 25 novembre, 02, 09, 16, 23* e 30* dicembre

L’Iran è un paese bellissimo, dalla natura maestosa con una straordinaria ricchezza di opere d’arte e una popolazione cordiale, amichevole e colta. Questo itinerario include le città di maggior interesse monumentale (Isfahan e Shiraz) e i siti archeologici Achemenidi più importanti (Persepoli, Naqsh-e-Rustan e Pasargade).

 

Plus Elefante

-          Visita del museo nazionale di gioielli a Teheran con il famoso trono del pavone (*)

(*) attualmente chiuso, fino a data a destinarsi

-          Pernottamento all’hotel storico di Isfahan “Abbassi” e sistemazione nelle camere dell’ala storia

-          Inclusa la visita della Moschea Rosa di Shiraz (vedi foto)

 

 

 

 



Condizioni di viaggio

Nota: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

 

Alberghi considerati o similari:

Tehran – Espinas 5* o Azadi 5*, camera standard

Isfahan – Abbasi 5*o Kowsar hotel 5*, camera standard

Shiraz – Homa 5*, camera standard

 

Nota importante relativa alle sistemazioni alberghiere: gli alberghi non corrispondono alla classificazione internazionale, e per quanto si siano scelti gli alberghi migliori le sistemazioni non sono mai lussuose.

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

                                                              

Quota pacchetto             Euro 2.990,00                                suppl. singola Euro 510,00

 

Supplemento da applicare per le partenze del 23 e 30 dicembre

 

Tasse aeroportuali a partire da € 290,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quote comprende:

-          Volo Turkish Airlines in classe economica, andata/ ritorno

-          7 notti in camera doppia con la prima colazione negli alberghi indicati o similari

-          Pensione completa come da programma dal pranzo del 2° giorno alla cena del 7° giorno, soft drinks incluso

-          Trasferimenti e visite con veicolo privato con aria condizionata

-          Visite con guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 2° al 7° giorno

-          Ingressi ai monumenti come da programma

-          Procedura rilascio visto

-          Polizza medico/bagaglio

-          Kit di viaggio, guida

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance obbligatorie Euro 40,00

-          Visto per l’Iran: Euro 25,00 (pagamento all’arrivo)

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”


Supplemento facoltativo, per persona:

-          Sistemazione in camera Cheshmandaz in albergo Abbasi (Isfahan): Euro 160,00 in doppia/twin

-          Sistemazione in camera Cheshmandaz in albergo Abbasi (Isfahan): Euro 360,00 in singola

 

NOTE:

 

Telefonia

I telefoni con sim italiana non sono operativi, la Vodafone è l’unica che a volte ha campo. Non è possibile acquistare una sim locale sul posto poiché è possibile solo se residenti. Tutti gli alberghi dispongono di connessione Wi-Fi.

Visto

-          Per l’ottenimento del visto è necessario: Modulo da compilare, scansione a colori del passaporto, scansione 1 fototessera a colori con lo sfondo in bianco.

-          Non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti che riportano il visto o il timbro di ingresso in Israele.

-          A seguito del rafforzamento delle disposizioni contenute nel Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act del 2015, dal 21 gennaio 2016 il possesso di un passaporto su cui sono stati apposti timbri di alcuni Paesi arabi (l'Iran, l'Iraq, il Sudan o la Siria), può comportare delle restrizioni all'ingresso negli Stati Uniti. In particolare, non possono più usufruire della semplice autorizzazione ESTA, ma devono essere in possesso del visto.

-          In tutti i casi, si raccomanda di contattare sempre le Autorità USA in Italia (Ambasciata e/o Consolati) e/o procedere alla richiesta del visto.

Abbigliamento

Per le signore vige l’obbligo dell’abbigliamento islamico: gonna o pantaloni larghi che coprano le caviglie, tunica o camicia lunga che non segni le forme, a manica lunga e possibilmente di colori neutri. Capo sempre coperto. Per gli uomini comunque pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe o sotto il gomito.

 

Note importante:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.


Itinerario di viaggio


Italia – Teheran

Italia – Teheran

1° giorno,           Italia – Teheran

Partenza con Turkish Airlines per Teheran via Istanbul. All’arrivo incontro con il nostro referente in loco, ottenimento del visto e trasferimento all’albergo. Pernottamento.

 Teheran

Teheran

2° giorno,           Teheran

Prima colazione. Al mattino visita del museo Museo Nazionale di Teheran che espone un’interessante collezione di manufatti preistorici in ceramica datanti dal 6°-7° millennio a.C.; poi visita del Palazzo Golestan, fatto costruire dai Re Qajar, per ammirare l’imponente sala del trono. Pranzo al ristorante Ferdowsi. Nel pomeriggio, visita del Museo Nazionale dei Gioielli con il famoso Trono del Pavone (*). Rientro in albergo, cena e pernottamento.

 (*) attualmente chiuso fino a data da destinarsi; in alternativa visita del museo Archeologico di Teheran, Museo di Reza Abassi, Museo delle ceramiche e vetri.

 Teheran – Isfahan

Teheran – Isfahan

3° giorno,           Teheran – Isfahan

Prima colazione. Partenza per Kashan e visita del giardino storico di Fin, il primo ad essere stato realizzato nel periodo Safavide e ancora intatto grazie all’acqua proveniente dalle vicine cascate Sulaimanieh. Questo bel giardino fu ingrandito dalle dinastie Qajar e Zand che aggiunsero diversi padiglioni. Poi, visita di una tipica casa di mercanti con volte decorate con stucchi e intarsi di specchi. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per il caratteristico villaggio di Abyaneh, nascosto tra le montagne Karkas. La popolazione di questo villaggio ha mantenuto intatte nel tempo le proprie tradizioni e costumi e la passeggiata tra le antiche abitazioni risulta molto interessante. In serata arrivo ad Isfahan, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

   Isfahan

Isfahan

4° giorno,           Isfahan

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Isfahan, capitale nel 17° del regno Safavide, gioiello dell’antica Persia e una delle più belle città del mondo Islamico. Visita degli storici ponti Shahrestan, Khajou,Siosepol, del quartiere armeno con le sue numerose chiese inclusa l’importante Cattedrale di Vank. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di una delle piazze più grandi del mondo Naghsh Jahan, sulla quale si affacciano il Palazzo Ali Qapu e la moschea Sheikh Lotfollah, poi passeggiata nel bazar Qeisarieh con centinaia di negozietti di artigianato. Cena tradizionale in ristorante. Pernottamento.

 

Isfahan

Isfahan

5° giorno,           Isfahan

Prima colazione. Seconda intera giornata di visita di Isfahan: la Moschea del Venerdì, con la famosa nicchia Uljaitu Mihrab. La moschea del Venerdì è considerata un vero e proprio esempio di architettura religiosa persiana. Proseguimento per il Palazzo Chehel Sotun, costruito da Shah Abbas II nel 17° secolo. Il Palazzo è caratterizzato da 20 colonne di legno che si riflettono nella piscina antistante il palazzo e che danno quindi il nome di “Palazzo delle 40 colonne” alla costruzione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del giardino Hasht Behesht, costruito nel 1670 dallo Scià Solayman e oggi conosciuto come Il Padiglione dell’Ottavo Paradiso. Cena e pernottamento in albergo.

 Isfahan – Shiraz

Isfahan – Shiraz

6° giorno,           Isfahan – Shiraz

Prima colazione. Partenza per Shiraz, lungo il tragitto sosta a Pasargade, sito della semplice ma impressionante tomba di Ciro il Grande, il fondatore dell’impero Persiano e delle rovine dei palazzi reali. Pranzo picnic. Nel pomeriggio proseguimento per Shiraz. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo.

 

Shiraz (Persepoli e Naghsh-e-Rostam)

Shiraz (Persepoli e Naghsh-e-Rostam)

7° giorno,           Shiraz (Persepoli e Naghsh-e-Rostam)

Prima colazione. Al mattino escursione per la visita di Persepoli, uno dei siti più importanti del Vecchio Mondo, capitale cerimoniale dell’impero Achemenide con le rovine dei palazzi di Dario il Grande, Serse e Artaserse. Le rovine che possiamo vedere ora a Persepoli, per quanto imponenti, sono solo un’ombra dell’antica gloria di questa città, fondata da Dario I nel 512 a.C. per servire da capitale estiva, ampliata da Serse e distrutta da Alessandro Magno. Pranzo in ristorante. Si prosegue per la visita della necropoli di Naqsh-e-Rostam: quattro grandi tombe reali cruciformi scavate nel fianco della montagna. Rientro a Shiraz per la visita della tomba del più grande poeta iraniano Hafez, situata in un bellissimo giardino, del bazar Vakile se ci sarà tempo della Moschea del Vakil e della Moschea Rosa. Cena di arrivederci in ristorante. Camera a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per la partenza.

 

 Shiraz – Italia

Shiraz – Italia

8° giorno,           Shiraz – Italia

Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza con Turkish Airlines per Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 2990 €

QUANDO PARTIRE


09
Dicembre
2990 €
16
Dicembre
2990 €
23
Dicembre
2990 €
30
Dicembre
2990 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in