
Partenza
1° giorno, 27 dicembre Roma Fiumicino - Buenos Aires
Partenza per Buenos Aires con volo di linea diretto Aerolineas Argentinas. Pernottamento a bordo
ARGENTINA
INCREDIBILE ARGENTINA
Viaggio di gruppo esclusivo Viaggi dell’Elefante
Minimo 8 partecipanti, servizi privati con guide locali in lingua italiana
Dal 27 dicembre 2023 al 07 gennaio 2024
Un viaggio unico, a cavallo tra Argentina e Brasile, che si spinge fino all’estremo sud del mondo tra paesaggi incontaminati, popoli sconosciuti ed inaspettati villaggi dall’impronta europea. Ed ecco l’inconsueto e magnifico spettacolo della Terra del Fuoco e della Patagonia per fare la conoscenza con i suoi capolavori: il parco nazionale Los Glaciares con il lago Argentino ed i celebri ghiacciai andini Upsala e Perito Moreno prima di andare alla scoperta delle strade e dei quartieri di Buenos Aires, la encantadora, con la sensualità del suo ballo più celebre, il tango, e rimanere senza fiato di fronte alla maestosità e alla forza dell’acqua delle cascate di Iguazù. Il tutto in un susseguirsi di indimenticabili emozioni.
Alberghi considerati o similari
Buenos Aires - Hotel NH Tango 4*
Ushuaia - Hotel Albatros 4*
El Calafate - Hotel Esplendor Calafate 4*
Puerto Iguazú - Hotel Mercure Iguazú 4*
Buenos Aires - Hotel NH Tango 4*
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo, minimo 8 partecipanti,
Prezzi per persona:
In camera doppia Euro 6.280,00
Supplemento camera singola Euro 1.340,00
Tasse aeroportuali Euro 450,00
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Possibilità di partenza dai principali aeroporti italiani con voli ITA Airways. Quote su richiesta.
Possibilità di voli internazionali in classe business. Quote su richiesta.
Garanzia “Protezione Elefante” (include copertura annullamento viaggio)
A partire da Euro 350,00 a persona
https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende:
- Trasporto aereo con voli di linea Aerolineas Argentinas in classe economica come da itinerario.
- Pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) con prima colazione inclusa.
- Trasporto in veicoli privati con aria condizionata.
- Visite ed escursioni specificatamente indicate nel programma con guide locali di lingua italiana.
- Ingressi alle attrazioni specificatamente indicate nel programma.
- Cena e festa di fine anno in albergo a El Calafate.
- Cena con spettacolo di Tango a Buenos Aires.
- Pranzo durante l’escursione alla Estancia Cristina.
- Facchinaggi negli aeroporti e negli alberghi.
- Assistenza di personale specializzato.
- Tasse e imposte di servizio.
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali (quotate a parte e soggette a riconferma).
- Tassa Ecologica di $10,00 a persona a Puerto Iguazú.
- Tassa eco turistica di $2,00 a persona a notte a Buenos Aires e Puerto Iguazú.
- Garanzia “Protezione Elefante”.
- Quota d’iscrizione al viaggio.
- Pasti non indicati nel programma.
- Bevande, extra di ogni genere, mance ad autisti e guide e spese di carattere personale.
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”.
Note: le classificazioni alberghiere riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto comparabili a quelle europee.
Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo. In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine della visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.
1° giorno, 27 dicembre Roma Fiumicino - Buenos Aires
Partenza per Buenos Aires con volo di linea diretto Aerolineas Argentinas. Pernottamento a bordo
2° giorno, 28 dicembre Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto internazionale di Buenos Aires Ezeiza in prima mattinata e disbrigo delle formalità di frontiera. Incontro con la nostra guida locale in lingua italiana e trasferimento con veicolo privato in albergo con assegnazione immediata della camera. Prima colazione e tempo a disposizione. In tarda mattinata partenza per la visita privata con guida in italiano ai luoghi e ai monumenti di maggior interesse della capitale argentina (durata 7 ore circa). Tra questi i caratteristici quartieri di La Boca, San Telmo, Palermo e la Recoleta e poi ancora la storica Plaza de Mayo, cuore della città, con la Casa Rosada, la Cattedrale ed il Parlamento. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
3° giorno, 29 dicembre Buenos Aires - Ushuaia
Prima colazione in albergo, trasferimento con veicolo privato all’aeroporto cittadino di Buenos Aeroparque e partenza per Ushuaia con volo di linea diretto Aerolineas Argentinas. Arrivo all’aeroporto di Ushuaia, incontro con la nostra guida locale in lingua italiana e partenza per l’escursione privata al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, tra magnifici panorami naturalistici con fiumi, baie e profumate foreste primordiali. Il trasporto all’interno del parco si effettuerà sul caratteristico Tren del fin del Mundo lungo la linea ferroviaria più a sud del pianeta a bordo di vagoni d’epoca alimentati da locomotive a vapore. Questo tragitto è lo stesso che in passato effettuavano i prigionieri del carcere di Ushuaia per arrivare al Monte Susana dove venivano destinati ai lavori forzati. Al termine trasferimento con veicolo privato in albergo, sistemazione in camera e resto della serata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
(Nota: il trasporto a bordo del Tren del fin del Mundo si effettua in condivisione con altri passeggeri ma con la presenza a bordo della guida privata in lingua italiana).
4° giorno, 30 dicembre Ushuaia (il Canale di Beagle e l’incontro ravvicinato con i pinguini)
Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione con navigazione di un tratto del celebre Canale di Beagle, che permetterà di fare la conoscenza con la flora tipica della Terra del Fuoco e la storia degli aborigeni nativi Yámanas nonché di avvistare una fauna marina unica nel suo genere. Leoni marini, otarie, cormorani imperiali e reali e molti altri tipi di uccelli saranno sotto gli occhi di tutti mentre tutto intorno scorrono lentamente scenari incredibili fatti di isolotti incastonati tra le acque e le catene montuose circostanti. La navigazione arriva fino all’iconico faro Les Eclaireurs, simbolo di Ushuaia. L’imbarcazione ha differenti livelli di coperta per poter scattare splendide foto ed una terrazza dove godersi il sole e i panorami. L'interno è riscaldato, ha spazio per tutti i passeggeri, servizi igienici e un bar che serve caffè, diverse varietà di tè, cioccolata calda con biscotti e naturalmente il tipico mate argentino.
Al termine rientro al porto e tempo a disposizione per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per la visita esclusiva alla Estancia Harberton, la più antica fattoria della Terra del Fuoco, situata in riva al mare in un’insenatura del celebre Canale di Beagle. Magnifici panorami di foreste di lenga e coihue, torbiere e montagne faranno da cornice al trasferimento lungo lo spettacolare tratto stradale della Ruta Nacional N° 3 fino alla Estancia e, successivamente, durante la navigazione di 15 minuti del Canale di Beagle, a bordo di gommoni Zodiac semirigidi, fino alla vicina Isla Martillo. Lo sbarco (limitato a 25 persone) permetterà l’incontro ravvicinato con la numerosa colonia di pinguini di Magellano e Papua, unica in Terra del Fuoco, che popolano l’isola e che ogni anno, tra novembre e marzo, vengono a nidificare qui. Camminare per circa un’ora circondati da migliaia di pinguini (tra i quali molti cuccioli) mentre una guida specializzata racconta usi e costumi sulla vita di questi fantastici animali è una esperienza emozionante e rara specialmente se, con un po’ di fortuna, capita di vedere anche dei pinguini Reali. Al termine rientro ad Ushuaia contemplando un caldo tramonto. Resto della serata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
(Nota: la navigazione del Canale di Beagle e quella per Isla Martillo si effettua su battelli in condivisione con passeggeri di altre nazionalità e descrizione in lingua spagnola/inglese ma con la presenza a bordo della vostra guida privata in lingua italiana).
5° giorno, 31 dicembre Ushuaia - El Calafate
Prima colazione in albergo, trasferimento con veicolo privato all’aeroporto di Ushuaia e partenza per El Calafate con volo di linea diretto Aerolineas Argentinas. Arrivo all’aeroporto di El Calafate, incontro con la nostra guida locale in lingua italiana e trasferimento con veicolo privato in albergo. Sistemazione in camera e resto del pomeriggio a disposizione. Serata dedicata alla cena e alla festa di fine anno. Pernottamento.
6° giorno, 01 gennaio El Calafate (il ghiacciaio Perito Moreno)
Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione privata con guida in italiano al Parco Nazionale Los Glaciares ed alla sua stella indiscussa, lo spettacolare ghiacciaio andino Perito Moreno. Panorami di incantevole bellezza e magia per le forme, le dimensioni ed i colori dei blocchi di ghiaccio che precipitano nelle acque del lago tra boati e nuvole di vapore danno vita ad uno spettacolo grandioso, unico al mondo, che si potrà ammirare sia dalle passerelle che durante la navigazione che porta fin sotto il fronte del ghiacciaio. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in albergo nel pomeriggio e serata con cena di fine anno. Pernottamento.
(Nota: la navigazione si effettua su battelli in servizio regolare in condivisione con altri passeggeri e descrizione in lingua spagnola/inglese ma con la presenza a bordo della vostra guida privata in lingua italiana).
7° giorno, 02 gennaio El Calafate (il ghiacciaio Upsala e l’Estancia Cristina)
Prima colazione in albergo, trasferimento con veicolo privato al molo di Puerto Bandera, e partenza per l’escursione dell’intera giornata alla storica fattoria Estancia Cristina. La navigazione lungo il braccio nord del Lago Argentino, tra magnifici panorami e numerosi iceberg di varie forme che si incontrano durante il percorso, faranno da cornice al viaggio che, dopo uno stop per ammirare l’imponente ghiacciaio Upsala, termina con lo sbarco all’Estancia Cristina dove a bordo di fuoristrada 4x4 condotti da guide specializzate inizierà l’ascesa di circa 10 Km lungo il Cordón Feruglio. Seguirà una piacevole passeggiata di circa venti minuti fino a raggiungere il Belvedere di Upsala, esclusivo punto panoramico cui si accede solo dalla Estancia, per ammirare il lago Guillermo e l'imponente fronte orientale del ghiacciaio Upsala incastonati tra le alte montagne delle Ande. Ritorno alla base, pranzo incluso in ristorante e pomeriggio dedicato alla scoperta della fattoria con attività di visite e passeggiate guidate. Rientro in albergo in serata, cena libera e pernottamento.
(Nota: la navigazione si effettua in condivisione con passeggeri di altre nazionalità a bordo di una imbarcazione dotata di tutti i comfort, ponti di avvistamento, locali interni riscaldati con vetrate panoramiche, servizi igienici e bar. La descrizione sarà in spagnolo/inglese ma con la presenza a bordo della vostra guida privata in lingua italiana).
8° giorno, 03 gennaio El Calafate - Buenos Aires - Puerto Iguazú
Prima colazione in albergo, trasferimento con veicolo privato all’aeroporto di El Calafate e partenza per Puerto Iguazú con voli di linea Aerolineas Argentinas e cambio aeromobile a Buenos Aires. Arrivo all’aeroporto di Puerto Iguazú, incontro con la nostra guida locale in lingua italiana e trasferimento con veicolo privato in albergo. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
(Nota: al momento del check-in l’albergo chiede il pagamento della tassa ecologica di $10,00 a persona).
9° giorno, 04 gennaio Puerto Iguazú (il lato argentino e la “gola del diavolo”)
Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione privata con guida in italiano al lato argentino delle cascate che si raggiungono attraverso un percorso a bordo di un trenino ecologico e una serie di passerelle situate sopra il corso del fiume Iguazú che conducono di fronte alla celebre Gola del diavolo, la cascata più imponente di tutto il complesso, dove si potrà ammirare il suo roboante e maestoso fronte d’acqua che si getta furente verso il basso con un salto di ben 82 metri; un muro d’acqua che sembra scomparire dentro un abisso in un crescendo di nebbia che si innalza nell’aria per 150 metri. Tempo libero per il pranzo in una attrezzata area di ristoro e proseguimento della visita con una piacevole passeggiata lungo un percorso pavimentato attraverso la foresta che regala panorami spettacolari del lato argentino delle cascate. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
10° giorno, 05 gennaio Puerto Iguazú (il lato brasiliano delle cascate) - Buenos Aires
Prima colazione in albergo e partenza per l’escursione privata con guida in italiano al lato brasiliano delle cascate con una piacevole quanto emozionante passeggiata lungo la Trilha das Cataratas, un percorso pavimentato che attraverso magnifici panorami conduce sulla passerella che termina di fronte al centro delle cascate per l’incontro ravvicinato con questo meraviglioso capolavoro della natura. Trovarsi circondati dalla imponente massa d’acqua che cade fragorosamente dalla foresta in un turbinio impazzito tra altissime nuvole di vapore ed improvvisi arcobaleni sarà una esperienza molto difficile da dimenticare anche per chi torna alle cascate una seconda volta. Tempo libero per il pranzo in corso di escursione. Al termine rientro in Argentina, trasferimento all’aeroporto di Puerto Iguazú e partenza per Buenos Aires con volo di linea Aerolineas Argentinas. Arrivo all’aeroporto cittadino di Buenos Aires Aeroparque, incontro con la nostra guida locale in lingua italiana, trasferimento con veicolo privato in albergo e sistemazione in camera. La serata è dedicata alla cena (acqua e una bottiglia di vino inclusa ogni due persone) e allo spettacolo con evoluzioni di bravissimi ballerini in un celebre locale di tango della città situato accanto all’albergo in cui alloggiate. Rientro in camera e pernottamento.
(Nota: non è prevista la presenza della guida all’interno del locale di tango. Il personale parla anche l’italiano e provvederà ad assistervi durante la cena).
11° giorno, 06 gennaio Buenos Aires - Roma Fiumicino
Prima colazione in albergo ed intera giornata libera (con camera in albergo a disposizione fino al momento del trasferimento in aeroporto) da dedicare alla visita della città o per partecipare alla interessante escursione facoltativa alla città di Tigre per andare alla scoperta, navigando lungo il delta del fiume Paranà, di un labirinto di isolotti, caratteristiche abitazioni e splendide residenze. (Nota: la navigazione si effettua su battelli in condivisione con altri passeggeri ma con la presenza a bordo della guida in lingua italiana). In serata trasferimento privato all’aeroporto internazionale di Buenos Aires Ezeiza, operazioni d’imbarco e partenza per Roma con volo di linea diretto Aerolineas Argentinas in classe economica. Pernottamento a bordo.
12° giorno, 07 gennaio Roma Fiumicino
Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino nel pomeriggio e termine del viaggio.
Area