
Italia – Delhi
1° giorno, 21 Settembre Italia – Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.
BHUTAN
Viaggio in occasione del Thimpu Tsechu con tappa a Delhi
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo - minimo 4 partecipanti
10 giorni / 9 notti
Data di partenza 2023: dal 21 al 30 Settembre
Il Bhutan è un piccolo ed affascinante paese himalayano dal turismo contingentato, e per questo difficile da raggiungere. Teatro di scenari incantevoli tipici dell’area, il Bhutan si distingue per i Dzong, grandi castelli costruiti per lo più nel XVII secolo, con funzione di fortezza, monastero, scuola, centro amministrativo e caserma. Tutte le valli principali del Bhutan sono presidiate da Dzong imponenti.
Le strutture ricettive sono di categoria standard e consentono di assaporare la vita semplice legata alle attività montane. Le guide locali sono eccellenti, ma parlano esclusivamente inglese.
Il viaggio si svolge in occasione del festival Thimpu (24-26 Settembre) e costituisce un’occasione unica per entrare in contatto con le tradizioni, gli usi e i costumi di questo affascinante Paese.
Plus Elefante
- Escursione al monastero di Taktshang o Tiger’s Nest
- Assistenza dall’Italia 24/7
NOTE:
Il Bhutan è un paese “genuino”, ancora non intaccato dal turismo di massa e per questo motivo ci sono pochi voli che raggiungono Paro.
In coincidenza del Festival la richiesta è notevole, suggeriamo, quindi, di prenotare il tour con ampio anticipo.
Alberghi considerati o similari
Delhi - Le Meridien 5*
Thimpu – Kisa Hotel 3*
Punakha – Dragon’s Nest Resort 3*
Paro – The Village Lodge 3*
Delhi - Le Meridien 5*
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Quota base in camera doppia Euro 4.900,00 per persona Suppl. singola Euro 590,00
Tasse aeroportuali Euro 460,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Costo del visto India Euro 75,00 a persona – per maggior info www.viaggidellelefante.it/informazioni-visti
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende
- Voli aerei di linea in classe economica
- Voli aerei di linea per la tratta Delhi-Paro-Delhi in classe economica (bagaglio con franchigia da 15Kg)
- Sistemazione negli alberghi indicati o similari
- Trattamento di mezza pensione a Delhi
- Trasferimenti e visite turistiche in AC Tempo Traveller con autista parlante inglese
- Guida locale parlante italiano per la visita di Delhi
- Visite ed escursioni indicate nell’itinerario
- Ingressi ai siti
- Alberghi di prima categoria in Bhutan
- Guida-accompagnatore locale parlante inglese in Bhutan
- Tasse governative in Bhutan (SDF)
- Trattamento di pensione completa in Bhutan (qualche pranzo in ristorante)
- Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario
- Trasferimenti in NON-AC minibus con autista parlante inglese in Bhutan
- Visto Bhutan
La quota non comprende
- Assicurazione annullamento
- Bevande
- Mance
- Le spese di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria €1,00 = USD 1,01
Parità valutaria €1,00 = INR 78
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Visto Bhutan: all’atto della prenotazione è richiesta la scansione a colori del passaporto
Visto India: dal 1° aprile 2017 per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza, il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, cliccando al seguente link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html (il costo è di circa 40usd con validità di 365 giorni). La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l'E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l'E-VISA seguire la seguente procedura:
1-entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
2-cliccare su "check your visa status"
3-inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
4-cliccare su "check status" e dopo ancora, a fondo pagina, su "Print Status"
5- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull'evisa siano corretti. Nel caso vi siano delle incongruenze, nel caso in cui l'evisa sia emesso da Viaggi dell'Elefante, vi invitiamo a contattarci immediatamente per poter risolvere il problema riscontrato.
1° giorno, 21 Settembre Italia – Delhi
Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.
2° giorno, 22 Settembre Delhi
Arrivo notturno o arrivo al mattino a Delhi, pratiche di frontiera, incontro con la guida e trasferimento in albergo. La camera è prenotata dalla sera per eventuale arrivo notturno.
Mattina libera per relax. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita del Mausoleo dell’Imperatore Humayun (1565), della zona archeologica duecentesca con il Qutb Minar, la Torre della Vittoria simbolo di Delhi, la Moschea del venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone; dall’esterno il Raj Ghat e l’India Gate. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno, 23 Settembre Delhi – Paro - Thimpu mt 2.320 (km 55 Km, 1 ½ ora)
Di prima mattina partenza con volo per Paro, l’unico aeroporto del Bhutan, a m. 2200 s.l.m.
Il volo per Paro è uno dei più spettacolari dell'intero Himalaya. il viaggio offre panorami affascinanti e un'emozionante discesa nel Regno. Il primo regalo del Bhutan quando sbarchi dall'aereo sarà l'aria fresca di montagna fresca e pulita. Dopo le formalità di immigrazione e il ritiro dei bagagli, verrai accolto dal nostro rappresentante e successivamente proseguiremo verso Thimphu, la capitale del Bhutan con sosta lungo il percorso a Chuzom, alla confluenza dei fiumi Thimphu e Paro. Tre diversi stili di stupa: Tibetani, nepalesi e bhutanesi adornano questa confluenza. All'arrivo, a Thimphu, sistemazione in albergo.
Capitale del Bhutan e centro del governo, della religione e del commercio, Thimphu è una città unica con un'insolita miscela di sviluppo moderno e antiche tradizioni. Con una popolazione di circa 90.000 abitanti è forse ancora l'unica capitale del mondo senza semaforo. In serata effettueremo una passeggiata esplorativa intorno alla strada principale di Thimphu e all'area del mercato. Pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in albergo.
4° giorno, 24 Settembre Thimpu
Pensione completa. Partenza verso Tashichho Dzong per assistere al Thimpu Festival.
Le danze sono eseguite da monaci e laici con maschere e costumi straordinari, e le persone si riuniscono nei loro migliori Gho e Kira in un’atmosfera festosa seguendo la loro fede e cultura. E’ una grande opportunità per essere testimoni dell’antica cultura vivente del Bhutan.
Dopo pranzo si visitano il Memorial Chorten: lo stupa costruito in memoria del terzo re del Bhutan, sua defunta maestà, il re Jigme Dorji Wangchuk, che è popolarmente considerato il padre del Bhutan moderno. I dipinti e le statue all'interno del monumento forniscono una visione approfondita della filosofia buddista; Institute for Zorig Chusum: comunemente noto come Arts & Crafts School o Painting School, l'Istituto offre un corso di sei anni sulle 13 arti e mestieri tradizionali del Bhutan. Durante una visita, si possono vedere gli studenti che apprendono le varie abilità insegnate nella scuola; la Biblioteca Nazionale che oltre a migliaia di manoscritti e testi antichi, dispone anche di libri accademici moderni e blocchi di stampa per bandiere di preghiera. Si procede con la visita del Museo del Tessuto e del Simply Bhutan Museum che raffigura l'antica architettura bhutanese che si sta perdendo a causa della modernizzazione. L'unicità della struttura sta nella sua composizione dei materiali utilizzati. La struttura è costruita riutilizzando legno vecchio, infissi di porte e finestre e altri oggetti provenienti da case tradizionali e vecchie demolite. Al termine della visita rientro in albergo per relax. Pernottamento.
5° giorno, 25 Settembre Thimpu
Pensione completa. La mattina sarà dedicata sempre all’interessante Thimphu Festival. Nel pomeriggio escursione al Tango Fai e al Tango Goemba, due splendidi monasteri situati sulle colline tra i quali si trova il Thimphu Chhu, situato a 18 km a nord di Thimphu. Ci si impiega circa 30 minuti di auto per arrivarci, seguiti da un'ora di camminata attraverso foreste di rododendri ombreggiate. Il sito del monastero fu fondato nel 12° secolo e successivamente Lama Drukpa Kuenley (Divin Madman) fondò l'attuale edificio nel 15° secolo.Shabdrung Ngawang Namgyel, un grande santo bhutanese, ha meditato in una grotta vicino al monastero e ha contribuito a garantire la sconfitta di un esercito tibetano invasore.Oggi, il Tango funziona come un'università per monaci buddisti, con 280 studenti dedicati.(L'escursione sarà di circa 4 ore) Pernottamento a Thimphu
6° giorno, 26 Settembre Thimpu – Punakha e Wangduephodrang (km 75, ca. 3 ore)
Pensione completa. Partenza verso Punakha attraverso Dochu La. Situata a un'altezza di 3.088 m, Dochula è un luogo panoramico con chorten e bandiere di preghiera che decorano questo punto più alto della strada. Se il cielo è sereno, è possibile vedere le seguenti vette: Masagang (7.158 m), Tsendagang (6.960 m), Terigang (7.060 m), Jejegangphugang (7.158 m), Kangphugang ( 7.170 m), Zongphugang (7.060 m), una Table Mountain che domina l'isolata regione di Lunana - infine Gangkar puensum, la vetta più alta del Bhutan a 7.497 m. Si possono fare delle soste per guardare le montagne e catturare la foto perfetta dei 108 mini chorten che circondano il luogo. Nel pomeriggio visita a Chimi Lhakhang. Il Chimi Lhakhang, situato su un poggio al centro della valle, è anche conosciuto come il tempio della fertilità. È opinione diffusa che le coppie che non hanno figli e che ne desiderano uno, se pregano in questo tempio, di solito vengono benedette con un figlio molto presto. Una passeggiata nel villaggio vicino al tempio vi darà rari scorci sulla vita quotidiana e sullo stile di vita degli abitanti del villaggio. Più tardi nel corso della giornata visita al Punakha Dzong o (Palazzo della Grande Felicità), costruito nel 1637 da Shabdrung Ngawang Namgyal, all'incrocio dei fiumi Phochu e Mochu. Questo maestoso dzong in passato fungeva sia da centro religioso che amministrativo del Bhutan. All'interno ci sono cortili e statue religiose che suggeriscono la profondità della storia e della tradizione spirituale qui incarnate. Pernottamento in albergo.
7° giorno, 27 Settembre Punakha e Wangduephodrang - Paro (Km 125, ca. 4 ½ ore)
Pensione completa. La mattina partenza in direzione di Paro.
Dopo il check-in in albergo, effettueremo la visita di Ta Dzong, originariamente costruita come Torre di Guardia, che ora ospita il Museo Nazionale.La vasta collezione comprende dipinti thangkha antichi, tessuti, armi e armature, oggetti per la casa e un ricco assortimento di manufatti naturali e storici.
Pernottamento in albergo.
8° giorno, 28 Settembre Paro
Pensione completa. Escursione al Monastero di Taktsang (circa 5 ore di andata e ritorno a piedi). È uno dei monasteri più famosi del Bhutan, arroccato sul lato di una scogliera a 900 m sopra il fondovalle di Paro. Si dice che Guru Rinpoche sia arrivato qui sul dorso di una tigre e abbia meditato in questo monastero e quindi è chiamato "Nido della tigre". Questo sito è stato riconosciuto come un luogo sacro e visitato da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1646 e ora visitato da tutti i bhutanesi almeno una volta nella vita. Il monastero di Tiger's Nest è un punto culminante e tutti non penserebbero di lasciare il Bhutan senza visitare il tempio sacro, tipicamente un monastero molto affollato con numerosi visitatori (locali e turisti). Lungo la strada, visita al Kyichu Lhakhang del VII secolo, uno dei 108 templi costruiti sull'Himalaya dal re tibetano Songtsen Gampo. La costruzione di questo tempio segna l'introduzione del buddismo in Bhutan. Pernottamento in albergo.
9° giorno, 29 Settembre Paro – Delhi
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio libero per relax o per attività individuali. Cena in albergo e pernottamento.
10° giorno, 30 Settembre Delhi – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.