
Italia – Bangkok
1° giorno, Italia – Bangkok
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
SUD EST ASIATICO
Chiang Rai, Luang Prabang, Siem Reap
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale - minimo 2 partecipanti
Date di partenza 2023: libere
L’isolamento, culturale e geografico, ha permesso al Paese di mantenere uno stile di vita tradizionale e un paesaggio incontaminato. Si spazia dalle fertili pianure della valle del Mekong, fiume che attraversa il Paese in tutta la sua lunghezza, alle cime innevate dell’Annam. Così, chi decide di recarsi in viaggio nella Repubblica democratica popolare del Laos si ritrova in un Paese che sembra non essere stato nemmeno sfiorato dalla modernizzazione e dalla globalizzazione, dove la popolazione è accogliente e il patrimonio buddhista è stato preservato sia dalle influenze esterne che dalle insidie del tempo, come si può constatare visitando l’antica capitale reale Luang Prabang.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione
NOTE
- Per l’ingresso in Cambogia è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Visto per la Cambogia: Usd 30,00 da pagare in loco + 2 foto tessera
- Per le mance considerare 5,00 Euro per persona al giorno da consegnare alla guida locale
Alberghi considerati o similari
Chiang Rai - The Riverie by Katathani
Pakbeng – Pakbeng Lodge
Luang Prabang – Victoria Xienghthong superior room
Siem Reap – Sofitel Angkor Phokeethra Golf & Spa Resort
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da: Euro 4.990,00
Tasse aeroportuali da Euro 190,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota di iscrizione obbligatoria Euro 85,00 p.p.(comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende:
- Voli intercontinentali in classe economy
- Tour come da programma con guide locali parlanti inglese o italiano
- Tutte le prime colazioni
- Trasferimenti e spostamenti in auto privata
- Trasferimento in battello da Pakbeng a Luang Prabang
- Pernottamento a Singapore con prima colazione
- Biglietti di ingresso durante le visite
- Assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati e bevande
- Mance ed extra di carattere personale
- Cena di Capodanno (da comunicare)
- Il visto di entrata in Cambogia USD 30 pax, da pagarsi in loco (portare 2 foto-tessera).
- Il visto di entrata in Laos USD 35 pax, da pagarsi in loco (portare 2 foto-tessera).
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria: 1 Eur = 1,05 USD
1° giorno, Italia – Bangkok
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno Bangkok – Chiang Rai
Arrivo a Bangkok e coincidenza per Chiang Rai. Arrivo all'aeroporto di Chiang Rai e accoglienza da parte della guida thailandese e trasferimento in albergo. Sistemazione in hotel. Pranzo ad un ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla scoperta del meraviglioso Wat Rong Khun, altresì conosciuto come il Tempio Bianco: una delle tappe imperdibili durante la visita del nord del Paese. Le punte frastagliate di questo tempio candido emergono dal verde del giardino come lingue di fuoco. L’intera struttura scintillante si riflette elegantemente nel laghetto adiacente. Quest’opera d’arte dal valore inaudito rappresenta il punto d’incontro dell’architettura tradizionale con quella contemporanea. Cena e pernottamento all'hotel.
3° giorno Chiang Rai - Pakbeng
Prima colazione. Disbrigo delle formalità di frontiera e passaggio in minivan sul ponte dell'amicizia per Hoeaxay. Rilascio del visto e incontro con la guida.
Dalla sponda laotiana del fiume partenza su di un’imbarcazione tradizionale a motore per discendere il corso del Mekong (circa 8 ore). Lungo il tragitto si visiteranno i villaggi delle minoranze etniche Yao, Hmong o Lu che compongono la maggior parte della popolazione di Pak Beng. Pranzo semplice a bordo. Arrivo a Pakbeng e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento al Pakbeng Lodge (3 stelle superior).
4° giorno Pakbeng – Luang Prabang
Prima colazione. Proseguimento della crociera lungo il fiume fino a Luang Prabang (circa 7 ore) attraversando paesaggi caratterizzati da una lussureggiante vegetazione tropicale. Lungo il tragitto visita del villaggio Lu di Ban Hatteu e delle grotte sacre di Pak Ou, dove nei secoli sono state collocate migliaia di statue del Buddha. Pranzo a bordo. Arrivo a Luang Prabang e trasferimento al Sofitel Luang Prabang o similare. Cena in albergo
5° giorno, Luang Prabang
Prima colazione. Visita del Wat Xiengthong, il tempio del XVI secolo che, più di ogni altro tempio di Luang Prabang, incarna tutta l'eleganza e la grazia dell'architettura laotiana.
Si prosegue per la visita del Wat Visoun Narath, un tempio del XVI secolo che funge da piccolo museo per i manufatti religiosi e che è considerato uno dei templi più importanti del Laos. Prima di partire per le cascate visita al Museo del Palazzo Reale. Proseguimento per le cascate di Khuang Sy con soste lungo il percorso ad alcuni villaggi etnici di montagna; Hmong e i Khmus, noti guerrieri e coltivatori del papavero da oppio. Arrivo alle suggestive cascate e breve passeggiata nella circostante foresta pluviale. Possibilità di salire lungo un sentiero che le affianca per poterle ammirare dall’alto. Verso il tramonto salita dei 329 gradini del monte Phousy per godersi la vista del Mekong e della città patrimonio culturale mondiale. Rientro a Luang Prabang. Pasti liberi e pernottamento.
6° giorno, Luang Prabang
Prima colazione. Partenza per l’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca (circa un’ora di navigazione) da Luang Prabang, lungo il Mekong e alla foce del fiume Nam Ou. Le Grotte di Pak Ou rappresentano uno degli itinerari più caratteristici della provincia. Realizzate dalla popolazione locale più di 300 anni fa, le Grotte di Pak Ou custodiscono al loro interno più di 4,000 immagini del Buddha. Sosta a Ban Muangkeo, nota per il famoso cocktail di benvenuto laotiano "lao khao". Si assisterà alla lavorazione dell'alcol di riso. Rientro a Luang Prabang con sosta a Ban Xang Khong e Xiëng Lek. Questi villaggi sono noti per la produzione di carta di juta, la tessitura della seta e la tintura naturale. Pasti liberi e pernottamento.
7° giorno, Luang Prabang – Siem Reap
Alle ore 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci Vat May per il ritiro del cibo. Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto e volo per Siem Reap.
Arrivo a Siem Reap nel pomeriggio. Disbrigo formalità di frontiera e rilascio del visto. Trasferimento presso il Sofitel o similare e tempo a disposizione. Pernottamento
8° giorno, Siem Reap
Prima colazione. Inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Nel pomeriggio proseguimento della visita ai siti archeologici di Preah Khan, una delle più grandi strutture architettoniche di Angkor, Neak Pean, Ta Prohm il più suggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Rientro in hotel e pernottamento.
9° giorno, Siem Reap
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione al tempio di Banteay Srei, a circa 28 chilometri dalla città e considerato un vero gioiello dell'arte khmer, è soprannominato " il Tempio delle Femmine". La particolarità di questo tempio, unico ad essere stato costruito da un dignitario di corte e non da un Re, sono i bassorilievi in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno, sosta al tempio di Banteay Samre (Suryavarman II, 1113-1150), al Mebon Orientale, al tempio Pre Rup e al Prasat Kravan (templi del X secolo), dedicati a Shiva. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l'unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso è raffigurato sulla bandiera del paese. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il "Re protetto dal sole" che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l'anno della sua morte. Angkor Wat occupa un'area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E' l'unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
10° giorno, Siem Reap
Prima colazione. Mattina a disposizione. Nel pomeriggio partenza per l’escursione al Lago Tonlé Sap, il più grande di tutto il Sud-est asiatico, è un eccezionale fenomeno naturale che fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Chong Kneas, con le tipiche costruzioni in legno. Sulla strada sosta e visita al mercato locale e al villaggio degli Artigiani. Pasti liberi e pernottamento.
11° giorno: Siem Reap – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per l’Italia.
12° giorno: Italia
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Area