
Italia – Casablanca - Marrakech
1° giorno, Italia – Casablanca - Marrakech
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc con scalo a Casablanca. All’arrivo in aeroporto, trasferimento privato in riad. Cena libera e pernottamento.
MAROCCO
Marrakech sotto le stelle
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale – minimo 2 partecipanti
5 giorni / 4 notti
Date di partenza 2024: libere da novembre 2023 a ottobre 2024
Un week-end insolito a Marrakech! Un assaggio di deserto alle porte della città! Vivere la medina, passeggiare fra i suoi vicoli, sorseggiare un tè dalla terrazza del Café de France e lasciarsi ipnotizzare dalla folla della Jemaa el Fna, un hammam tonificante e una notte in tenda nel deserto di Marrakech.
Plus Elefante
- Pernottamento in riad nel cuore della medina
- Esperienza di una notte al campo tendato con la cena
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Marrakech
Alberghi/riad considerati o similari:
Marrakech – Les Jardins de la Koutoubia, camera vista Medina
Agafay - Inara Camp, Tenda Emotion
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
ottobre, novembre, febbraio, marzo, aprile, maggio Euro 1.650,00 Suppl. singola Euro 785,00
resto dell’anno Euro 1.750,00 Suppl. singola Euro 890,00
Supplemento obbligatorio Capodanno e Pasqua: su richiesta
Tasse aeroportuali da Euro 180,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante:https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Marrakech a partire da Euro 350,00 per persona
La quota comprende:
- Voli di linea Royal Air Maroc in classe economica
- Sistemazione in riad in pernottamento e prima colazione
- Sistemazione in tenda all’Agafay in mezza pensione
- Visita guidata di Marrakech con guida parlante italiano con entrate a siti e musei
- 1 pranzo il 2° giorno
- Trasferimenti da/per gli aeroporti
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende:
- Mance
- Pranzi, cene e bevande (tranne il pranzo del 2° giorno e la cena nell’Agafay)
- Spese di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente specificato nella voce precedente
NOTE:
Pernottamenti nei riad
I riad sono abitazioni tipiche marocchine, sviluppate intorno ad un patio, situate all’interno della medina. Al centro non manca quasi mai un piccolo specchio d’acqua, una fontana e tanta vegetazione. Inspiegabile l’intensità cromatica e i giochi di luce creati dal sole che entra dalle finestre colorate. Tutte le stanze affacciano sull’interno e la cosa incredibile è soprattutto la pace che vige se si pensa di essere nel cuore pulsante di Marrakech. Un Riad è formato da 2 o 3 piani al massimo.
Oltre ad essere un’esperienza indimenticabile e di charm, bisognare capire bene cosa comporta dormire in un riad:
- prima di tutto parecchi riad, essendo posizionati all’interno di vicoletti stretti nella medina, non sono raggiungibili dalle auto/minivan sino all’entrata, quindi è necessario parcheggiare nella strada adiacente più ampia e poi fare qualche passo a piedi (ovviamente assistiti dai facchini per i bagagli).
- I piccoli riad non sono provvisti di ascensore.
- Tutti i riad hanno a disposizione una piccola zona per l’Hammam.
- Tutte le suite/camere sono diverse tra loro.
- Le colazioni sono semplici, spesso a la carte o set menù; date le piccole dimensioni dei riad, non è possibile allestire il “classico” banchetto a buffet.
Clima
Durante i mesi estivi (luglio-agosto) la temperatura può raggiungere i 40°. In particolare le città di Fes e Marrakech sono molto calde in questo periodo, può quindi risultare faticoso effettuare le visite durante le ore diurne.
1° giorno, Italia – Casablanca - Marrakech
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc con scalo a Casablanca. All’arrivo in aeroporto, trasferimento privato in riad. Cena libera e pernottamento.
2° giorno, Marrakech: medina e giardini
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata in italiano. Città imperiale con quasi mille anni di storia, racchiusa fra possenti mura all’interno della quale si trova la medina, ospita grandiose costruzioni d'arte islamica e moresca come la Moschea Koutoubia e il suo bellissimo minareto (esterno); il sontuoso Dar el Pacha che ospita il Museo delle Confluenze; le Tombe Saadiane, il magnifico palazzo Dar sì Said, che racchiude ora il Museo della Tessitura. La piazza Jemaa el-Fna è il centro vitale della città, con il suo incredibile caleidoscopio di personaggi e attività; intorno alla piazza il souk (o meglio, "i mercati") di mille colori, da quello degli speziali a quello dei fabbri, dal mercato del cuoio a quello delle lane colorate, a quello, famosissimo, dei tintori. Pranzo in un ristorante della medina. Stessa sistemazione e cena libera.
3° giorno, Marrakech
Prima colazione. Giornata a disposizione. Stessa sistemazione. Pasti liberi. Questa giornata può essere gradevolmente spesa per scoprire altri tesori culturali della città come il Museo della civiltà dell'Acqua, appena fuori città, o il Museo della Fotografia che mostra le più antiche immagini fotografiche della città e del Marocco. Per chi volesse scoprire la costa atlantica, è possibile raggiungere Essaouira e la sua bianca medina che ricorda Venezia.
4° giorno, Marrakech e il deserto di Agafay
Prima colazione. La mattina è libera per l'ultimo shopping, il pomeriggio partenza verso Agafay, a meno di un'ora da Marrakech. Non si tratta di un paesaggio sahariano: qui non è presente la sabbia, ma un’enorme distesa ondulata, dall’aspetto semi-lunare, quasi priva di vegetazione. Lo straniamento e la sensazione del vuoto tipico del deserto agiscono in maniera prepotente e il campo preallestito è lì ad accoglierci, per la cena, per ammirare le stelle e per il pernottamento. Pranzo libero, cena al campo tendato.
5° giorno, Agafay – aeroporto di Marrakech – Casablanca – Italia
Prima colazione. Trasferimento privato direttamente in aeroporto per la partenza. Volo Royal Air Maroc per l’Italia via Casablanca.
Area