
Italia
1° giorno, 28 dicembre Italia
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
GIAPPONE
Capodanno in Giappone
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo - minimo 8 partecipanti
10 giorni / 8 notti
Data di partenza: 28 dicembre 2023
A Capodanno la cerimonia più importante è quella dell’hatsumode, recarsi in visita in un luogo di culto il primo giorno dell’anno. La maggior parte dei giapponesi preferisce recarsi nei santuari poco prima della mezzanotte ed attendere l’arrivo del nuovo anno con la solenne cerimonia dei 108 rintocchi. Secondo la tradizione buddhista la nostra anima, afflitta da 108 peccati può essere purificata con altrettanti rintocchi della campana.
N.B. Per motivi operativi o per avverse condizioni meteo, o per cause di forza maggiore, l’ordine delle visite nelle varie città potrebbe subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione.
Alberghi considerati o similari:
Tokyo – Park Hotel Tokyo 4*
Kanazawa – Hotel Nikko Kanazawa 4*
Kyoto – Kyoto Century Hotel 4*
Le classificazioni alberghiere qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e non sono pertanto comparabili a quelle europee.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo, minimo 8 partecipanti
Prezzi per persona, in camera doppia, a partire da:
Quota pacchetto Euro 4.290,00 Suppl. singola Euro 790,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 450,00 per persona
Quota d’iscrizione obbligatoria per persona Euro 85,00 per persona (include polizza medico/bagaglio)
Protezione Elefante da calcolare:https://www.viaggidellelefante.it
La quota comprende:
- Voli intercontinentali in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi indicati o similari
- Tutte le prime colazioni; 6 pranzi in corso di escursione
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- Tutte le visite e gli ingressi indicati nel programma
- Visite in pullman privato; trasferimenti utilizzando i mezzi pubblici
- Assistente locale parlante italiano o inglese durante i trasferimenti aeroportuali
- Treno Shinkansen Tokyo/Kanazawa in seconda classe
- Spedizione bagagli (1 collo per persona), massimo 20kg da Tokyo a Kyoto
- Kit viaggio e guida
- Polizza medico/bagaglio
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati e bevande
- Cena di Capodanno
- Facchinaggio
- Mance, extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
Parità valutaria Euro 1,00 = JPY 154
1° giorno, 28 dicembre Italia
Partenza dall’Italia per Tokyo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, 29 dicembre Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita o Haneda. Dopo le procedure di sbarco incontro con un assistente locale parlante italiano e trasferimento in bus privato o in mezzi pubblici in albergo. Camere disponibili ad orario di check-in regolare ore 14. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
3° giorno, 30 dicembre Tokyo
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata dedicata alla visita di Tokyo in pullman privato: il quartiere di Asakusa con il Tempio Senso-ji e la Namamise-dori, una delle vie commerciali più antiche del Paese, l’esterno ed i Giardini del Palazzo Imperiale, il Santuario Meiji Jingu, uno dei santuari simbolici di Tokyo. Il tour terminerà con la visita del quartieri di Harajuku e Omotesando. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Cena libera e pernottamento.
4° giorno, 31 dicembre Tokyo – Kamakura - Tokyo
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano e partenza per Kamakura in pullman privato. Intera giornata dedicata alla visita della città: il Tempio Kotokuin con il Grande Buddha, la seconda statua di bronzo del Buddha più alta del Paese; Il tempio Hase Kannon, famoso per la statua di Kannon, la dea della misericordia. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Proseguimento nel pomeriggio con il Santuario Tsurugaoka Hachiman, dedicato a Hachiman, dio protettore della famiglia Minamoto e dei samurai in generale; la via dello shopping Komachi-dori e il Santuario di Zeniarai Benten. Rientro a Tokyo. Cena libera e pernottamento.
5° giorno, 01 gennaio Tokyo
Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
6° giorno, 02 gennaio Tokyo – Kanazawa
N.B. prevedere un bagaglio con il necessario per 1 pernottamento, il bagaglio principale viaggia separatamente e arriva direttamente a Kyoto il giorno successivo.
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano. Trasferimento per la stazione di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici. Partenza in treno veloce Shinkansen per Kanazawa. Arrivo in tarda mattinata e visita della città in bus privato: il Giardino Kenrokuen, uno dei più famosi giardini del Giappone considerato anche uno dei tre più belli del Paese. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Proseguimento con la visita della Nagamachi Samurai House e del distretto Higashi-chaya, un’ordinata fila di sale da tè gestite da “geisha”. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
7° giorno, 03 gennaio Kanazawa - Shirakawago – Kyoto
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano. Partenza in bus privato per Shirakawago, incastonata nelle Alpi Giapponesi. Sosta per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Dopo il pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Kyoto in pullman privato (circa 4 ore). Arrivo in tardo pomeriggio e sistemazione in albergo. Cena libera, pernottamento.
8° giorno, 04 gennaio Kyoto
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Kyoto: il Padiglione d’Oro Kinkakuji, un tempio Zen a nord di Kyoto rivestito con foglie d’oro, circondato da un paradisiaco giardino dove si erge una miniatura del Buddha Amida ed il Tempio Ryoan-ji appartenente alla setta Zen Rinzai, con il Suo famoso Giardino di Pietra, composto da 15 magistrali pietre, poste in modo tale da non poter essere viste tutte assieme, in un piano di ghiaia candida,"pettinata". Pranzo in ristorante locale e proseguimento con le visite: il Sanjusangen-do, famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia; il Santuario di Yasaka, noto anche come Santuario di Gion, famoso per il suo festival estivo, il Gion Matsuri ed il Santuario di Heian jingu, costruito per commemorare il 1100° anniversario del regno di Kyoto. Cena libera e pernottamento.
9° giorno, 05 gennaio Kyoto – Nara – Uji – Kyoto
Prima colazione. Incontro al mattino con la guida locale parlante italiano per l’intera giornata di visita di Nara e Uji in pullman privato: il Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone, si tratta del più grande edificio in legno del mondo e al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone; il Santuario Kasuga Taisha, uno dei più celebri di Nara, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città; il Parco dei Daini. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Uji per la visita del bellissimo Santuario Byodo-in. Cerimonia del tè prima di rientrare a Kyoto. Cena libera e pernottamento.
10° giorno, 06 gennaio Kyoto - Osaka – Italia
Prima colazione. Incontro con la guida locale parlante italiano. Trasferimento in bus privato o utilizzando i mezzi pubblici per l’aeroporto di Osaka Kansai. Procedure d’imbarco da svolgersi individualmente. Partenza con voli di linea per l’Italia. Fine dei servizi.
Area