Meraviglie della Dalmazia

Durata 8 giorni

croazia

Meraviglie della Dalmazia

Esclusiva Viaggi Dell’Elefante

Viaggio di gruppo - minimo 6 persone

8 giorni / 7 notti

La Dalmazia, una regione incredibilmente variegata, ricca di storia e natura, dove imponenti castelli da favola e borghi pittoreschi si alternano a parchi naturali, verdi laghetti, meravigliose cascate. La Dalmazia vanta inoltre alcune delle spiagge più belle dell’Adriatico. Completa il viaggio, già di per sé affascinante, un piccolo “assaggio” della confinante Bosnia-Erzegovina.

Plus Elefante

  • Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour
  • Ingressi inclusi per le visite come nel programma

 Esperienze consigliate:

  • Isole Elafiti
  • Montenegro
  • Isola di Korčula e Ston



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Spalato – Marmont 4*, camera standard

Dubrovnik - Pucic Palace 5*, camera standard

CONDIZIONI di viaggio

Viaggio di gruppo minimo 6 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

aprile, ottobre:                                                Euro 2.590,00                    Supplemento singola: Euro 910,00

maggio, giugno:                               Euro 3.390,00                    Supplemento singola: Euro 910,00

luglio, agosto, settembre:           Euro 3.590,00                    Supplemento singola: Euro 910,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 80,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante da calcolare:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende

-Voli di linea Italia/ Spalato - Dubrovnik/Italia in classe economica

-7 notti con la prima colazione negli alberghi indicati o similari (4 notti a Spalato, 3 notti a Dubrovnik)

-Tassa di soggiorno

-Trasferimento aeroporto/ albergo/ aeroporto

-Tutti i trasferimenti come da programma

-Guida locale in italiano per tutto il programma (dal 1° al 6° giorno)

-1 degustazione di olio a Spalato

-Ingressi come dal programma: cattedrale a Trogir; Palazzo Diocleziano a Spalato; cattedrale & fortezza Sv. Mihovil a Šibenik; fortezza, cattedrale & teatro a Hvar; Monastero dei Francescani con la farmacia  & Monastero dei Domenicani a Dubrovnik

-Catamarano Spalato – Hvar, andata/ ritorno

-Polizza medico/bagaglio

-Kit di viaggio, guida

 La quota non comprende

-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”


Itinerario di viaggio


1° giorno,	Italia – Spalato

1° giorno, Italia – Spalato

Partenza con volo di linea per Spalato. Arrivo all'aeroporto e trasferimento in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Tempo a disposizione per una prima scoperta individuale della città. In serata, incontro con la guida per una degustazione di olio d’oliva con un piccolo snack. In Dalmazia, l’olivicoltura è una tradizione molto antica: in particolare sono famose le olive “Oblika”, insieme alle “Lastovka” e “Levantinka”.  Rientro in albergo, pernottamento.

2° giorno,	Spalato – Trogir – Spalato

2° giorno, Spalato – Trogir – Spalato

Prima colazione. escursione giornaliera alla scoperta di Trogir, patrimonio UNESCO dal 1997. La città, che  sorge su due piccole isole collegate alla terraferma da due ponti, è definita città museo per lo straordinario numero di opere d’arte che conserva; Trogir, anche conosciuta come Trau,  è un vero e proprio  gioiello, dove si alternano testimonianze della sua prosperità medievale e magnificenza di edifici rinascimentali e barocchi, figli della lunga dominazione veneziane. Tempo a disposizione per il pranzo (libero). Nel pomeriggio, rientro a Spalato e visita del Palazzo di Diocleziano, un complesso fortificato affacciato sul porto e che fu eretto dall'imperatore romano nel IV° secolo, del quale ad oggi sono ancora riconoscibili alcuni elementi tra i quali il Peristilio, il Mausoleo Imperiale (in seguito trasformato nella cattedrale di Sveti Duje/San Doimo), il Tempio di Giove e il Battistero. Rientro in albergo, pernottamento.

3° giorno,	Spalato – Sibenik – Zara – Spalato

3° giorno, Spalato – Sibenik – Zara – Spalato

Prima colazione. Eescursione giornaliera alla scoperta Sibenik e Zara. Sibenik è una graziosa città medievale affacciata sul mare, dove natura ed arte trovano un’armoniosa sintesi. I pittoreschi villaggi di pescatori, le splendide spiagge e il blu intenso del mare si intercalano con i monumenti realizzati sotto la dominazione veneziana: la cattedrale in stile gotico rinascimentale di San Giacomo, costruita interamente in pietra dalmata;  la fortezza di San Nicola-Tvrđava (patrimonio UNESCO), una delle tre fortificazioni contro le invasioni ottomane tuttora esistenti nel Mediterraneo (le altre due sono a Venezia e a Malta);  la Loggia Grande e la fortezza di S. Michele. Proseguimento per Zara e visita della città, una delle più antiche della costa Adriatica: il Foro Romano, le chiese romaniche, gotiche, rinascimentali e barocche; rientro a Spalato. Pernottamento.

4° giorno,	Spalato – Isola Di Hvar – Spalato

4° giorno, Spalato – Isola Di Hvar – Spalato

Prima colazione. Imbarco in catamarano per l’isola di Hvar, nota località balneare estiva, con magnifiche spiagge e profumati campi di lavanda nell’entroterra. Visita della fortezza, da cui si godono splendidi panorami, e della piazza principale che si sviluppa attorno alla Cattedrale di Santo Stefano, di epoca rinascimentale. Tempo a disposizione per gustare l’atmosfera rilassata dell’isola. Nel tardo pomeriggio, rientro a Spalato. Pernottamento.

5° giorno,	Spalato – Mostar (Bosnia-Erzegovina) – Dubrovnik

5° giorno, Spalato – Mostar (Bosnia-Erzegovina) – Dubrovnik

Prima colazione. Partenza per Dubrovnik con una sosta a Mostar (Bosnia-Erzegovina), città simbolo dell'incontro-scontro di religioni e di culture. La città è divisa dal fiume Neretva: su una sponda sorgono i quartieri cattolici, e sull'altra quelli musulmani. Visita della città: la chiesa francescana nella parte cattolica, il ponte vecchio (ponte “Turco” del XVI° secolo, patrimonio dell’UNESCO), e, nella parte musulmana, la moschea.  Proseguimento per Dubrovnik. Arrivo e sistemazione in albergo, pernottamento.

6° giorno,	Dubrovnik

6° giorno, Dubrovnik

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Dubrovnik (patrimonio UNESCO), conosciuta come la Perla dell’Adriatico, circondata da possenti mura costruite nel XVI secolo. La città possiede edifici ben conservati, tra cui la Chiesa di San Biagio in stile barocco, il Palazzo Sponza del periodo rinascimentale e il Palazzo dei Rettori in stile gotico, che oggi ospita il museo di storia. Lastricato con pietra calcarea, il corso pedonale noto come Stradun (o Placa) è costellato di negozi e ristoranti. Fine visita, tempo a disposizione. Pernottamento.

7° giorno,	Dubrovnik

7° giorno, Dubrovnik

Prima colazione. Giornata libera per delle attività facoltative (vedi suggerimenti sotto indicati). Pernottamento.

1. Isole Elafiti

Imbarco sul battello e navigazione verso le isole Elafiti, isole di capitani e di navigatori, strettamente legate a Dubrovnik e alla sua storia. Le isole di Koločep, Lopud e Šipan sono le più grandi e le più visitate. Le isole sono veramente belle, immerse nella natura, circondate dal mare cristallino e facili da raggiungere. Rientro a Dubrovnik.

2. Montenegro

Visita di Cattaro (patrimonio dell'UNESCO). Incastonata nel più grande fiordo del Mediterraneo, circondata da mura possenti, esprime fin da subito la suggestiva integrazione tra la magnificenza della natura e il suo patrimonio storico. Fondata dai romani, oggi mostra le tracce della lunga dominazione veneziana. Da non perdere l’imponente Cattedrale Cattolica di San Trifone, il Museo Marittimo, ubicato all’interno di uno splendido palazzo settecentesco e una passeggiata nel dedalico centro della città vecchia. Continuazione per Cetinje e visita panoramica della capitale antica del Montenegro, con il castello di Nikola, il monastero ortodosso e la residenza presidenziale. Rientro a Dubrovnik.

3. Isola di Korčula e Ston

Partenza per la penisola di Pelješac, ricoperta da vigneti e oliveti. Arrivo a Orebić, imbarco in battello per la città di Korčula, magica cittadina sull’omonima isola, dove si trova la casa della famiglia di Marco Polo (secondo alcuni biografi il grande mercante ed esploratore sarebbe nato qui). Dopo la visita, tempo a disposizione. Nel pomeriggio rientro a Orebić e proseguimento fino a Ston. Visita della città di Ston, conosciuta anche come la città del sale e famosa per la produzione di ostriche, degustazione di ostriche e vino. Rientro a Dubrovnik.

8° giorno,	Dubrovnik – Italia

8° giorno, Dubrovnik – Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Dubrovnik per la partenza in Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 2590 €

QUANDO PARTIRE


20
Aprile
2590 €
11
Maggio
3390 €
25
Maggio
3390 €
22
Giugno
3390 €
13
Luglio
3590 €
27
Luglio
3590 €
24
Agosto
3590 €
14
Settembre
3590 €
28
Settembre
3590 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in