
Partenza
1° giorno Italia – Yangon
Partenza dall’Italia con volo di linea per Yangon. Pasti e pernottamento a bordo.
BIRMANIA
Tesori della Birmania
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti
10 giorni / 7 notti
Un itinerario classico per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alla destinazione: 10 giorni per scoprire la Birmania, un paese ricco di paesaggi mozzafiato, templi antichi e popolazioni amichevoli. Yangon, la città che custodisce la Shwedagon Pagoda; la tranquillità del Lago Inle con i suoi pescatori; infine Bagan, sulla riva orientale del fiume Irrawaddy, un tempo capitale del regno e culla della cultura birmana, straordinario sito archeologico, oggi considerata una delle mete turistiche più importanti di tutto il Sud-est asiatico. Accompagnatore locale parlante italiano con minimo 2 partecipantiEsperto accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti
Plus Elefante
- Possibilità di scelta tra due categorie hotel
- Esperto accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti
- Barca in esclusiva per l’escursione sul Lago Inle e a Mingun
- Visita di Yangon in treno circolare
- Camera a disposizione a Yangon il giorno 9°
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Bagan
NB: L’itinerario potrebbe subire delle variazioni in base alle disponibilità degli alberghi e alle condizioni atmosferiche.
Alberghi considerati o similari
categoria superior
Yangon - Rose Garden Hotel, camera superior
Inle - Prestine Lotus Spa Resort, camera Floating Cottage
Mandalay - Mercure Mandalay Hill Resort, camera superior
Bagan - Amata Garden Resort, camera Amata deluxe
categoria deluxe
Yangon - Sule Shangri La Hotel, camera superior
Inle - Prestine Lotus Spa Resort, camera Inle Lotus Villa
Mandalay - Mercure Mandalay Hill Resort, Camera deluxe
Bagan - Bagan Lodge, camera villa
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
categoria superior
da luglio a settembre Euro 2.650,00 Suppl. singola Euro 380,00
da ottobre a dicembre Euro 2.790,00 Suppl. singola Euro 530,00
categoria deluxe
da luglio a settembre Euro 2.800,00 Suppl. singola Euro 530,00
da ottobre a dicembre Euro 2.950,00 Suppl. singola Euro 715,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 200,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (include assicurazione medico-bagaglio)
Visto: Euro 65,00 – per maggiori informazioni
https://www.viaggidellelefante.it/sud-est-asiatico/birmania/informazioni-visti
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
Giro in mongolfiera sopra Bagan: Euro 405,00
La quota comprende
- Voli di linea in classe economica
- Voli interni in classe economica
- Sistemazione negli alberghi indicati o similari
- Guida locale parlante italiano
- Trasferimenti e visite in veicolo privato con aria condizionata
- Pensione completa (escluso il pranzo il giorno 2 e la cena il giorno 9)
- Tutte le escursioni menzionate, ingressi iclusi
- Kit di viaggio e guida cartacea della Birmania
La quota non comprende
- Mance e spese di carattere personale
- Tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati e bevande
- Visto d’Ingresso
- Early check in e/o late check out
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
NOTE VISTO E FORMALITA’ D’INGRESSO
Il visto Birmania va fatto entro massimo un mese dalla partenza. Preghiamo di farci pervenire, al momento della prenotazione: passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese (in originale) + fotocopia della carta di identità + 2 fotografie formato tessera + modulo compilato scaricabile dal nostro sito nella sezione visti.
È possibile richiedere il visto anche con queste due modalità:
1) RICHIESTA VISTO ONLINE cliccando al link https://www.evisa.moip.gov.mm/ (pagando 50 usd) e pagando con carta di credito.
2) DIRETTAMENTE IN LOCO (pagando 50 usd). Procedura valida fino a settembre 2020.
1° giorno Italia – Yangon
Partenza dall’Italia con volo di linea per Yangon. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno Yangon
Arrivo ad Yangon. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo (check-in ore 14.00 – early check-in su richiesta con supplemento). Mattina a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città: la Pagoda Kyaukhtagyi; la Pagoda di Sule, cuore spirituale della città; al tramonto visita della suggestiva pagoda Shwe Dagon: posta sulla collina reale di Singuttara, domina il profilo della città; lo stupa centrale è interamente ricoperto di foglia d’oro, e l’ombrello che ne sovrasta la guglia è incastonato di pietre preziose, tra cui un diamante di 76 carati. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
3° giorno Yangon – Heho – Lago Inle
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in veicolo privato per il Lago Inle (27 km – 1 ora circa), situato a circa 900 mt di altezza al centro dell’altopiano Shan, e sulle cui rive abitano i pescatori Intha. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in barca per visitare la pagoda Phaungdaw U, il monastero sul lago ed un laboratorio di produzione dei tipici tessuti locali. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”, dove gli abitanti coltivano verdure e fiori. Pernottamento e cena in albergo.
4° giorno Lago Inle – Heho – Mandalay
Prima colazione. Al mattino visita di Indain, sulla riva occidentale del lago, con le sue incantevoli pagode del XVI secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Heho (27 km – 1 ora circa) e volo per Mandalay, capitale birmana durante il XIX secolo. Sistemazione in albergo. Nel tardo pomeriggio trasferimento per ammirare un fantastico tramonto dall’alto della Mandalay Hill. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
5° giorno Mandalay (Amarapura & Mingun)
Prima colazione. Escursione ad Amarapura, una delle antiche capitali della Birmania: il monastero Mahagandayon dove vivono più di 700 monaci; il famoso ponte di legno di UBein, interamente costruito in tek, il più lungo al mondo fatto con questo materiale. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy, fino a Mingun (circa 1 ora). Qui si visita l’enorme Pagoda spaccata da un terremoto nel 1838 e si ammira una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate e alta 4 metri. Rientro a Mandalay. Cena in albergo, pernottamento.
6° giorno Mandalay – Bagan
Prima colazione. In mattinata visita della Pagoda Mahamuni, “Grande Saggio”, e del monastero Shwenandaw, un tempo parte del Palazzo Reale. La pagoda Mahamuni è la più importante struttura religiosa di Mandalay e uno dei luoghi di pellegrinaggio più frequentati della Birmania, con la grande statua del Buddha Mahamuni: si dice che il viso della statua corrisponda esattamente alle fattezze che il Buddha aveva da vivo; è coperta di foglia d’oro e adornata con diamanti, rubini e zaffiri. Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto e partenza per Bagan con volo interno. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
7° giorno Bagan
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di questa meravigliosa località che rappresenta il massimo splendore dell’arte e della cultura birmana: importantissimo sito archeologico situato in un’arida piana sulla riva del fiume Irrawaddy costellata da oltre 2000 edifici, monasteri, templi e pagode. La maggior parte degli edifici di Bagan furono costruiti tra il 1000 e il 1200, quando Bagan era capitale del primo impero birmano, anche se la sua fondazione si fa risalire all’anno 847. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno Bagan
Prima colazione in albergo. Proseguimento delle visite della città: visita del mercato di Nyaung; la pagoda Shweizigon e il tempio di Ananda, testimonianze dell’antico splendore della città. Sosta in un negozio artigianale di lacche: si tratta di prodotti di alto artigianato, ottenuti usando la resina naturale estratta dalla pianta “Melanorrhoea usitata”. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
9° giorno Bagan – Yangon
In mattinata trasferimento in aeroporto per il volo per Yangon.
All’arrivo, trasferimento alla stazione centrale di Yangon e partenza con il "Treno circolare" che si ferma nei differenti rioni della città e in periferia.
Sosta alla stazione Kyee Myin Daino, una delle più belle stazioni di Yangon. Proseguimento in trishaw su Shan Road. Passeggiata tra le bancarelle piene di frutta esotica, verdura locale e carne fresca. Terminata la visita al mercato pranzo in ristorante locale. Camera in albergo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
10° giorno Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi