I colori del Messico

Durata 14 giorni

MESSICO

I colori del Messico

Viaggio di gruppo - minimo di 2 partecipanti

14 giorni / 13 notti

 

Date di partenza 2023:

 

14, 21, 28 luglio; 4, 11, 18 agosto; 1, 22 settembre; 6, 20 ottobre; 10, 24 novembre; 1 dicembre

 



Condizioni di viaggio

Possibilità di estendere il soggiorno mare in Riviera Maya o altra località dei Caraibi o di prolungare il viaggio negli Stati Uniti (prezzi non inclusi nelle quote di partecipazione).

 

 

Alberghi considerati o similari

Città del Messico - Hilton Mexico City Reforma 4*sup

Oaxaca - Holiday Inn Express Centro Histórico 4*

Tuxtla Gutiérrez - Marriott 4*

San Cristòbal de las Casas - Villa Mercedes 4*

Palenque - Villa Mercedes 4*

Campeche - Plaza Campeche 3*sup

Mérida - NH Collection Mérida Paseo Montejo 4*sup

Riviera Maya - Barcelò Maya Beach 4*sup

 

 

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO 

Partenze di gruppo minimo 2 partecipanti

Prezzi a persona a partire da:

 

 

in camera doppia             Euro 4.080,00

in camera tripla                Euro 4.020,00

in camera singola             Euro 4.920,00

 

Bambini fino a 12 anni non compiuti Euro  3.580,00*

*quota valida con sistemazione in camera con 2 letti queen size – non esistono camere a 3 o 4 letti – per massimo due bambini con meno di 12 anni sistemati in camera con 2 adulti)

 

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 380,00 a persona (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

 

La quota comprende:

-          Voli aerei in classe economica calcolati sulla base della migliore tariffa disponibile al momento della programmazione

-          1 bagaglio da stiva da 23 kg per persona su tutti i voli

-          Pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) con prima colazione

-          Trasporto in veicoli privati o pullman gran turismo come specificato

-          Presenza di una guida/accompagnatore di lingua italiana/spagnola per tutta al durata del viaggio (una dal primo al settimo giorno ed un’altra dal settimo al dodicesimo giorno)

-          Pasti: 12 prime colazioni e 6 pranzi - specificatamente indicati nel programma

-          La formula All Inclusive nell’albergo sulla Riviera Maya

-          Visite ed escursioni specificatamente indicate nel programma con guide locali di lingua italiana

-          Ingressi a siti archeologici e musei specificatamente indicati nel programma

-          Facchinaggi negli aeroporti e negli alberghi

-          Assistenza di personale specializzato

-          Tasse e imposte di servizio

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali (quotate a parte)

-          Pasti non indicati nel programma

-          Bevande, extra di ogni genere, mance ad autisti e guide e spese di carattere personale

-          Tassa di soggiorno messicana

-          Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”

 

 

 

Parità Valutaria:  1 Euro = Usd 1,05

 

NOTE:

-          Si garantisce ogni partenza fino a 30 giorni prima, al di sotto di tale date servizi e quote su richiesta.

-          Per motivi organizzativi il tour potrebbe essere condiviso con altri passeggeri di lingua italiana o spagnola.

-          Per ottimizzare l’occupazione di bus e guide occasionalmente potrebbe accadere che, da San Cristobal de Las Casas in poi, i passeggeri di questo circuito vengano integrati con i partecipanti di altri programmi e proseguire insieme l’itinerario previsto.

-          Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

-          Si garantisce ogni partenza fino a 30 giorni prima con un minimo di 2 partecipanti. Al di sotto di tale data servizi e quote su richiesta.

 

FORMALITA’ D’INGRESSO:

-          Passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Non occorre visto

-          In caso di transito negli Stati Uniti consultare il proprio agente di viaggio per la normativa in materia di visti/passaporti

-          È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi prosegue in Brasile e Venezuela

 


Itinerario di viaggio


 Italia - Città del Messico

Italia - Città del Messico

1º giorno,           Italia - Città del Messico

Partenza per Città del Messico con voli di linea. Arrivo e disbrigo delle operazioni di frontiera. Personale del nostro ufficio corrispondente in loco, vi attenderà nel salone degli arrivi e provvederà al trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.

Nota: per coloro che non volessero effettuare la visita del celebre Museo di Antropologia e Storia di Città del Messico consigliamo la consultazione del programma “Gran tour del Messico” con arrivo il giorno successivo rispetto alle date sopra indicate

Città del Messico

Città del Messico

2º giorno,           Città del Messico

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita guidata al Museo Nazionale di Antropologia e Storia, tra i più belli al mondo per la sua armoniosa struttura e gli antichi tesori indios esposti. L'immediatezza di informazione e l'eccezionalità del materiale esposto nelle sale del museo destano l'interesse del visitatore anche in assenza di una preparazione archeologica specifica. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

Città del Messico

Città del Messico

3º giorno,           Città del Messico

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita guidata della città. La scoperta della sconfinata capitale messicana comincia dalla Piazza della Costituzione sulla quale sorge la Cattedrale, uno degli edifici religiosi più grandi ed antichi dell'emisfero occidentale, nella quale sono rappresentati tutti gli stili artistici, dal barocco al coloniale, succedutisi in quasi 500 anni di storia. Segue il Palazzo Nazionale, sede ufficiale del presidente messicano, al cui interno sono dipinti alcuni dei più famosi "Murales" dell'affreschista Diego Rivera rappresentanti temi della storia del Paese dall'antica epoca india fino al periodo successivo alla rivoluzione. Sosta alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America latina e proseguimento per Teotihuacán, la più grande città degli antichi indios della Mesoamerica finora portata alla luce. La visita della zona archeologica, ricca di antiche e preziose testimonianze del passato, si concluderà con la scalata alle Piramidi del sole e della luna. Pranzo in ristorante. Rientro in albergo e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.

Città del Messico - Puebla - Oaxaca

Città del Messico - Puebla - Oaxaca

4º giorno,           Città del Messico - Puebla - Oaxaca (474 km)

Prima colazione in albergo e partenza per Puebla, capitale dell'omonimo stato, che ha saputo mantenere intatto nel tempo il suo aspetto coloniale pur diventando, con gli anni, un importante centro industriale. Visita del centro storico che inizia con la maestosa Piazza della costituzione e prosegue con la Cattedrale, la più grande del Paese dopo quella di Città del Messico, la Cappella del Rosario, splendido esempio di barocco indigeno, il Convento di Santa Rosa, il quartiere degli artisti ed il caratteristico mercato artigianale del Parian. Pranzo libero e proseguimento per Oaxaca. Caratteristici panorami della Sierra Madre meridionale e scorci di vita campesina faranno da cornice al viaggio. Arrivo e sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

Oaxaca

Oaxaca

5º giorno,           Oaxaca

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita di Monte Albán, antica acropoli edificata su di una collina che domina l'intera vallata di Oaxaca. La zona archeologica, luogo di culto per diversi popoli in quasi 2500 anni di storia, è forse la struttura precolombiana più suggestiva della Mesoamerica. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città che, grazie ad un sorprendente mélange di elementi indios e spagnoli e ad uno scarso processo di industrializzazione, ha potuto conservare pienamente il suo carattere di tranquillo centro residenziale della "Nuova Spagna". Tra i luoghi più significativi la cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo, considerata il gioiello dello stile rococò messicano, l’antico convento di Santa Catalina, ed il caratteristico mercato. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

  Oaxaca - Mitla - Tuxtla Gutiérrez

Oaxaca - Mitla - Tuxtla Gutiérrez

6º giorno,           Oaxaca - Mitla - Tuxtla Gutiérrez (567 Km)

Prima colazione in albergo e visita al sito archeologico di Mitla, antico ed importante centro religioso della comunità zapoteca, ricca di edifici precolombiani, mosaici e raffinate decorazioni. Partenza per Tuxtla Gutiérrez, capitale dello stato del Chiapas. Durante il percorso sosta a Tehuantepec per il pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

   Tuxtla Gutiérrez - San Cristòbal de las Casas

Tuxtla Gutiérrez - San Cristòbal de las Casas

7º giorno,           Tuxtla Gutiérrez - San Cristòbal de las Casas (68 km)

Prima colazione in albergo, trasferimento al molo ed escursione in motobarca nelle gole del maestoso canyon del Sumidero, navigando lungo il fiume Grijalva tra alte pareti di roccia ricoperte da una lussureggiante vegetazione. Pranzo in ristorante e proseguimento per San Cristòbal de las Casas. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

San Cristobal de Las Casas

San Cristobal de Las Casas

8º giorno,           San Cristòbal de las Casas  

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita del mercato locale , luogo d'incontro delle comunità indios della regione ricco di coloratissimi banchi sui quali sono esposti prodotti agricoli ed oggetti di artigianato tipico. Proseguimento per la visita alla chiesa di Santo Domingo, esempio di barocco indigeno, e ai villaggi di San Juan Chamula e Zinacantàn. L’escursione offre l'opportunità di conoscere usi, costumi e artigianato delle due comunità indigene appartenenti all'etnia Tzotzil. La visita ad una famiglia zinacanteca permetterà di imparare a preparare la tipica Tortilla messicana e degustare il Pox, il tequila dei Maya. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione da dedicare alla scoperta di questa pittoresca cittadina, dove si respira ancora un’antica atmosfera coloniale, e delle sue bellissime chiese in stile barocco indigeno. Cena libera e pernottamento.

San Cristòbal de las Casas - Agua Azul - Palenque

San Cristòbal de las Casas - Agua Azul - Palenque

giorno,           San Cristòbal de las Casas - Agua Azul - Palenque (191 km)

Prima colazione in albergo e partenza per Palenque lungo la strada che attraversa la rigogliosa selva del Chiapas, vero e proprio spettacolo della natura, con sosta ad Agua Azul, per ammirare le cascate di acqua turchese circondate da un’esuberante vegetazione tropicale. Pranzo libero  durante il percorso. Arrivo a Palenque, sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

 Palenque - Campeche

Palenque - Campeche

10º giorno,        Palenque - Campeche (362 km)

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque. Questa meraviglia architettonica dell'impero occidentale Maya, gelosamente nascosta dalla giungla per circa un millennio, ha conservato praticamente intatta la sua bellezza diventando, grazie anche alla luce iridescente che dona un particolare fascino alla zona, un luogo quasi magico. Pranzo in ristorante e proseguimento per Campeche, la più antica città spagnola della penisola dello Yucatán e capitale dell’omonimo stato. Visita del centro storico, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, racchiuso da torri e mura erette per difendere la città dalle incursioni dei pirati. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento

Campeche - Uxmal - Mérida

Campeche - Uxmal - Mérida

11º giorno,        Campeche - Uxmal - Mérida (169 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la visita di Uxmal. Il sito archeologico, costruito nello stile classico Maya Puuc, rappresenta sia per lo stile architettonico che per le decorazioni scultoree, uno dei siti precolombiani più omogenei e belli del Messico. Pranzo in ristorante e proseguimento per Mérida, la “città bianca”, fondata da Francisco de Montejo nel 1542 e ricca di begli edifici fine secolo, in stile ispano-americano. Sosta nella Plaza Mayor, sulla quale si affacciano il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo Municipale e la Casa Montejo. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

 Mérida - Chichén-Itzá - Riviera Maya

Mérida - Chichén-Itzá - Riviera Maya

12º giorno,        Mérida - Chichén-Itzá - Riviera Maya (309 km)

Prima colazione in albergo e partenza per la visita di Chichén-Itzá. Il sito archeologico, tra i più grandi e meglio restaurati del Messico, rappresenta la maestosa testimonianza della fusione tra le culture Maya e Tolteca. La visita delle rovine evidenzia, tra l'altro, l'elevatissimo grado di conoscenza astronomica ed astrologica della civiltà Maya. Tra i simboli più celebri El Castillo, il Tempio di Kukulcan, il campo da gioco della Pelota, il Tempio dei Guerrieri e il Cenote o Pozzo Sacro, ove avvenivano i sacrifici umani. Proseguimento per la Riviera Maya con sosta per il pranzo in ristorante e per un bagno nelle acque limpide ed invitanti del suggestivo Cenote di Saamal. Arrivo e sistemazione in albergo con trattamento di All Inclusive.

Riviera Maya - Cancún - Italia

Riviera Maya - Cancún - Italia

13º giorno,        Riviera Maya - Cancún - Italia

Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Cancún e partenza per l’Italia con voli di linea. Pernottamento a bordo.

 

Italia

Italia

14º giorno,        Italia

Arrivo in Italia e termine del viaggio.

Richiedi informazioni
A partire da 4020 €

QUANDO PARTIRE


06
Ottobre
4020 €
20
Ottobre
4020 €
10
Novembre
4020 €
24
Novembre
4020 €
01
Dicembre
4020 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Condivisione

Catalogo