
Partenza
1° giorno, ITALIA – SEOUL
Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.
COREA
INTRODUZIONE ALLA COREA DEL SUD
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre
9 GIORNI
La Corea del Sud è un paese ancora poco noto al turismo. Questa destinazione riserva forse le sorprese maggiori proprio nell'aspetto "immateriale" del suo patrimonio, fatto di una cultura millenaria con una forte influenza del Confucianesimo a porre i valori di base di un'etica sociale fondata sul rispetto e l'armonia dei rapporti umani. Il patrimonio materiale non è da meno, e bastano i numerosi siti sudcoreani iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità a garantirlo. A questo si aggiunge la grande varietà dei paesaggi e la lussureggiante vegetazione che, non appena si esce dalla capitale Seoul, si esprime nel migliore dei modi tra parchi nazionali e bellissimi campi di tè.
Plus Elefante:
- Possibilità di scegliere tra due combinazioni d’alberghi
- Visita al Museo dell’Innovazione
- Visita alla fortezza Hwaseong, una delle strutture militari più grandi del Paese
- Sosta alla famosa spiaggia di Haeundae
N.B. la sequenza delle visite nelle varie città può variare per ottimizzare al meglio i tempi.
ALBERGHI CATEGORIA STANDARD
LOCALITA’ |
HOTEL |
CATEGORIA CAMERE |
SEOUL |
CENTER MARK 4* |
STANDARD ROOM |
SUWON |
NOVOTEL SUWON AMBASSADOR 4* |
SUPERIOR ROOM |
DAEGU |
GRAND HOTEL DAEGU 4* |
DELUXE ROOM |
GYEONGJU |
COMMODORE GYEONGJU 4* |
STANDARD |
BUSAN |
COMMODORE BUSAN 4* |
DELUXE ROOM |
ALBERGHI CATEGORIA SUPERIOR
LOCALITA’ |
HOTEL |
CATEGORIA CAMERE |
SEOUL |
GRAND AMBASSADOR 5* |
SUPERIOR ROOM |
SUWON |
NOVOTEL SUWON AMBASSADOR 4* |
SUPERIOR ROOM |
DAEGU |
GRAND HOTEL DAEGU 4* |
DELUXE ROOM |
GYEONGJU |
HILTON GYEONGJU 5* |
STANDARD |
BUSAN |
NOVOTEL BUSAN AMBASSADOR 5* |
STANDARD ROOM |
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, minimo 2 passeggeri
Quote per persona, in camera doppia, categoria Standard da Euro 4.670,00 p.p.
Quote per persona, in camera doppia, categoria Superior da Euro 4.900,00 p.p.
Supplemento camera Singola, categoria Standard, da Euro 475,00 p.p.
Supplemento camera Singola, categoria Superior, da Euro 595,00 p.p.
Tasse aeroportuali a partire da Euro 375,00 p.p.
Nota: le tasse aeroportuali possono variare e sono soggette a riconferma.
Quota iscrizione Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento): vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende
Biglietto aereo in classe economica per Seoul, tasse escluse. Pernottamenti in alberghi per la categoria scelta. Volo interno in classe economica per la tratta Busan-Seoul. Trattamento come da programma. Trasferimenti in auto privata per le visite (escluso i giorni liberi). Escursioni, ingressi e visite come da programma con guida locale parlante inglese. Assistente parlante inglese all’arrivo in aeroporto a Seoul.
Assicurazione medico-bagaglio.
Non comprende
Le tasse aeroportuali, le bevande ai pasti, le mance, pasti non menzionati; pacchetto assicurativo, gli extra, tutto quanto non specificato alla precedente voce.
1° giorno, ITALIA – SEOUL
Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno SEOUL
Arrivo all'aeroporto internazionale di Seoul-Incheon, a 60 km dalla città. Disbrigo delle formalità di frontiera e incontro con un assistente parlante inglese e trasferimento privato in albergo. Camera a disposizione dalle ore 14:00 . Resto della giornata libera per esplorare individualmente la città. Cena libera e pernottamento.
3° giorno SEOUL
Prima colazione. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita della capitale.
Visita al Palazzo Gyeongbokgung (chiuso il martedì): il palazzo reale situato a nord della capitale fu costruito per la prima volta nel XIV secolo e poi una seconda volta nel diciannovesimo secolo.
E’ uno dei cinque palazzi della dinastia Choson (Joseon) e comprende il museo del Folk e la sua collezione di vita tradizionale coreana. Si prosegue con la visita del Tempio di Jogyesa, che è uno dei più importanti della città e il cuore dell'Ordine Buddista di Jogyejong. Pranzo in un ristorante locale.
Nel pomeriggio passeggiata nel villaggio "Hanok" di Bukchon. Questa zona conosciuta come "North Village" ospita circa 900 case tradizionali coreane e offre un'immersione culturale unica nell'antichità coreana.La giornata si conclude con una passeggiata attraverso Insadong Street piena di negozi di antiquariato e gallerie d'arte. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
4° giorno SEOUL – DMZ - SUWON
Prima colazione. Trasferimento privato (circa 90 Km) per l’escursione di mezza giornata alla Zona Demilitarizzata (DMZ) per ricordare la guerra delle due Coree(1950-1953).
Si visita: il Punto di Osservazione Dora da cui si vede tutta la DMZ, i villaggi della Corea del Nord come Gijeong Dong, dove sventola la più grande bandiera del mondo e i villaggi settentrionali della Corea del Sud;
la stazione ferroviaria Dorasan, situata a soli 700 metri dalla DMZ; il Terzo Tunnel di Aggressione scavato dalla Corea del Nord ad una profondità di 73 metri ( l’ingresso al tunnel è di circa 10 minuti, non è consentito a chi soffre di cuore, claustrofobia o asma). Pranzo incluso. Al termine della visita partenza per Suwon( circa 120 Km). Visita del Museo dell'innovazione. Inaugurato nel 2014 in occasione del 45 ° anniversario di Samsung, questo museo ripercorre la storia degli sviluppi tecnologici globali da Thomas Edison ai giorni nostri.Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
NB: E’ necessario presentare il passaporto all’ingresso della Zona Demilitarizzata (DMZ).
5° giorno SUWON – GAYASAN NATIONAL PARK – DAEGU
Prima colazione. Mattina visita della fortezza di Hwaseong, una delle più grandi strutture militari del paese, costruita durante la dinastia Choson (Joseon) e oggi elencata patrimonio mondiale dall'UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio trasferimento a Gayasan( circa 250 Km). Visita del Tempio di Haeinsa situato nel Parco Nazionale di Gaya. Questo tempio costruito nell'802 da due monaci è oggi elencato patrimonio mondiale dall'UNESCO. Protegge i Tripitaka Koreana, 80000 lastre da stampa contenenti scritture buddiste, 15 tesori nazionali e circa 200 tesori privati. Al termine della visita trasferimento a Daegu (circa 60 Km) e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
6° giorno DAEGU – GYEONGJU
Prima colazione. Trasferimento a Gyeongju(circa 70 Km). Sosta al tradizionale villaggio di Yangdong, il più grande della Corea del Sud. Passeggiata per osservare il Lago Anapji. Pranzo incluso. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
7° giorno, GYOENGJU - BUSAN
Prima colazione. Giornata interamente dedicata alla visita della città: il tempio di Bulkugsa, elencato come patrimonio mondiale dall'UNESCO. I suoi dipinti su legno e architettura ne fanno uno degli antichi tesori del regno di Shilla. Visita della grotta di Seokguram (UNESCO), installata nell'ottavo secolo sulle pendici del monte Toham. La grotta contiene una monumentale statua del Buddha che guarda il mare. Il santuario è considerato un capolavoro dell'arte buddhista in Estremo Oriente. Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio si attraversa il Parco Tumuli con 23 tombe di sovrani del regno di Shilla e le loro famiglie e visita della tomba del "Cavallo Celeste". Durante gli scavi archeologici sono stati scoperti numerosi tesori che sono ora esposti al Museo Nazionale della città.Visita delle tombe di Noseo-dong prima della sosta presso il più antico osservatorio di Far Est, la torre Cheomseongdae costruita nel 634. Qui gli astronomi reali studiavano i movimenti delle stelle. Al termine della visita trasferimento a Busan(circa 120 Km). Arrivo a Busan nel tardo pomeriggio e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.
8° giorno BUSAN - SEOUL
Prima colazione. Mattina visita della città di Busan e della sua famosa spiaggia di Haeundae, una delle destinazioni più popolari tra i coreani durante le vacanze estive.Passeggiata per il mercato del pesce di Jagalchi e per il mercato internazionale che vende ogni tipo di merce. Pranzo in corso di escursione. Pomeriggio visita al Parco Yongdusan. Nel centro del parco si trova la Torre di Busan (118 m). Alla fine sosta al Memorial Cimitero delle Nazioni Unite, unico al mondo in quanto gestito dalle Nazioni Unite dal 1960. Questo sito rende omaggio ai 37.895 membri delle forze delle Nazioni Unite che morirono durante la guerra di Corea tra il 1950 e il 1953. Al termine della visita trasferimento in aeroporto e volo per Seoul(circa 1 ora) nel tardo pomeriggio. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.
9° giorno, SEOUL - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento(senza guida) all’aeroporto Internazionale di Seoul-Incheon (60 km). Partenza per l’Italia con volo di linea per l’Italia.
N.B. la sequenza delle visite nelle varie città può variare per ottimizzare al meglio i tempi.