
Fes
1° giorno, Italia - Casablanca - Fes
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc per Fes via Casablanca. Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in riad. Cena e pernottamento.
MAROCCO
Di charme
Tour delle città imperiali
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 4 partecipanti
8 giorni / 7 notti
Date di partenza 2023: su richiesta
Viaggio che ci conduce alla scoperta del Marocco in tutti i suoi aspetti: le Città Imperiali, ricche di fascino e di vita, e che sono la memoria del Paese; i monumenti, le viuzze delle medine, i mercati, l'artigianato, che sono l'eredità di mille anni di storia; le località insolite della costa e le sue fortezze, da cui salpavano le navi da guerra e che propongono una gustosa cucina a base di pesce...
Gli alberghi e i riad scelti accuratamente per la qualità del servizio, i ristoranti proposti per la varietà del menù, il veicolo climatizzato con autista di grande esperienza, la guida parlante italiano di ottimo livello, il tempo a disposizione per scoprire da sé il fascino di queste città sono gli ingredienti di un viaggio da vivere in maniera non banale e raffinata.
Plus Elefante
- Pernottamento in riad ricercati, in particolar modo Marrakech, nel cuore della medina
- Accompagnatore locale esperto parlante italiano per tutto il tour
- Visita di Marrakech, con inclusa il Dar El Pacha, o museo delle confluenze, una struttura strepitosa appartenuta al governatore di Marrakech, durante il periodo coloniale
- Itinerario insolito che costeggia anche la costa toccando El Jadida ed Essaouira
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Marrakech
- Cena al ristorante Jad Mahal di Marrakech
NB: Ilprogramma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.
Alberghi/riad considerati o similari
Fes - Dar Bensouda
Rabat - Riad Zyo
El Jadida - Pullman Golf Mazagan
Essaouira - Atlas Essouira & Spa
Marrakech - Riad al Jazira
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Ottobre Euro 2.570,00 Supplemento singola Euro 760,00
Da novembre al 3 dicembre Euro 2.330,00 Supplemento singola Euro 600,00
22 e 28 dicembre Euro 2.570,00 Supplemento singola Euro 760,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 180,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (include assicurazione medico-bagaglio)
Assicurazione Annullamento su richiesta.
Supplemento obbligatorio mance Euro 40,00
Esperienze consigliate
- Volo in mongolfiera a Marrakech a partire da Euro 280,00
- Cena al ristorante Jad Mahal di Marrakech a partire da Euro 50,00
La quota comprende
- Voli di linea in classe economica
- Pernottamenti negli alberghi indicati o similari
- Sistemazione in riads in trattamento di mezza pensione (colazione e cena) tranne a Essaouira e a Marrakech (solo prima colazione)
- Pranzi (tranne a Essaouira)
- Guida in lingua italiana dal 1° al 7° giorno
- Il trasporto in veicolo climatizzato
- Visite, escursioni e attività da programma, con entrate a siti e musei
- Trasferimenti da/per gli aeroporti
- Mance nei ristoranti e facchinaggio
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Cene a Marrakech e ad Essaouira
- Pranzo a Essaouira e bevande
- Spese di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”
DORMIRE NEI RIAD
I riad sono abitazioni tipiche marocchine, sviluppate intorno ad un patio, situate all’interno della medina. Al centro non manca quasi mai un piccolo specchio d’acqua, una fontana e tanta vegetazione. Inspiegabile l’intensità cromatica e i giochi di luce creati dal sole che entra dalle finestre colorate. Tutte le stanze affacciano sull’interno e la cosa incredibile è soprattutto la pace che vige se si pensa di essere nel cuore pulsante di Marrakech.
Un Riad è formato da 2 o 3 piani al massimo. E’ temperato tutto l’anno grazie ai muri molto spessi. Raramente è necessario il climatizzatore.
Oltre ad essere un’esperienza indimenticabile e di charm, bisognare capire bene cosa comporta dormire in un riad:
- Prima di tutto, parecchi riad, essendo posizionati all’interno di vicoletti stretti nella medina, non sono raggiungibili dalle auto/minivan sino all’entrata, quindi bisogna parcheggiare nella strada adiacente più ampia e poi fare qualche passo a piedi (ovviamente ci sono i facchini per i bagagli!).
- I piccoli riad non sono provvisti di ascensore.
- Tutti i riad hanno a disposizione una piccola zona per l’Hammam.
- Tutte le suite/camere sono diverse tra loro.
- Le colazioni sono semplici, spesso a la carte o set menù; date le piccole dimensioni dei riad, non è possibile allestire il “classico” banchetto a buffet.
%MCEPASTEBIN%
1° giorno, Italia - Casablanca - Fes
Partenza con volo di linea Royal Air Maroc per Fes via Casablanca. Accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in riad. Cena e pernottamento.
2° giorno, Fes
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Fes, la più antica e la più nobile delle città imperiali. Custode delle tradizioni e erede della cultura arabo-andalusa, culla dell’arte e del sapere, Fes vanta una delle più antiche medine medievali esistenti. All'interno del suo labirinto di pietra sono custoditi veri tesori. Si visiteranno: il museo Nejjarine, l'unico museo in Marocco dedicato alle arti e ai mestieri del legno, il quartiere ebraico o Mellah, la Medersa Bou Inania (scuola coranica) e il bel museo du Batha dedicato alle arti e alle tradizioni del vivere di Fes e regione. Solo esterno: il Palazzo Reale, la Moschea El Karouiyyin, la bellissima Bab Boujelloud e il Mausoleo di Moulay Idriss, fondatore della città. Pranzo in un ristorante storico della medina. Cena e pernottamento in riad.
3° giorno, Fes - Volubilis - Rabat
Prima colazione. Partenza per Rabat. Nel percorso che separa le due città, si trova un sito archeologico eccezionale: la romana Volubilis, che mostra i fasti di una città imperiale dei tempi. Pranzo gastronomico in un grazioso riad del centro storico. Nel pomeriggio visita di Meknes, cinta da un perimetro di 25 km di possenti mura. Per raggiungere Rabat si attraversa la pianura di Sais, importante regione viticola. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno, Rabat - El Jadida
Prima colazione. Visita della capitale del regno: Palazzo Reale (esterno), la Torre Hassan e il Mausoleo Mohamed V, la Kasba des Oudayas, che nel XVII secolo era una repubblica marinara basata sulla guerra da corsa. Proseguimento per El Jadida. Cena e pernottamento in albergo.
5° giorno, El Jadida - Oualidia - Safi - Essaouira
Prima colazione. Vista della cittadella portoghese, dove la Cisterna sotterranea è l'attrazione principale. Si continua poi lungo la costa sino alla bella laguna di Oualidia, dove si sosta per il pranzo. Breve visita di Safi, con i bastioni portoghesi e famosa per le sue ceramiche. A Essaouira, sistemazione in riad e cena libera.
6° giorno, Essaouira - Marrakech
Prima colazione. Visita della città. Essaouira, città sulla riva dell’oceano, detta “la bella”, è incastonata su una penisola rocciosa orlata di sabbia ed accarezzata dagli alisei. Città d’arte, porto di pescherecci e paradiso per gli appassionati di windsurf. Tutta la mattinata è a disposizione per scoprire in libertà la città, in particolare il porto e la Marina, le fortificazioni a mare (Skala) con le batterie di cannoni di bronzo e i vicoli con gallerie d'arte e negozi di artigianato. Nel pomeriggio partenza per Marrakech. Pasti liberi. Pernottamento in riad e cena lbera.
Per le cene consigliamo:
- La Mamounia
- Jad Mahal
- La Table de Marché
7° giorno, Marrakech
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la città rossa denominata “la perla del sud”, capitale imperiale nell’XI secolo i cui monumenti, riccamente ornati di fini stucchi, mosaici e marmi, testimoniano la ricchezza del passato. La città vecchia, o medina, è racchiusa da possenti mura color ocra, che risaltano sullo sfondo della catena montuosa dell’Atlante e spiccano tra il verde lussureggiante dei palmeti. Si visiteranno Dar el Pacha, restaurato e che ospita il Museo delle Confluenze, Dar Si Said, il minareto e moschea della Koutoubia (esterno), i souk e la famosa piazza Djemaa el Fna, senza dubbio la piazza più conosciuta del Maghreb. Pranzo in un ristorante nella medina. Cena libera e pernottamento.
8° giorno, Marrakech - Italia
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo Royal Air Maroc per Casablanca. Proseguimento per il proprio aeroporto di destinazione. Arrivo e fine dei servizi.