
Luxor
1° giorno, domenica ITALIA – CAIRO – LUXOR
Partenza con volo di linea Egypt Air per Luxor via Cairo. All’arrivo, ottenimento del visto, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Crociera sul Nilo
A bordo della Sun Boat IV e Nile Adventurer
Minimo 2 partecipanti
6 giorni / 5 notti
La nave imbarca il lunedì da Luxor per terminare dopo quattro notti ad Aswan. Alla scoperta di luoghi magici e immortali come il Tempio di Philae,il tempio del coccodrillo Sodek a Kom Ombo, il tempio di Horus ad Edfu, e poi ancora Karnak, Luxor e la Valle dei Re, Dendera e i colossi di Memnone.
Date di partenza 2019:
3, 11, 19 e 27 giugno; 5 e 13 luglio; 16 e 24 agosto; 1, 9, 17 e 25 settembre; 3*, 11*, 19 e 27 ottobre; 4*, 12*, 20* e 28* novembre; 6*, 14*, 22* e 30 dicembre.
Le partenze con l’asterisco sono operate dalla Nile Adventure
Hotel previsti:
Luxor: Sofitel Old Winter o similare
Crociera: Sun Boat IV
*N.B. ad ogni partenza è possibile aggiungere il soggiorno al Cairo, oppure prolungare con un'estensione mare.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Quote valide per minimo 2 passeggeri
Data partenza 2019 Quota per persona in doppia Suppl. singola
Da maggio a settembre € 1.090,00 € 300,00
Da ottobre a dicembre a partire da € 1.480,00 € 455,00
Partenza del 22 e del 30 dicembre a partire da € 1.995,00 € 640,00
Quote da ottobre a dicembre 2019 saranno disponibili da gennaio 2019
Altre spese:
Tasse aeroportuali: Euro 260,00 (soggette a modifica)
Contributo gestione pratiche assicurative: http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Quota iscrizione: Euro 70,00
Supplemento per il bridge deck: € 40,00 per persona
Supplemento per il promenade deck: € 50,00 per persona
Riduzione Tripla adulti: € 35,00 per persona (solo sul main deck)
Eventuale supplemento per una notte finale ad Aswan al Movenpick Elephantine € 140,00 per persona in camera doppia
Eventuale escursione ad Abu Simbel in volo (obbligatoria notte extra ad Aswan) € 330,00 per persona
La quota comprende: volo Egypt Air in classe economy, pernottamento al Sofitel Old Winter Palace 5 stelle (classificazione locale) a Luxor in pernottamento e prima colazione, la pensione completa a bordo della Sun Boat IV in cabina standard sul main deck, guida locale parlante italiano a bordo su richiesta, kit da viaggio, guida dell’Egitto, ingressi ai siti, trasferimenti in aeroporto.
La quota non comprende: tasse aeroportuali, bevande, pasti non menzionati, mance, visto, contributo gestione pratiche assicurative, extra a carattere personale.
La quotazione è in Euro
Visto:
obbligatorio, da richiedere direttamente negli aeroporti dietro pagamento di 25 dollari USA o ammontare equivalente in euro. Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
Si ricorda che il visto turistico viene rilasciato solo a tale fine e che non è possibile svolgere alcuna attività professionale o lavorativa, specie di carattere giornalistico o fotografico.
1° giorno, domenica ITALIA – CAIRO – LUXOR
Partenza con volo di linea Egypt Air per Luxor via Cairo. All’arrivo, ottenimento del visto, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
2° giorno, lunedì LUXOR (imbarco)
Prima colazione. Trasferimento a bordo. Imbarco e sistemazione nella vostra cabina. Inizio delle visite della riva Est di Luxor e del complesso di Karnak, il massimo luogo di culto di Amon, il Deo sovrano di Karnak, la cui costruzione cominciò durante il Medio Impero e durò fino all’epoca tolemaica. Pranzo a bordo. Il pomeriggio visita della riva ovest, la valle dei Re. Se il tempo lo permette visita alla valle delle Regine, necropoli delle spose reali e delle loro figlie, sotto la XIXa e XXa dinastia, ed il tempio di Hatchepsut. Sulla via del rientro a bordo, sosta per la visita ai Colossi di Memnone. Cocktail a bordo, cena e pernottamento.
3° giorno, martedì LUXOR – QENA – LUXOR
Prima colazione. Navigazione verso Qena e visita del tempio di Dendera. Ritorno a bordo per il pranzo. Il pomeriggio navigazione verso Luxor e visita in serata del tempio di Luxor, il più elegante degli edifici faraonici costruiti sotto Amenophis III e ingrandito da un altro grande faraone, Ramses II. Rientro a bordo, cena con spettacolo di danza del ventre. Pernottamento.
4° giorno, mercoledì LUXOR – EDFU – KOM OMBO
Prima colazione. Navigazione verso Edfu e visita del tempio di Edfu. E’ qui che Horo, il dio-falco, combatté contro Seth, l’uccisore di Osiride; é uno dei templi più grandi e meglio conservati dell’intero Egitto. Di epoca tolemaica, mantiene, eccezione fatta per l’insolito orientamento nord-sud, tutte le caratteristiche classiche del tempio egizio. Rientro a bordo per la cooking lesson e il pranzo. Il pomeriggio partenza per Kom Ombo, la cui particolarità é tanto architettonica che religiosa. Questo tipo di complesso è unico in Egitto perché é dedicato a due divinità, attraverso due templi riuniti in uno stesso luogo. La parte sud era dedicata al dio-falco Horo l’Anziano (Haroeris) e la parte nord al dio-coccodrillo Sobek. Rientro a bordo per la cena “egiziana”, dove i clienti si potranno vestire con gli abiti tipici egiziani “galabeyya”.
5° giorno, giovedì KOM OMBO – ASWAN
Prima colazione. Navigazione verso Aswan, dove finisce la valle del Nilo e comincia la Nubia. Ai campi coltivati lungo le rive del fiume succedono le dune sabbiose, l’antico limite della civilizzazione. Nel 3° millennio si era stabilito sull’isola Elephantina un centro di scambi commerciali. La Nubia (oro in nubiano) era una terra ricca, forniva all’Egitto non solo oro ma anche soldati, legni pregiati, avorio prezioso. Visita del tempio di Philae, regno della dea Isis, madre universale e maga che regnava sulla vita, la morte e la risurrezione. Philae fu uno dei più importanti santuari d’Egitto e della Nubia fino al 550 dopo Cristo, quando l’imperatore bizantino Giustiniano ne ordinò la chiusura (si raggiunge tramite una breve navigazione su barca a motore). Rientro a bordo per il pranzo. Il pomeriggio navigazione in feluca, una tipica imbarcazione Egiziana, attorno all’isola Elefantina, dove si potranno ammirare il Giardino Botanico del Lord Kitchener e uk mausoleo dell’Agha Khan. Rientro a bordo per un thè. Cena di gala (si richiede abito elegante). Pernottamento a bordo.
6° giorno, venerdì ASWAN – CAIRO – ITALIA
Prima colazione. Sbarco e trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia via Cairo.