
Bergen
1° giorno Italia – Bergen
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea in classe economica per Bergen. Arrivo a Bergen e trasferimento privato in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
NORVEGIA
Norvegia d’Elite
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio individuale dinamico - minimo 2 partecipanti
Tour con voli interni, trasferimenti, 3 giorni di auto a noleggio, Hurtigruten ed escursioni
14 giorni / 13 notti
Partenze a date libere: da aprile a ottobre
Il meglio della Norvegia in un viaggio individuale vario ed elettrizzante, studiato e organizzato in tutte le sue parti: tutti i trasferimenti, compresi i voli interni, gli hotel di charme, l'esperienza self-drive con auto a noleggio, il tour “Norway in a Nutshell”, la navigazione in fiordi spettacolari, il safari del granchio reale, il rafting, le escursioni a piedi nella meravigliosa natura norvegese, senza tralasciare rilassanti passeggiate e le interessanti visite ai musei di Oslo.
Essendo questo un tour individuale, è possibile adattarlo alle vostre esigenze.
Plus Elefante
- Pernottamento al Faro Molja (stanza 47 Brosundet Hotel)
- Pernottamento presso lo Juvet Landscape
- Esperienza tour Norway in a Nutshell
- Esperienza in Hurtigruten
- Safari granchio reale
- “Food Tour” e ingresso Ice Bar di Oslo
Alberghi considerati o similari:
Bergen – Bergen Bors, camera standard
Ålesund – Brosundet hotel (Molja Lighthouse)
Geiranger – Union Geiranger hotel (Fjord view)
Valldal – Juvet Landscape Hotel, camera landscape
Tromsø – Clarion The Edge, camera superior
Hurtigruten – navigazione, cabina polare esterna
Kirkenes – Thon Kirkenes, camera standard
Oslo – Thon Opera, camera standard
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio individuale minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona, a partire da:
Quota in doppia da Euro 7.149,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 280,00 a persona (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende
- Voli di linea in classe economica Italia – Bergen / Oslo - Italia
- Voli interni in classe economica Bergen – Ålesund, Ålesund - Tromsø, Kirkenes -Oslo
- 11 Pernottamenti presso gli alberghi menzionati o similari inclusa la prima colazione
- 2 Pernottamenti a bordo dell’Hurtigruten da Tromsø a Kirkenes in cabina esterna con la prima colazione
- Trasferimento privato con autista in lingua inglese aeroporto Bergen/ albergo e viceversa
- Pacchetto “Norway in a Nutshell”, pick-up: Bergen/ drop-off: Bergen (guida in inglese)
- Trasferimento privato con autista in lingua inglese aeroporto Ålesund/ albergo
- Autonoleggio per 3 giorni con ritiro ad Ålesund e rilascio all’aeroporto Ålesund, categoria gruppo C – VW Golf o similare
- Mini-crociera sul Geirangerfjord Hellesylt-Geiranger con auto a bordo
- Da Geriranger Skagefla Hike, un tour privato (in inglese) di circa 5 ore (pranzo non incluso)
- Rafting Valldal della durata di circa 3-4 ore (in inglese) Nota: nei mesi estivi i fiumi potrebbero non essere navigabili e, in questa eventualità, l’attività verrà sostituita con il canyoning
- Trasferimento privato con autista in lingua inglese aeroporto Tromsø/ albergo
- A Tromso, escursione condivisa “A taste of the Norwegian seafood in RIB Boat” della durata di 2h30
- Trasferimento privato con autista in inglese dal Porto Hurtigruten/ escusione granchio da Kirkenes
- Safari al granchio reale (guida in inglese)
- Trasferimento privato con autista in lingua inglese albergo/ aeroporto Kirkenes
- Trasferimento privato con autista in lingua inglese aeroporto Gardermoen/ albergo Oslo e viceversa
- Ad Oslo 3 ore guida e auto privata a disposizione per due giorni
- Ingressi:l Museo delle Navi Vichinghe, Museo Kon-Tiki, Ice Bar di Oslo
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali
- Pacchetto assicurativo
- Pranzi e cene non specificate, escursioni ed entrate non menzionate nel programma
- Facchinaggio, mance, extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente specificato nella voce “la quota comprende”
Note importanti:
- A causa della esclusività delle strutture e del ridotto numero di camere, il Faro Molja e l’Hotel Juvet devono essere prenotati con largo anticipo; in caso di indisponibilità verranno proposte le migliori strutture alternative
- I trasferimenti sono privati, con autista parlante lingua inglese
- Tutte le escursioni sono in lingua inglese tranne ad Oslo che avrà guida in italiano
- La stagionalità delle attività di rafting dipende dallo stato dei fiumi, che, nei mesi estivi potrebbero non essere navigabili; in questa eventualità, l’attività verrà sostituita con il canyoning. Di seguito una descrizione dell’esperienza:
il viaggio inizia a valle del famoso Gudbrands Canyon, a circa 15 chilometri dal centro di Valldal, in direzione di Trollstigen. Il percorso si sviluppa all’interno di un canyon mozzafiato, dove scorre acqua placida tra pareti di granito verticali. La prima sfida è una via ferrata, seguita dalla traversata di un ponte di corda, che collega il canyon da un lato all’altro. Si rientra quindi nel canyon lungo una via ferrata, si attraverserà un altro ponte sospeso, prima di fare il primo tuffo della giornata da un'altezza di 3 metri. Dopo una breve nuotata, si sale di nuovo per altri salti, nuotate, arrampicate e ziplines. L’avventura termina con una nuotata attraverso una rapida alla fine del canyon.- Le quote sopraindicate possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione
- Consigliamo di equipaggiarsi con scarpe comode, una buona giacca impermeabile nonché di abiti caldi e adatti a stare all’aperto. A causa della variabilità del clima è importante vestirsi a strati.
1° giorno Italia – Bergen
Partenza individuale dall’Italia con volo di linea in classe economica per Bergen. Arrivo a Bergen e trasferimento privato in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno Bergen
Prima colazione. Giornata a disposizione per della attività personali. Bergen, nota come la capitale dei fiordi e seconda città della Norvegia dopo Oslo, è circondata dai monti e si affaccia sul mare, importante fonte economica per la popolazione locale. Sede di due università, Bergen è un polo culturale norvegese frequentato da molti giovani che le conferiscono un’atmosfera vivace e stimolante. Uno dei luoghi più caratteristici di Bergen è Bryggen, Patrimonio dell’Umanità Unesco; chiamato anche Tyskebryggen, è uno storico quartiere lungomare già sede dei commercianti della antica Lega Anseatica dal XIV al XVIII secolo; con le sue case in legno colorate, i bar ed i locali, è l’immagine simbolo della città. Poco distante, l’antico e pittoresco mercato del pesce, dove oggi è possibile trovare anche frutta, verdura, fiori, artigianato e souvenir. A breve distanza si trova la panoramica funicolare Fløibanen, una delle attrazioni più amate della Norvegia, attiva dal 1910. La funicolare, dopo un breve tragitto di circa 7 minuti, conduce sulla sommità di un monte alto solo 300 metri ma da cui è possibile avere una spettacolare visione d’insieme della città, dei fiordi e delle isole. Pernottamento.
3° giorno Bergen – Norway in a Nutshell – Bergen
Prima colazione e partenza al mattino presto per il “Norway in a nutshell”, il tour più famoso della Norvegia, realizzato con vari mezzi lungo scenari mozzafiato: la Flam e la Bergen railway, riconosciute tra le più belle ferrovie al mondo, la crociera sull'Aurlandsfjord e sul Nærøyfjord, noti peressere tra i fiordi più stretti d’Europa, la famosa Stalheimskleiva, tortuosa strada che si inerpica lungo 13 tornanti celebre per essere il tratto di strada più ripido d’Europa, da cui ammirare le cascate Sivlefossen e Stalheimfossen. Passaggi della escursione: Treno da Bergen a Voss, Trasferimento in bus pubblico da Voss a Gudvanger, Attraversamento con traghetto Gudvanger-Flam, Linea ferroviaria Flamsbane, Trasferimento in bus pubblico Flam – Gudvangen, Trasferimento in bus pubblico Gudvangen-Voss, Treno da Voss a Bergen. Rientro a Bergen nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno Bergen – Ålesund
Prima colazione e trasferimento privato all'aeroporto di Bergen per prendere il volo per Ålesund. Arrivo all'aeroporto e trasferimento privato in albergo**, esattamente nella stanza del Faro Molja (Molja Lighthouse – Brosundet Hotel) per una esperienza davvero speciale; costruito circa 150 anni fa e ancor oggi funzionante, è stato completamente ristrutturato dallo studio di architettura norvegese Snøhetta (che ha progettato anche l’Opera House di Oslo e il National September Eleven Memorial Museum di New York), e trasformato in una dependance del vicino Hotel Brosundet; per sottolineare la sua unicità, l’hotel, che dispone di 46 camere, lo ha chiamato Room 47. L’alloggio è disposto su due livelli, con il bagno al piano inferiore e la camera da letto, di forma circolare e con splendida vista sull’oceano, al piano superiore. Una bottiglia di spumante e della cioccolata sono l’omaggio dell’albergo.
** In alternativa al trasferimento privato, è possibile ritirare l’auto a noleggio all’aeroporto di Ålesund per averla subito a disposizione (eventuale supplemento su richiesta).
5° giorno Ålesund – Geiranger
Prima colazione. In mattinata tempo libero per la visita della cittadina, costruita in stile Art Noveau. Nel primo pomeriggio, trasferimento privato all’aeroporto (luogo di pick-up della vostra auto). Ritiro dell’auto a noleggio e partenza per Hellsylt, dove ci si imbarca per una minicrociera sul fiordo di Geiranger (auto al seguito), Patrimonio Unesco e uno dei più spettacolari al mondo, con le sue acque color smeraldo. La navigazione dura circa 55 minuti, durante la quale si potranno ammirare, tra le altre cose, le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivo a Geiranger, pernottamento.
6° giorno Geiranger
Prima colazione. In mattinata vi attende Skagefla Hike, un tour privato di circa 5 ore (pranzo non incluso). Rientro a Geiranger e pernottamento.
7° giorno Geiranger - Valldal
Prima colazione. Oggi vi attende un Rafting Valldal della durata di circa 3-4 ore (disponibile fino al 25 luglio e poi sostituibile con canyoning). Partenza per il villaggio di Valldal. Pernottamento presso il panoramicissimo Juvet Hotel (zona Valldal); realizzato dagli architetti Jensen & Skodvin, la struttura si compone di 9 camere sparse lungo la vallata, ognuna arredata in stile minimalista e dotata di enormi vetrate per non interrompere il contatto con la natura, protagonista indiscussa del concetto architettonico. Pernottamento.
8° giorno Valldal – Ålesund – Tromsø
Prima colazione. Al mattino partenza per Ålesund, raggiungibile in circa due ore, e riconsegna dell’auto in aeroporto. Nel pomeriggio volo per Tromsø. Arrivo a Tromsø e trasferimento privato in albergo. Pernottamento.
9° giorno Tromsø – Hurtigruten
Al mattino escursione “A taste of the Norwegian seafood in RIB Boat” della durata di 2h30. L’esperienza non è privata, ma molto ristretta. Il RIB boat si muoverà tra i fiordi attigui a Tromsø per poi raggiungere una tenda tipica della cultura sami, nei pressi della spiaggia, per assaggiare i cibi tipici della regione. Nel pomeriggio, imbarco sulla Hurtigruten. Pernottamento in cabina Polare esterna.
10° giorno Hurtigruten navigazione, direzione Kirkenes
Prima colazione a bordo. Possibilità di acquistare escursioni a bordo. Navigazione suggestiva sullo spettacolare paesaggio sub-artico mentre si attraversa il 71° parallelo in direzione di Capo Nord, punto più settentrionale dell’Europa continentale. In estate sarà possibile ammirare i campi dove i Sami lasciano pascolare le renne. Durante il percorso sono previste varie soste, tra cui spiccano quelle di Hammerfest ed Honningsvåg, da cui parte l’escursione per Capo Nord. In ogni porto è possibile acquistare escursioni. Pernottamento a bordo dell’Hurtigruten.
11° giorno Hurtigruten – Kirkenes
Arrivo di mattina a Kirkenes, una città piccola. Trasferimento privato dal porto di Kirkenes direttamente all’escursione King crab Safari. Si viaggia lungo il fiume verso il confine con la Russia e durante la navigazione verranno pescati i famosi granchi reali, crostacei dall’ottimo sapore e dalle notevoli dimensioni, considerato che mediamente gli adulti superano i 4 kg. Rientro sulla terra ed incontro con una guida che illustra la vita dei Lapponi e l’influenza, anche religiosa, che la Russia ha esercitato in questa zona della Norvegia. Cena, i granchi reali vengono serviti insieme a vino bianco e ad un dessert con frutti di bosco locali con vaniglia, seguiti da caffè o tè. Rientro a Kirkenes e pernottamento.
12° giorno Kirkenes – Oslo
Prima colazione. In mattinata trasferimento inaeroporto e volo per Oslo. Arrivo e trasferimento privato all’albergo. Oggi avrete una auto e una guida privata a disposizione per 3 ore. Potrete scoprire la città a vostro piacimento, potete visitare il Frogner Park, che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland, al Palazzo Reale, al Palazzo del Municipio ed alla fortezza medievale di Akershus. Il Palazzo del Municipio, costruito nel 1950, è il luogo dove ogni anno, il 10 dicembre, viene consegnato il Premio Nobel per la Pace.
È davvero interessante vedere come Oslo sia cambiata a livello architettonico; intere aree sono state ristrutturate e molti architetti da tutto il mondo, tra i quali Renzo Piano, sono arrivati per dare il loro contributo al “restyling”, della città. Uno dei migliori risultati di questo fenomeno è sicuramente la nuova Opera House; costruita nel 2008 e uno dei più importanti teatri dell’opera europei. Pernottamento.
13° giorno Oslo
Prima colazione. Food tour a piedi di Oslo. Oltre ad assaggiare specialità della cucina scandinava, dal formaggio al pesce, dalla renna alla birra prodotta localmente, questo tour vi permette di avere una visione diversa della città, camminando tra le sue vie ed ammirando lo spirito che si respira durante l’estate. Nel pomeriggio la guida e l’auto privata saranno a disposizione per tre ore per portarvi a scoprire due dei musei più belli della città, Il Museo delle Navi Vichinghe ed il Museo Kon-Tiki (entrata inclusa). Nel Museo delle Navi Vichinghe avrete modo di vedere da vicino le navi Oseberg, Gokstad e Tune, oltre ad avere nozioni di come vivevano le popolazioni locali ai tempi dei vichinghi, probabilmente i più esperti navigatori dell’epoca. Nel Museo Kon-Tiki non si può non restare affascinati dalla maestosità dell’omonima imbarcazione in balsa con la quale il leggendario Thor Heyerdahl navigò dalle coste del Sud America alla Polinesia per dimostrare le sue teorie antropologiche sulla colonizzazione della Polinesia. In serata, ingresso all’Ice Bar di Oslo, l’unico aperto tutto l’anno in Norvegia e mantenuto sempre alla temperatura di -5. Qui vi verrà servito un drink in un bicchiere di ghiaccio. Pernottamento.
14° giorno Oslo – Italia
Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto di Gardermoen in tempo utile per prendere il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi