
Edimburgo
1° giorno, Italia – Edimburgo
Partenza con volo di linea per Edimburgo. Arrivo e trasferimento all’albergo The Balmoral 5stelle di lusso o similare. Tempo a disposizione. Pernottamento.
SCOZIA
Gli splendori classici della Scozia
a bordo del Belmond Royal Scotsman
Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti
6 giorni/ 5 notti
Stile tradizionale e comfort elegante offrono un modo unico per esplorare il meglio della Scozia e delle Highlands. Mentre il treno lascia la stazione di Edimburgo Waverly, cominciate un viaggio che unisce storia emozionante, natura mozzafiato e romanticismo suggestivo. Godetevi una mattinata nei grandi spazi aperti con una entusiasmante sessione di tiro al piattello. Mettetevi alla prova con un “highland safari” prima di pranzo, seguito da una visita alle rovine di un castello o a una distilleria di whisky. Rilassatevi con un tè pomeridiano, condividendo i vostri racconti con gli altri ospiti, mentre il treno prosegue il suo cammino. L'imbrunire porta cocktail e cene a lume di candela, prima di ritirarvi nella vostra cabina accogliente a sognare le avventure che vivrete l'indomani.
Albergo considerato o similare:
Edimburgo – Hotel The Balmoral 5* luxury, camera doppia
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo, minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona, a partire da:
Quota in sistemazione in cabina twin/doppia: Euro 9.450,00
Tasse aeroportuali a partire da Euro 240,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante: https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
La quota comprende:
- Voli di linea in classe economica Italia/ Edimburgo/ Italia
- Trasferimenti privati aeroporto/ albergo, albergo/ stazione, stazione/ aeroporto
- 4 notti a bordo del treno di lusso Royal Scotsman Belmond in cabina doppia/twin standard
- 1 notte in albergo 5* di lusso ad Edimburgo con la prima colazione
- Servizio di steward di 24 ore a bordo del treno
- Tutti i pasti a bordo del treno: colazione completa scozzese, pranzo di tre portate e cena di quattro portate tra cui formaggi, caffè, tè e pasticcini
- Tutte le bevande comprese le bevande alcoliche
- Una scelta tra una gita in barca alla ricerca di foche o una visita al castello di Eilean Donan
- Un viaggio al castello di Ballindalloch
- Una visita alla Rothiemurchus Estate con una scelta di attività campestri
- Una visita guidata del castello e dei giardini di Glamis
- Intrattenimento tradizionale a bordo
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Pacchetto assicurativo
- Altre notti extra in albergo a Edimburgo, escursioni ed entrate non menzionate nel programma
- Facchinaggio, mance, extra di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente menzionato sotto “la quota comprende”
Note importanti:
È un prodotto particolare, va prenotato con largo anticipo.
Le quote possono variare, Belmond ha tariffe dinamiche.
Belmond Royal Scotsman opera nei limiti della rete ferroviaria. Pertanto, gli orari, i percorsi e gli itinerari sono soggetti a modifiche.
Cabine
Tutte le cabine twin o doppie, sono dotate di bagno privato, letti inferiori, armadio, ventilatore a soffitto, articoli da toeletta e asciugacapelli.
Le grandi finestre permettono di ammirare il paesaggio verdeggiante mentre si viaggia.
Ristorazione
Cenare a bordo di Belmond Royal Scotsman è sempre un grande piacere. I pasti vengono serviti nelle Carrozze Ristorante rivestite con pannelli di mogano in gruppi di quattro persone o su tavoli più grandi da sei o otto. Le specialità regionali vengono create con i migliori prodotti di provenienza locale. Aspettatevi dei piatti spettacolari, dalle abbondanti colazioni scozzesi, al freschissimo pesce appena scottato, al filetto di manzo Aberdeen Angus. Cene formali si alternano a cene informali. Smoking o kilt per i gentiluomini e abiti da cocktail per le signore sono consigliati per le cene formali. Giacca e cravatta sono consigliate per cene informali.
1° giorno, Italia – Edimburgo
Partenza con volo di linea per Edimburgo. Arrivo e trasferimento all’albergo The Balmoral 5stelle di lusso o similare. Tempo a disposizione. Pernottamento.
2° giorno, Edimburgo – Keith – pernottamento a bordo
Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento alla stazione Waverley per l’imbarco al treno Belmond Royal Scotsman, partenza prevista per le 13:45. Partenza verso nord, attraversando il Firth of Forth per mezzo del magnifico Forth Railway Bridge. Questo è uno dei più antichi ponti a sbalzo da costruire, progettato da Benjamin Baker alla fine del 1880 e considerato uno dei più grandi successi dell'età vittoriana. Goditi il tè pomeridiano mentre viaggi attraverso l'ex Regno di Fife. Il treno segue la costa orientale, passando per Arbroath, Montrose e Aberdeen prima di arrivare nella città mercantile di Keith. A bordo viene servita una cena informale, dopodiché si è invitati al vagone panoramico per godersi un intrattenimento dal sapore scozzese.
3° giorno, Keith – Kyle of Lochalsh – pernottamento a bordo
In partenza da Keith questa mattina, il treno viaggia verso ovest lungo il Moray Firth verso Inverness, capitale delle Highlands. Il pranzo viene servito sulla strada per Kyle of Lochalsh, su quella che è probabilmente la strada più panoramica della Gran Bretagna. La linea supera Loch Luichart e le Montagne Torridon, che i geologi ritengono si siano formati prima dell'inizio di qualsiasi vita. Il treno prosegue attraverso il piccolo villaggio di Achnasheen, prima di iniziare la salita verso il vertice mozzafiato di Luib e la foresta di Achnashellach. Scendendo verso Strathcarron, segue quindi il bordo del bellissimo Loch Carron attraverso Attadale, Stromeferry e Duncraig. Arrivo nel pittoresco villaggio di pescatori di Plockton, si scende per fare una gita in barca e vedere la colonia di foche selvatiche e godere di una magnifica vista sulla baia fino alle montagne Applecross. Proseguimento per una passeggiata nei boschi con un tradizionale benvenuto nelle Highland servito al Highland al Plockton Hotel. In alternativa, puoi scegliere di visitare uno dei luoghi più iconici della Scozia: il castello di Eilean Donan, che si erge su un'isola nel punto d'incontro di tre grandi laghi. Roccaforte medievale dei clan Mackenzie e Macrae, il castello fu in gran parte distrutto dalla rivolta giacobita del 1719 e rimase in rovina per due secoli. Il tenente colonnello John Macrae-Gilstrap acquistò quindi l'isola e riportò il castello al suo antico splendore, costruendo anche una passerella per consentire l'accesso alla terraferma. Dalla riapertura nel 1932 è diventato uno dei monumenti più fotografati in Scozia e una visita offre un affascinante viaggio attraverso la storia della zona. Rientro in treno a Kyle of Lochalsh, porta di accesso alla mistica isola di Skye, per il pernottamento. La cena di questa sera è formale, seguita da caffè e liquori nella carrozza panoramica.
4° giorno, Kyle of Lochalsh – Garten boat – pernottamento a bordo
La colazione viene servita quando il treno parte da Kyle e ripercorre parte del percorso di ieri fino a Dingwall. Prepara la tua macchina fotografica per immortalare le incantevoli viste di Plockton. Dall'altra parte della baia a sinistra, scorgerai case imbiancate a calce con barche da pesca e yacht, un vero paesaggio pittoresco. Sbarco a Garve per visitare la Glen Ord Distillery, che è una delle più antiche distillerie della Scozia, fondata nel 1838. Situata ai margini della Black Isle, ad ovest di Inverness, Glen Ord continua a lavorare malto, orzo e pratica un metodo secolare di fermentazione e di distillazione lenta. Godetevi un tour della distilleria e una degustazione privata e una sessione di olfatto. Rientro in treno ad Inverness in tempo per il pranzo. Sbarco quindi a Carrbridge per una visita pomeridiana al castello di Ballindalloch. Situato nel cuore della regione del whisky, lo Speyside, Ballindalloch gode di un ambiente maestoso, circondato da colline con i fiumi Spey e Avon che attraversano i loro territori. Il romantico castello baronale, noto come la "Perla del Nord", è l'amatissima dimora di famiglia dei Macpherson-Grants, con tesori tra cui una raffinata collezione di dipinti spagnoli del 17 ° secolo, una sontuosa sala da pranzo, splendido corridoio a volta e biblioteca impressionante. Ritorna al treno a Boat of Garten sulla ferrovia privata Strathspey. Dopo una cena informale, potete raggiungere la carrozza panoramica dove il nostro divertente Highlander dipinge un'immagine colorata degli eroi scozzesi e offre una visione drammatica della vita delle Highland attraverso i secoli.
5° giorno, Boat of Garten – Dundee – pernottamento a bordo
Dopo colazione, viaggerete per una breve distanza in pullman fino alla Rothiemurchus Estate, nel cuore del Parco Nazionale di Cairngorms. La foresta di Rothiemurchus. Potrete sceglierei tra una serie di attività tra cui pesca, tiro al piattello e tour sulla tenuta. Successivamente, sarete accolti calorosamente dai padroni di casa nel capanno di caccia, dove potrete conoscere l'affascinante storia della tenuta che appartiene alla stessa famiglia da oltre 400 anni. Rientro in treno a Kingussie dove vi attende un piacevole pranzo mentre si viaggia verso sud attraverso Blair Atholl e Pitlochry fino a Dunkeld. Qui sbarco per un tour privato al Castello di Glamis e dei suoi splendidi giardini. Sede del conte di Strathmore e Kinghorne, Glamis era la casa d'infanzia della defunta regina Elisabetta, la regina madre. Il castello fiabesco a più torrette ospita numerosi tesori, tra cui ricchi arazzi, mobili e opere d'arte inestimabili. Ricco di leggende e miti, la sua storia drammatica abbraccia presunti assassini, mostri e giocatori d'azzardo, storie di cui potrebbero essere rivelate durante un tour illuminante. All'esterno, un meraviglioso parco tra cui un giardino all'italiana, un sentiero naturalistico. Rientro sul treno a Perth e viaggio in direzione Dundee, preparatevi per un'ultima cena formale per celebrare l’ultima notte a bordo e spettacolo con musicisti e balli scozzesi.
6° giorno, Dundee – Edimburgo – Italia
La colazione viene servita quando il treno parte da Dundee e attraversa il Tay Bridge nell'antico regno di Fife e poi fino a Edimburgo, dove termina il viaggio. Arrivo previsto alla stazione Waverley per le 09:48 e trasferimento all’aeroporto per la partenza per Milano.