
Muscat
1° giorno, domenica ITALIA – MUSCAT
Partenza con volo di linea per Muscat. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro referente in loco e trasferimento all’hotel selezionato. Pernottamento. Cena libera.
OMAN
Essenza dell’Oman
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo – minimo 2 partecipanti
7 giorni / 6 notti
Partenze ogni domenica
Un viaggio emozionante alla scoperta di un Paese sicuro, pieno di meraviglie naturali e culturali. Conoscerete un Oman autentico in un tour completo, dove le emozioni dell’animo si intervalleranno in completa armonia, Muscat con la sua Moschea, il souk e minareti, Wahiba Sands, le alte montagne e le oasi e per finire la splendida ospitalità che contraddistingue il popolo Omanita.
Tutto questo è racchiuso nel nostro Viaggio in esclusiva.
I Plus dell’Elefante:
- possibilità di scelta tra combinazione di quattro e cinque stelle;
- a Muscat proponiamo lo Shangri-La, l'hotel di categoria con il migliore punto mare;
- una notte nel campo tendato per godere al meglio del bellissimo deserto omanita;
- escursione notturna per avvistamento tartarughe.
Esperienze consigliate:
- crociera di due ore al tramonto, costeggiando la splendida baia dal porto storico di Muscat fino al villaggio dei pescatori di Sidab, sorseggiando una buona tazza di “Kahwa “the o caffè Omanita.
- Giornata in barca alle Isole Daymaniyat
Hotel standard
Muscat, Al Falaj 4* camera standard
Nizwa, Golden Tulip in standard room
Wahiba Sands, 1000 night camp Sheikh tents
Ras al Jinz, Ras Al Jinz Turtle Reserve in luxury eco tent
Hotel superior
Muscat, Shangri-La Al Bandar 5* camera deluxe
Nizwa, The View Hails Al Shas 4* camera suprerior
Wahiba Sands, Desert Night Camp, tent deluxe
Ras al Jinz, Ras Al Jinz Turtle Reserve 2*in luxury eco tent
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
categoria Standard Quota base Suppl singola
Tutto il resto dell'anno Euro 3.090 Euro 640
Maggio/Settembre Euro 2.990 Euro 750
Categoria Superior Quota base Suppl singola
Tutto il resto dell'anno Euro 4.960 Euro 2.560
Maggio/Settembre Euro 3.960 Euro 1.570
Quotazione Capodanno su richiesta
Riduzione su richiesta a partire da 3 partecipanti
Tasse aeroportuali a partire da € 360,00 (soggette a riconferma)
Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 70,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Assicurazione Annullamento su richiesta.
La quota comprende:
- Volo di linea in classe economica Italia/ Muscat/ Italia
- Accoglienza all'aeroporto all'uscita dopo il ritiro bagagli
- trasferimenti andata/ ritorno, aeroporto/ albergo con autista parlante inglese
- 6 pernottamenti con la prima colazione negli alberghi come da specifica o similari
- 3 cene all'albergo, bevande escluse (3°, 4°, 5° giorno)
- assistenza di guida/accompagnatore locale parlante italiano dal 2° al 6° giorno
- visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi.
- Trasferimenti in auto A/C durante le escursioni come da programma
- Trasferimenti andata/ritorno in 4x4 al Jebel Shams e nel deserto di Wahiba
- Una piccola bottiglia d'acqua naturale in auto durante le visite
La quota non comprende:
- le mance obbligatorie € 50,00
- le tasse aeroportuali
- pasti, bevande non menzionate
- le spese di carattere personale, facchinaggio
- pacchetto assicurativo
- tutto ciò non espressamente indicato in "La quota comprende"
Visto d’ingresso:
Secondo comunicazione della Royal Oman Police, a partire dal 21 marzo 2018 non sarà più possibile ottenere il visto in loco per entrare nel Paese: bisognerà effettuare la procedura online di richiesta dall’Italia.
Il visto, valido per soggiorni fino a:
- 10 giorni con un costo di OMR 5
- 30 giorni con un costo di OMR 20
Viene rilasciato solitamente in 5/7 giorni lavorativi, ma si consiglia di anticipare a 15/20 giorni prima della partenza.
Il visto, una volta ottenuto, ha validità di 30 giorni dall'emissione.
Prima di cominciare essere sicuri di avere:
- scansione a colori del passaporto ben visibile (la pagina con la foto e i dati);
- fototessera in formato passaporto in jpeg (a colori 3,5 x 4,5 cm recente e a sfondo bianco)
La procedura è online al sito https://evisa.rop.gov.om/en/home
1 – Cliccare su “Apply for Unsponsored Visa”.
2 – Selezionare “Italy” come nazionalità e cliccare su “NO” (se non si è residenti anche nei Paesi elencati).
3 – Scorrere fino al visto “26B – Tourist Visit Visa” e cliccare su “Apply online here”: il visto è quello turistico che permette di visitare il Paese per 10 o 30 giorni; il costo è di OMR 5 (circa USD 15) per quello di 10 giorni e OMR 20 (circa USD 55) per quello di 30 giorni.
4 – Completare la registrazione ed effettuare il pagamento (Solo con circuiti VISA e MASTERCARD)
NB: la mail che indicherete sarà anche lo username.
5 – Attendere conferma.
Esclusivamente per i clienti Viaggi Dell'Elefante:
In caso l'agenzia avesse problemi possiamo provvedere noi alle pratiche di ottenimento del visto.
In questo caso verrà aggiunto in estratto conto il costo del visto:
50,00 Euro a persona per il visto per soggiorni con validità fino a 10 giorni;
80,00 Euro a persona per il visto per soggiorni con validità sopra i 10 giorni fino ai 30 giorni.
1° giorno, domenica ITALIA – MUSCAT
Partenza con volo di linea per Muscat. Arrivo in serata, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro referente in loco e trasferimento all’hotel selezionato. Pernottamento. Cena libera.
2° giorno, lunedì MUSCAT
Prima colazione. Partenza per la visita di Muscat di mezza giornata. Si inizia con una visita alla magnifica Grande Moschea costruita con arenaria e marmo. Un bellissimo lampadario Swarowski e un enorme tappeto persiano fatti a mano adornano la sala di preghiera principale. Si attraversa l'area delle Ambasciate (fotografie vietate), sosta fotografica al Palazzo Al Alam, il palazzo del Sultano. Si prosegue con la visita ai forti Mirani e Jalali (solo all'esterno). Visita del museo privato Bait Al Zubair, situato nel centro storico di Muscat, è noto per la sua collezione di costumi tradizionali, gioielli antichi e armi. Si continua al Muttrah Souq, è uno dei mercati più antichi dell'Oman, risalente a circa duecento anni fa. La sua antichità ha forse aumentato la portata della sua bellezza, magia e fascino. Ritorno all'albergo.
(Note per la visita alla Moschea: Si prega di considerare il codice di abbigliamento per la visita della Grande Moschea: le donne devono coprire completamente I capelli, le braccia e le gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e camicia/maglietta a maniche lunghe. Visita non possibile il venerdì).
Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in albergo.
3° giorno, martedì MUSCAT – JABRIN – BAHLA – AL HAMRA – JEBEL SHAMS GRAND CANYON – NIZWA
Prima colazione. Partenza verso Jabrin e visita del castello, un grande edificio rettangolare composto da cinque piani e contenente 55 camere. Questo castello si distingue per le iscrizioni e gli affreschi che adornano le sue stanze. I soffitti del castello sono decorati con dipinti e iscrizioni dell'era islamica e le sue porte sono splendidamente intagliate. Un Falaj attraversa il centro del castello. Sosta fotografica all'imponente Forte di Bahla (sito Unesco). E 'stato costruito nel terzo millennio AC. La lunghezza della facciata sud è di circa 112 metri, mentre la facciata est è di circa 114 metri.
Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate del paese. Passeggiata tra i vecchi edifici abbandonati e le vecchie case di fango.
Sosta al vecchio villaggio di Ghul per vedere le rovine persiane abbandonate. Arrivo a Jebel Shams, il punto più alto dell'Oman a 3009 m. È veramente uno spettacolo incredibile in ogni momento della giornata. Si potrà ammirare la spettacolare vista dal/del "Grand Canyon". Sosta fotografica a Misfat Al Abreen, il villaggio vanta meravigliose terrazze agricole, bellissimi vicoli e vecchie case costruite su massicce rocce. Le vecchie abitazioni di Misfat Al Abreen sono tradizionali case di fango con tetti di palme, e sono uniche nel senso che sono costruite su solide fondamenta di roccia. Qui vedrete anche i tradizionali canali di irrigazione dell'Oman (sistema Falaj) dove l'acqua viene canalizzata da fonti sotterranee per sostenere l'agricoltura e l'uso domestico. Pernottamento a Nizwa.
4° giorno, mercoledì NIZWA – AL MANZIFAT – WAHIBA SANDS
Prima colazione. Visita di Nizwa, l'ex capitale dell'Oman. La città sorge intorno alle mura del famoso Forte. La sua costruzione abbraccia sia linee architettoniche tradizionali che moderne. Visita del Souk, che è rimasto per centinaia di anni e sede di numerose industrie locali. Pugnali dell'Oman (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato si possono trovare al souk.
Visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina. Gli stretti vicoli valorizzano l'architettura tradizionale del villaggio dove era necessario proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo.
Arrivo all'inizio del deserto di Wahiba. Le dune arrivano a 200 km di lunghezza e 100 km di larghezza fino al Mar Arabico e sono la terra dei beduini da 7.000 anni. Possibilità di avventurarsi tra le alte dune e assistere a un indimenticabile tramonto nel deserto, per poi raggiungere tranquillamente il campo. Sperimenta l'atmosfera unica del deserto e c'è anche la possibilità di visitare una casa di una famiglia beduina. Pernottamento in un campo nel deserto di Wahiba.
5° giorno, giovedì WAHIBA SANDS – WADI BANI KHALID – JALAN BANI BU ALI & BANI BU HASAN - AL ASHKARA - RAS AL JINZ
Prima colazione. Visita dell'incantevole Wadi Bani Khalid, con le sue infinite piantagioni di datteri. Si raggiunge il magnifico Wadi. Le piscine sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato. Tempo libero per tuffarsi e provare le acque cristalline.
Sosta fotografica al Jalan Bani Bu Ali, "Moschea Hammouda", un capolavoro architettonico che ha mantenuto vive le tradizioni. La moschea è famosa per le sue caratteristiche 52 cupole ed è basata su un bellissimo disegno geometrico. È stata costruita in un'epoca senza tecnologia moderna e ingegneria. Questa meraviglia architettonica è l'unica nella zona che ha un Falaj.
Arrivo ad Ashkharah, (dal nome di una pianta del deserto velenosa) la città chiave di questa zona. Sosta fotografica alle splendide spiagge sabbiose dove poter ammirare diverse specie di uccelli. Le maree della spiaggia di Al Ashkara sono molto più forti rispetto a quelle sulle spiagge di Muscat. Si procede alla visita della riserva per tartarughe di Ras AI Hadd, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione, Chelonia mydas. Probabilmente la più importante concentrazione di nidificazione sull'Oceano Indiano. Pernottamento in hotel nell'area di Sur.
6° giorno, venerdì RAS AL JINZ – WADI SHAB – FINS BEACH – BIMAH –MUSCAT
Prima colazione. Sosta fotografica a Wadi Shab. L'acqua dolce che precipita dalla cima delle montagne incontra l'acqua salmastra sulle sue rive, creando una diversità ambientale unica per questo wadi e diversa rispetto agli altri che si trovano in Oman. Sosta a "Fins (bianca) Beach". Una splendida spiaggia di sabbia e ciottoli perfetta per sfuggire alla vita frenetica della città. Come suggerisce il nome, la caratteristica della spiaggia è il suo colore bianco. La sabbia e le pietre che si trovano su di essa sono davvero di una sorprendente tonalità di bianco. Sosta a Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d'acqua. La gente del posto dice che una meteora è caduta in questo punto, causando la depressione naturale e formando un piccolo lago. Traversata fuoristrada del Wadi Al Arbeieen; uno dei più meravigliosi wadi dell'Oman, è situato a circa 90 minuti da Muscat. È un'autentica colonna sonora naturale, formata dai suoni dell'acqua corrente, agli uccelli e al vento che scorre attraverso i canali stretti. Pernottamentol a Muscat.
7° giorno, sabato MUSCAT – ITALIA
Prima colazione. Check-out alle ore 12.00. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia.