
Partenza
1° giorno, ITALIA – CAPE TOWN
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
SUDAFRICA
Alla Scoperta del Kruger
ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE
Viaggio di gruppo - minimo 2 partecipanti/massimo 15
9 giorni/6 notti
Partenze 2020
Febbraio: 14; Marzo: 06 & 20, Aprile: 09* & 24*; Maggio: 11 & 25; Giugno: 12 & 22;
Luglio: 10, 24* & 31; Agosto: 06*, 13* & 20; Settembre: 07 &21; Ottobre: 05 & 23; Novembre: 06 & 20*;
Dicembre: 04, 20* & 27*
* blocco camere sulle partenze evidenziate
Un viaggio alla scoperta del Sudafrica, paese dalle mille sfaccettature, con un’incredibile varietà di paesaggi mozzafiato. Terra di contrasti, dove le propaggini desertiche spaziano fino alle meravigliose coste oceaniche per arrivare poi nelle città più moderne
Partendo dalla briosa Cape Town si arriva alla Riserva Privata del Kruger per immergersi nella sconfinata natura selvaggia dei Big 5. Il viaggio si conclude con le bellezze naturalistiche della Panorama Route, un susseguirsi di ruscelli di montagna, colline ondulate, cascate spettacolari e imponenti gole montuose, che dalla Riserva vi condurrà fino alla zona del Sabie River.
Il parco Kruger e le Riserve Private:
Il Parco nazionale Kruger è la più grande riserva naturale del Sudafrica. Si estende su di un'area di circa 20.000 km² (equivalente all'incirca a quella dello stato di Israele o del Galles), con un'estensione di 350 km da nord a sud e 67 km da est a ovest. Il leggendario Kruger National Park forma, insieme alle numerose altre riserve private che lo circondano, un’area immensa chiamata Greater Kruger National Park. Le riserve Private nascono con l’intento di offrire un servizio qualitativamente più attento alle esigenze dei clienti, ponendo il focus sull’esperienza del Safari. La scelta di proporre le Riserve Private nell’area del Kruger (piuttosto che il National Park) nasce dai numerosi vantaggi: possibilità di uscire dalle piste tracciate praticando l’off-road in modo da avvicinarsi il più possibile agli animali; i game drive sono condotti da esperti ranger e trackers; non più di 3 veicoli per volta possono fermarsi nello stesso punto; le piste sono rigorosamente sterrate e possono essere percorse solo da jeep.
Plus Viaggi dell’Elefante
- Fotosafari condotti non solo da rangers ma anche da esperti trackers che seguendo le impronte degli animali favoriscono l’avvistamento dei Big 5.
- Pranzo in tenuta vinicola con degustazione di vini pregiati sudafricani.
- Gruppi di massimo 15 partecipanti.
- Assistenza in loco in lingua italiana 24/7.
Esperienze Consigliate
- Escursione in Kayak a Boulder’s beach per vedere da vicino i pinguini
- Possibilità di estensione alle Cascate Vittoria
NOTA IMPORTANTE: Avviso per i minori di 18 anni che accedono in Sudafrica:
La normativa sudafricana in materia di ingresso, transito ed uscita dal Sudafrica dei minori è stata rivista nel dicembre 2018. In base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe in teoria sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi dei genitori del minore. Tuttavia, le autorità sudafricane hanno la facoltà (in caso di dubbi e presunte situazioni di rischio) di richiedere ulteriori documenti. Per questo, è vivamente consigliato portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza.
Se invece il minore viaggia con uno solo dei genitori o con un tutore o non accompagnato, dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata, in forma di affidavit, con il consenso al viaggio dell'altro genitore risalente a non oltre 3 mesi dalla data del viaggio oppure un ordine del tribunale che dimostri la piena responsabilità genitoriale, o tutela legale, del genitore o del tutore che accompagna il minore, oppure, laddove applicabile, un certificato di morte dell'altro genitore. Il certificato di nascita integrale multilingue deve essere richiesto al proprio Comune di appartenenza. La dichiarazione giurata in forma di affidavit può essere firmata gratuitamente dal genitore che non viaggia con il bambino, previo appuntamento, presso l'Ambasciata del Sudafrica di Roma, il Consolato Generale del Sudafrica di Milano, il Consolato del Botswana. I genitori dovranno portare con sé il passaporto e il certificato di nascita integrale del minore ed i propri documenti di identità
Sistemazioni considerate o similari:
Cape Town: Radisson Red
Kruger: Karongwe Game Reserve (Kuname River Lodge o Becks Safari Lodge)
White River: Nut Grover Manor
NB: Si prega di notare che gli alberghi elencati sono puramente indicativi e dipendono esclusivamente dalla loro disponibilità al momento della prenotazione. In caso di indisponibilità, la struttura sarà sostituita con altra e/o l’ordine delle tappe sarà variato senza compromettere la buona riuscita del viaggio.
CONDIZIONI DI VIAGGIO
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Febbraio & Marzo da Euro 2.970,00 Sup. Singola: da Euro 710,00
9 & 24 Aprile da Euro 2.865,00 Sup. Singola: da Euro 650,00
Maggio – Luglio da Euro 2.740,00 Sup. Singola: da Euro 585,00
6 & 13 Agosto da Euro 3.110,00 Sup. Singola: da Euro 735,00
20 Agosto da Euro 3.160,00 Sup. Singola: da Euro 785,00
Settembre - Ottobre da Euro 2.970,00 Sup. Singola: da Euro 700,00
Novembre & Dicembre su richiesta
Tasse aeroportuali: a partire da Euro 490,00 (da riconfermare)
Quota iscrizione: Euro 70,00 (include medico/bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento) http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Mance: si suggerisce Euro 5.00 per persona al giorno
La quota include:
- Voli di linea dall’Italia in classe economica
- Volo interno in classe economica Cape Town - Hoedspruit
- Pernottamento negli hotel/lodge indicati
- Pasti come da specifica
- Trasferimenti privati
- Guida locale parlante italiano per le visite di Cape Town
- Safari a bordo di jeep 4x4 in uso collettivo con esperti rangers parlanti inglese
- Autista parlante inglese durante la Panorama Route
La quota non include:
- pasti non menzionati
- bevande
- spese extra
- mance
- tutto quanto non specificato in “La quota include”
Cambio utilizzato: Euro 1 = ZAR 16
VEICOLI UTILIZZATI DURANTE I SAFARI:
Land Cruiser 4x4 aperte – 9 posti
I safari sono condotti con i mezzi e i rangers del lodge in uso collettivo e non esclusivo, questo significa che sui veicoli possono essere presenti altri clienti del lodge.
1° giorno, ITALIA – CAPE TOWN
Partenza con volo di linea dall’Italia. Scalo in base alla compagnia scelta. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, CAPE TOWN
Arrivo a Cape Town e trasferimento al vostro albergo situato poco distante dal V&A Waterfront. Camera a disposizione dalle 14.00. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Per la cena suggeriamo i seguenti locali:
- Harbour House: pesce (internazionale sul Waterfront)
- Panama Jack ( caratteristico e tipico nel porto commercial)
- Carne SA: in centro città ( e’un bel posto dalle luci suffuse, carne strepitosa, con chef italiano)
- Quaterdeck: Cucina malese ( la cucina tipica del Sudafrica) situato nell’hotel Portswood
- The Pot Luck Club, e’ un ristorante molto particolare, serve tapas ma in un ambiente molto chic e particolare ( si trova in Woodstock)
- Aubergine, ristorante stellato
- Signal (all’interno del Cape Grace Hotel)
3° giorno, CAPE TOWN: Table Mountain
Prima colazione in albergo. Mezza giornata dedicata alla visita della città: il Quartiere Malese e il Porto, il Cape Castle, il Green Marker Square (il mercato delle pulci. Si attraversa anche la famosa località di Sea Point). Se le condizioni climatiche lo permetteranno, si salirà sulla Table Mountain, il simbolo della città (sarà possibile prendere la teleferica che conduce alla vetta, il biglietto sarà acquistato direttamente in loco dai clienti). Proseguimento verso la zona vinicola del Capo. Pranzo presso il ristorante Jonkershuis, situato nella tenuta vinicola Groot Constantia Wine Estate. Uno dei più antichi marchi vinicoli del Mondo, la tenuta di Groot Constantia è una delle più belle testimonianze di architettura olandese del Capo ed uno dei principali monumenti storici sudafricani, risalente al 1685. Vi si produce uno dei vini più ambiti a livello mondiale. Possibilità di una degustazione di vini prodotti dall'azienda. Rientro a Città del Capo con sosta per la visita del Kirstenbosch National Botanic Garden. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno, CAPE TOWN: la Regione del Capo
Prima colazione in albergo. Giornata interamente dedicata alla visita della Penisola del Capo con la Riserva del Capo di Buona Speranza. Lungo la Chapman’s Peak Drive, la panoramica strada costiera, si attraverseranno varie baie e le suggestive località di Camps Bay, Clifton e Hout Bay. Escursione in battello (tempo e condizioni del mare permettendo) a Duiker Island per ammirare una colonia di otarie e successiva visita di Cape Point, il punto più elevato e ideale per ammirare l’immensità dell'Oceano Atlantico che, circa 200 km ad est, si incontra con l'Oceano Indiano (a Cape Agulhas). Pranzo in ristorante (Two Oceans Restaurant). Si prosegue verso la storica base navale di Simon's Town fino ad arrivare a Boulders Beach, dove vive una colonia di pinguini africani Jackass. Rientro a Città del Capo. Cena libera. Pernottamento.
5° giorno, Cape Town – HOEDPSRUIT – RISERVA PRIVATA KRUGER
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Città del Capo e volo per Hoedspruit. Arrivo e trasferimento ad una delle Riserve Private del Kruger dove non sarà difficile avvistare tutti i “Big Five”. Sistemazione al Lodge. Nel pomeriggio, in base all’orario di arrivo (il safari pomeridiano inizia alle 15.30 circa) si parteciperà al foto-safari in veicoli 4x4, in uso collettivo guidati da esperti rangers del lodge (in lingua inglese). Rientro al tramonto al lodge. Cena e pernottamento al lodge.
6° giorno, RISERVA PRIVATA KRUGER
Pensione completa al lodge. Al mattino molto presto e nel pomeriggio, safari fotografici all’interno della riserva privata per vedere da vicino (con un pò di fortuna si potranno vedere tutti!) i “Big Five”, i grandi animali della savana: leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo. I due fotosafari sono effettuati con i veicoli del Lodge in uso collettivo e con guide esperte naturaliste in lingua inglese. Pernottamento.
7° giorno, RISERVA PRIVATA KRUGER - PANORAMA ROUTE – WHITE RIVER
Safari all’alba. Rientro al lodge per la prima colazione. Partenza con il solo autista parlante inglese per il White River con soste per la visita delle suggestive bellezze paesaggistiche e naturali della Regione: il “Blyde River Canyon”, il terzo canyon più grande del mondo dove si possono ammirare le “Three Rondavels” formazioni rocciose che ricordano le capanne delle popolazioni indigene (il termine afrikaans “rondavel” significa “capanna”); si prosegue vero le suggestive “Bourke’s Luck Potholes”, formazioni geologiche impressionanti con pozze d’acqua sul fondo del canyon; "God's Window" (finestra di Dio), dalla magnifica vista (talvolta la visita non sarà possibile a causa delle nuvole che ne impediscono la visibilità). Pranzo libero. Arrivo e sistemazione al vostro lodge. Cena libera e Pernottamento.
8° giorno, WHITE RIVER – JOHANNESBURG
Prima colazione. Trasferimento all’ aeroporto di Johannesburg in tempo per il vostro volo di rientro.
9° giorno, ITALIA
Arrivo in Italia.
Estensione alle Victoria Falls Le Cascate Victoria rappresentano uno dei luoghi naturali più affascinanti del mondo. Con un'estensione di circa 1.7 km e un salto nello Zambezi Gorge che varia dei 92 ai 70 metri circa, segnano il confine tra lo Zambi...