
Scalo
1° giorno ITALIA – KATHMANDU
Partenza con volo di linea
IL BHUTAN con tappa a Kathmandu
Esclusiva Viaggi dell’Elefante
Partenze individuali
Il regno himalayano del Bhutan decliva dalle cime alte più di 7000 metri fino alla pianura indiana ove scorre il Brahmaputra. È un paese grande più o meno quanto la Svizzera, ma ha meno di un milione di abitanti.
Collegato con voli da Delhi, Calcutta, Kathmandu, Bombay e Bangkok, il Bhutan è un paese difficile da raggiungere, anche a causa della limitatezza dei posti in aereo. Il turismo è contingentato, nel senso che il Governo stabilisce in anticipo il numero di turisti che ammetterà l'anno seguente. Le guide locali sono molto brave, ma parlano solo inglese.
I mesi più piacevoli per visitare il Bhutan sono le mezze stagioni: Aprile, Maggio e Settembre, Ottobre. La “bassa stagione” corrisponde ai mesi di Luglio ed Agosto, quando cadono le piogge monsoniche.
Oltre ai panorami bellissimi, peculiarità del Bhutan sono gli Dzong, grandi castelli costruiti per lo più nel 17° secolo, con il ruolo di fortezza, monastero, scuola, centro amministrativo e caserma. Tutte le valli principali del Bhutan sono presidiate da Dzong imponenti. Lo "Dzong Cattedrale" è quello di Punakha; lo "Dzong Governo" è quello di Thimpu, città ove risiede il re.
Le strutture ricettive in Bhutan possono sono di categoria standard, ove si puo’ assaporare la vita semplice legata alle attività montane.
C’è la possibilità di alloggiare in hotels lusso della catena Aman Resort e Taj con supplementi su richiesta (vedere sotto).
Di grande interesse sono i festival che si tengono nel corso dell’anno presso i monasteri: un’occasione unica per entrare in contatto con le tradizioni, gli usi e i costumi di questo affascinante Paese.
Il Bhutan è collegato con voli diretti da Delhi, Calcutta, Bombay, Kathmandu e Bangkok.
E’ possibile, quindi, abbinare un tour dell’India, del Nepal e Thailandia, al Bhutan.
Alberghi previsti o similari
Kathmandu: Soaltee Crowne Plaza
Paro: Tashi Namgay/ Kichu Resort/ Tenziling Resort/Olathang/Raven Nest
Thimpu : Phuntsho Perli/ Kisa / Norbuling/Tashi Yoedling
Punakha: Zangtho Perli/Damchen Resort
SUPPLEMENTO PER HOTELS 5 STELLE/LUSSO su richiesta
Hotel Amankora (Thimpu/Punakha/Gantey/Paro/Bhumthang)
Hotel Taj Thimpu (5 stelle)
Hotel Uma Paro /Hotel Uma Punakha by COMO (superlusso)
Hotel Meridien Paro /Hotel Meridien Thimpu
CONDIZIONI DI VIAGGIO(escluso dal 20 Dicembre al 5 Gennaio)
Viaggio di gruppo minimo 2 partecipanti
Prezzi per persona a partire da:
Gennaio/Febbraio/Giugno/Luglio/Agosto/Dicembre da Euro 3.440,00 Sup. singola Euro 660,00
Marzo/Aprile/Maggio/Settembre/Ottobre/Novembre da Euro 3.820,00 Sup. singola Euro 660,00
Tasse aeroportuali da Euro 310,00 a persona
Quota di iscrizione obbligatoria Euro 70,00 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento): vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it
La quota comprende
- Biglietto aereo intercontinentale in classe economica Italia-Kathmandu-Italia
- Biglietto aereo in classe economica Kathmandu-Paro-Kathmandu
- Alberghi come da itinerario o similari (5*) in Nepal
- 3 cene e 2 pranzi in Nepal
- Trasferimenti e visite turistiche in auto con autista parlante inglese
- Guida locale parlante italiano in Nepal
- Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario
- Ingressi ai siti
- Alberghi di prima categoria in Bhutan
- Guida locale parlante inglese in Bhutan
- Tasse governative in Bhutan
- Trattamento di pensione completa in Bhutan
- Visite ed escursioni menzionate nell’itinerario
- Visto Bhutan
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
- Visto per il Nepal (si ottiene a Kathmandu presentando 2 foto tessera; costo USD 30 da pagare in loco)
- Le bevande
- Le mance
- Le spese di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”
Per effettuare questo viaggio occorre il visto per il Nepal (che si ottiene all'arrivo a Kathmandu).
Visto Nepal: si ottiene a Kathmandu presentando 1 foto tessera; costo USD 25 da pagare in loco.
Per effettuare questo viaggio occorre il Visto per il Bhutan. E’ incluso nella quota e sarà richiesto direttamente dal nostro referente locale. Necessitiamo in fase di conferma di inviarci copie a colori dei passaporti.
Viaggi dell’Elefante
1° giorno ITALIA – KATHMANDU
Partenza con volo di linea
2° giorno KATHMANDU
Arrivo in mattinata. Trasferimento al Crowne Plaza (5 stelle). Pranzo libero. Pomeriggio, visita della capitale nepalese: la piazza delle Udienze, il vecchio Palazzo Reale, il Palazzo della Dea Vivente, gli animati bazar. Cena.
3° giorno KATHMANDU
Prima colazione. Mattino visita di Patan, città ormai assorbita da Kathmandu, con un bellissimo palazzo reale, antichi templi, artigiani del rame cesellato, un campo profughi del Tibet. Si procede per il colle Swayambunath, ove si visita un bellissimo antico stupa. Pranzo in ristorante. Pomeriggio, si va poi a Bodnath, buddista, antico stupa circondato da monasteri; poi trasferimento in pulmino a Pashupatinat, induista, sulle rive del torrente sacro Bagmati. Cena
4° giorno KATHMANDU - PARO
Arrivo a Paro con la Druk Air, vettore aereo nazionale del Bhutan. Dall’alto di puo’ ammirare la valle di Paro, ed il magnifico Dzong di Paro. Trasferimento in albergo. Pranzo. Pomeriggio, visita del Ta Dzong (chiuso la domenica e il lunedì) una volta torre di avvistamento, costruita per difendere Dzong Rinpung. Il Ta Dzong è stato inaugurato come museo nazionale del Bhutan nel 1968. All’interno, una collezione di arte, cimeli, dipinti thangkha religiosi. Si sale su di una collina per visitare Rinpung Dzong, che ha una storia lunga e affascinante. Costruito nel 1646 da Ngawang Namgyal Shabdrung, il primo sovrano spirituale e temporale del Bhutan, il Dzong ospita il corpo monastico di Paro. Cena in albergo.
5° giorno PARO
Pensione completa. Escursione al monastero più visitato del Bhutan Taktsang “Tiger Nest”. Salita a piedi, o dorso d’asino, monastero aggrappato ad una falesia dirupata, precipizio profondo 700 metri. Si dice che il Guru Rinpoche arrivato sul dorso di una tigre abbia meditato in questo monastero e, quindi definito anche “Nido della Tigre”. Questo sito è stato riconosciuto come un luogo più sacro e viene visitato dei Bhutanesi almeno una volta nella vita.
Nel pomeriggio, si va al Dzong Drukgyel (alcuni periodi chiuso ai turisti). Si ammira, di fronte, la vetta innevata del Monte Chomolhari.
6° giorno PARO- THIMPU (55km, 1 ½ ora)
Prima colazione. Partenza in direzione di Thimpu visitando, lungo il percorso, il Simtokha Dzong, la più antica fortezza del Regno che oggi ospita la Scuola di studi religiosi e culturali.
Sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio, visita dell’immenso Tashicho Dzong, ove siedono il governo e il parlamento, i mercati, l’emporio di artigianato. Cena.
7° giorno THIMPU
Pensione completa. Mattino visita della Biblioteca Nazionale, che contiene una vasta collezione di antichi testi buddisti e manoscritti, alcuni risalenti diverse centinaia di anni. Si va poi al vicino Istituto Zorig Chusum, comunemente conosciuto come Scuola di Arte. Pranzo. Pomeriggio escursione per visitare Changangkha Lhakhang; si tratta di una fortezza e scuola monastica arroccata su una cresta sopra Thimphu.
Se ci sarà tempo si farà una breve passeggiata al vicino Anim Dratshang (monastero). Cena e pernottamento.
8° giorno THIMPU – PUNAKHA (75 km, circa 5 ore in auto)
Pensione completa. Partenza per Punakha attraverso Dochula Pass (3.080 mt) che offre una vista spettacolare delle alte vette dell'Himalaya orientale (in una giornata limpida). Poco prima di raggiungere la cittadina di Punakha, sosta per la visita al tempio Chimi Lhakhang.
9° giorno PUNAKHA
Pensione completa. Mattino visita del Sanchhen Dorji Lhakhang (monastero). Arroccato su un crinale tra pini e valli che si affacciano di Punakha. Passeggiata per il mercato di Wangdiphodrang.
*Il Wangdiphograng Dzong è bruciato a Giugno 2012 ed è chiuso.
10° giorno PUNAKHA – PARO (Km 118 circa, circa 2 ore)
Prima colazione. Visita del Punakha Dzong centro religioso e amministrativo della regione. Trasferimento in auto a Paro. Sistemazione in albergo. Pranzo. Pomeriggio libero. Cena.
11° giorno PARO –KATHMANDU
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Volo Druk Air per Kathmandu. Pomeriggio libero.
12° giorno KATHMANDU – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea