Introduzione alla Serbia

Durata 5 giorni

Serbia

Introduzione alla Serbia

 

Esclusiva Viaggi dell’Elefante

Viaggio di gruppo minimo 2 persone

5 giorni/ 4 notti

 

Partenze ogni mercoledì

 

Antica e contemporanea, tradizionale ed inaspettata, con panorami montuosi che svettano su grandi pianure, la Serbia è terra di contrasti e di intense emozioni.  La   mescolanza d’influenze locali ed internazionali si riflette nell’architettura, nell’arte, negli stili di vita, nell’enogastronomia e nella cultura di questo affascinante paese, che attrae ogni anno un maggior numero di viaggiatori, grazie anche alla sua vicinanza con l’Italia.

 

Plus dell’Elefante

-       Guida in Italiano per tutte le visite

-       Cena tradizionale in ristorante tipico con musica dal vivo

-       Degustazione di vino

-       Visita al monastero di Manasija, Topola, Oplenac

 

In caso si partisse in più persone, saranno riservate delle quote speciali.



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Belgrado – Metropol Palace 5*, camera doppia standard

Belgrado – Envoy 4*, camera doppia standard

Belgrado – Life Design 4*, camera doppia standard

Belgrado – Royal Inn 4*, camera doppia standard

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 2/4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

Alberghi                                                             Quota minimo 2 partecipanti                    Quota minimo 4 partecipanti

Metropol Palace 5*                                        da Euro 1.420,00                                            da Euro 1.050,00

Envoy 4*                                                             da Euro 1.310,00                                            da Euro 945,00

Life Design 4*                                                   da Euro 1.290,00                                            da Euro 920,00

Royal Inn 4*                                                      da Euro 1.250,00                                            da Euro 900,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 140,00 (soggette a  riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante: vedi sezione documenti utili del sito www.viaggidellelefante.it

 

La quota comprende:

-          Volo di linea, a/r in classe economica: Italia/ Belgrado/ Italia

-          Pernottamenti negli alberghi indicati o similari con trattamento di prima colazione inclusa

-          Tutti i trasferimenti come da programma

-          Tutti gli ingressi come da programma

-          Guida in Italiano per tutto il programma

-          1 cena tradizionale in ristorante (menu di 3 portate; giorno 1)

-          1 degustazione di vino (5 tipi di vini con gli antipasti; giorno 2)

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 

 

NOTE:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.


Itinerario di viaggio


Belgrado

Belgrado

1° giorno,           Italia - Belgrado

Partenza con volo di linea per Belgrado. Arrivo all’aeroporto di Belgrado, “Nikola Tesla”; incontro con la guida locale parlante Italiano e tour panoramico della città. Belgrado, capitale della Serbia, sorge sulla confluenza del fiume Sava col Danubio.  Sosta per la visita del tempio di San Sava e della fortezza di Kalemegdan. Tempo libero. Cena tipica in un ristorante tradizionale situato nel quartiere bohemien di Skadarlija. Trasferimento in albergo. Pernottamento.

Novi Sad, Sremski Karlovci e Fruska Gora

Novi Sad, Sremski Karlovci e Fruska Gora

2° giorno,           Belgrado - Novi Sad, Sremski Karlovci, Fruska Gora - Belgrado

Dopo la prima colazione, escursione giornaliera a Novi Sad, la seconda città più grande della Serbia, dall’elegante centro storico in stile austroungarico. Visita breve della città, tempo libero per una pausa caffè. Visita della fortezza di Petrovaradin con un magnifico panorama sul Danubio. Trasferimento nella città barocca di Sremski Karlovci, situata sulle sponde del Danubio. Tempo libero per il pranzo. Tour della cittadina, con visita della Cappella cattolica di Nostra Signora della Pace, eretta sul luogo della firma del trattato di Karlowitz. Proseguimento al parco nazionale di Fruska Gora, dove sorgono 16 monasteri ortodossi; visita di un monastero (Novo Hopovo o Krusedol). Degustazione di vini (vineria Kovacevic), rientro a Belgrado. Cena libera. Pernottamento.

Avala Tower, Topola & Oplenac

Avala Tower, Topola & Oplenac

3°giorno,             Belgrado - Avala Tower, Topola & Oplenac - Belgrado

Dopo la prima colazione, escursione giornaliera sul monte Avala, meta prediletta dei belgradesi per trascorrere una giornata all’aria aperta; dalla sua sommità è possibile godere del panorama della città e della regione. Sulla montagna sono presenti monumenti dedicati alle vittime delle due guerre mondiali: il Monumento all’Eroe Sconosciuto (milite ignoto della Prima Guerra Mondiale) ed il Parco Memoriale, dedicato alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. Proseguimento per Topola, città nota per la produzione di vino e per essere stata al centro di molti eventi storici durante i secoli XVIII°, XIX° e XX. Si visita poi Oplenac, dove potrete vedere i famosi mosaici della Chiesa di San Giorgio, ubicata in cima alla collina di Oplenac e il cui interno è ricoperto da oltre sei milioni di tessere, la fortezza e il Mausoleo della dinastia Karadjordjevic ed infine la Casa Reale. Rientro a Belgrado. Tempo libero. Pernottamento.

Monastero di Manasija e Grotte di Resava

Monastero di Manasija e Grotte di Resava

4° giorno,           Belgrado - Monastero Di Manasija, Le Grotte Di Resava - Belgrado

Dopo la prima colazione, giornata intera dedicata alla visita della valle di Resava e del monastero di Manasija, del XV° secolo. Dopo circa due ore di viaggio, arrivo al monastero, luogo dedicato alla Santa Trinità e annoverato tra i monumenti più importanti e significativi della “Scuola del Morava”, un particolare stile architettonico e artistico medievale serbo. Il monastero è stato a lungo un importante centro di cultura e letteratura serba, famoso per le traduzioni e le copie di antichi manoscritti slavi, latini, e greci. Fondato dal despota serbo Stefan Lazarevic fra il 1407 ed il 1418, è entrato nella lista provvisoria dell’UNESCO nel 2010. Dopo la visita del monastero, passeggiata nella suggestiva grotta di Resava, lunga circa 3 km.  Rientro a Belgrado. Tempo libero. Pernottamento.

Italia

Italia

5° giorno,           Belgrado

Dopo la prima colazione, l’incontro con la guida locale e visita dello Zemun, la “città nella città “: una volta città autonoma, oggi uno dei quartieri di Belgrado. Tour panoramico dello Zemun. Tempo libero lungo il fiume fino al trasferimento all’aeroporto di Belgrado “Nikola Tesla”, e partenza per Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 1250 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia