Budapest, la perla del Danubio

Durata 4 giorni

UNGHERIA

Budapest, la Perla del Danubio

 

Esclusiva Viaggi dell’Elefante

Viaggio di gruppo - minimo 2 persone

4 giorni / 3 notti

 Budapest, la perla del Danubio, è nota per i suoi tesori artistici e per i romantici paesaggi sul fiume che la attraversa, separando le due città gemelle di Buda e Pest. Enormi ponti uniscono entrambe le rive, avvicinando Buda, l’antica sede reale e la zona residenziale più elegante, a Pest, il cuore economico e commerciale della città.

 

Plus Elefante

-       Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour

-       Pranzo “light“ al café New York (giorno 2)

-       3 Cene tradizionali

 

Esperienze consigliate

-       Bagni Termali di Széchenyi a Budapest



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Budapest – Danubius hotel Astoria 4*, doppia classic

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio individuale, minimo 2 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

Quota pacchetto:            Euro 1.230,00                                  Suppl. singola: Euro 240,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 250,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende:

-       Volo di linea Italia/ Budapest/ Italia in classe economica

-       3 pernottamenti con la prima colazione inclusa negli alberghi indicati o similari

-       Tassa di soggiorno

-       Tutti i trasferimenti come dal programma

-       Guida in Italiano per tutto il programma

-       3 cene tradizionali a Budapest e Szentendre (menu di 3 portate, incl.: 2 bicchieri di vino, acqua minerale)

-       Pranzo “light“a caffè New York (zuppa di gulash, dolce della casa, caffè ed acqua minerale)

-       Tutti gli ingressi come da programma (chiesa Mattia, Bastione dei pescatori, Parlamento, grande sinagoga, sinagoga della via Kazinczy)

-          Kit viaggio, guida dell’Ungheria

-       Polizza medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

-       Tasse aeroportuali

-       Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-       Tutto ciò non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”

 

NOTE:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.

 


Itinerario di viaggio


  Italia – Budapest

Italia – Budapest

1° giorno,            Italia – Budapest

Partenza con volo di linea. Arrivo a Budapest e trasferimento in centro città per scoprire la capitale ungherese: la Piazza degli Eroi, con il Monumento del Millenario che commemora i capi delle sette tribù fondatrici dell’Ungheria, il Castello Vajdahunyad e la bellissima via Andrássy, che è stata inserita dal 2002 nella lista UNESCO. Fine visita, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena su un antico battello/museo trasformato in ristorante. Pernottamento.

Budapest

Budapest

2° giorno,            Budapest

Prima colazione. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza alla scoperta di Budapest: passeggiata al centro storico di Buda (iscritta sulla lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO).  Visita della Chiesa di Mattia (entrata inclusa), chiesa gotica del XV° secolo che per secoli è stato luogo d’incoronazione dei re d’Ungheria.  Entrata inclusa al Bastione dei pescatori, da dove si apre un panorama magnifico sulla capitale ungherese. Visita della Galleria Nazionale al Castello reale di Buda. Pranzo leggero in un famoso caffè storico. Proseguimento con la visita dei palazzi in stile Art Nouveau che caratterizzano la città.Visita del palazzo del Parlamento: l’imponente edificio è uno dei simboli della capitale. Nella sala della cupola custodisce la corona e le reliquie dei Reali di Ungheria.  Fine visita, rientro in albergo. Cena nella “Prima casa dello strudel”, che si trova in un edificio del 1812. Il ristorante ha lo scopo di continuare e diffondere le tradizioni ungheresi, e far conoscere ai suoi frequentatori i segreti della preparazione dello strudel. Rientro in albergo, pernottamento.

  Budapest – Szentendre – Budapest

Budapest – Szentendre – Budapest

3° giorno,            Budapest – Szentendre – Budapest

Pima colazione. Incontro con la guida locale e continuazione della scoperta di Budapest con il quartiere ebraico: visita della Grande Sinagoga di Budapest (la più grande in Europa) e del Museo ebraico. Visita del cimitero dell’Olocausto, del Parco Commemorativo Raul Wallenberg e dell’Albero della vita - il salice piangente opera di Imre Varga che commemora le vittime del razzismo. Il nostro giro continua nella ex-zona del triangolo ebraico, che durante la Seconda Guerra Mondiale funzionava come ghetto. Le piccole viuzze nascondono sinagoghe, monumenti, negozi e ristoranti kosher. Visita del monumento dedicato a Carl Lutz , attraversando la via Király ed il Cortile Gozsdu, della sinagoga di via Kazinczy, A fine tour, sarete invitati ad assaggiare un dolce kosher con un buon caffè.Passeggiata e tempo a disposizione al mercato coperto, un ambiente molto animato e divertente, dove si possono acquistare oggetti di artigianato locale e prodotti alimentari tipici. Rientro in albergo, tempo a disposizione. Nel pomeriggio, partenza per Szentendre, una cittadina pittoresca nell’Ansa del Danubio. Breve sosta a Obuda, località che fu abitata da varie popolazioni: romani, unni, celti, ungheresi, turchi, serbi; ogni cultura ha lasciato i suoi segni, dando un’atmosfera unica al centro storico. Oggi Szentendre è un polo culturale ed artistico, ed è nota per i suoi musei e gallerie d'arte. Aperitivo al Szimpla Kert, il piú famoso Ruin Pub di Budapest. Cena in un ristorante tipico.  Pernottamento.

 

 Budapest – Italia

Budapest – Italia

4° giorno,            Budapest – Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per la partenza in Italia.

Suggerimento:Budapest, è nota anche come la città delle terme, attività alla quale gli ungheresi sono molto legati; visita e possibilità di fare il bagno ai bagni termali di Széchenyi. Nell’imponente edificio neo-barocco si trova un vero labirinto di piscine, saune, una parte all’aperto, una parte coperta. (tariffa su richiesta)

 

 

 

 

Richiedi informazioni
A partire da 1230 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia