Veliko Tarnovo
Giorno 2: BUCAREST – VELIKO TARNOVO (Bulgaria) – BUCAREST
Dopo la prima colazione, escursione giornaliera di Veliko Tarnovo (Bulgaria), una delle città più affascinanti della Bulgaria, arroccata intorno ai meandri rocciosi del fiume Jantra con le sue tipiche casette orientali. Una città antica avente radici nella preistoria. Successivamente, l’area fu occupata e fortificata dai romani, seguiti dai bizantini, gli slavi e i bulgari. Nel 1185 Asen e Todor, due aristocratici e futuri sovrani, hanno ottenuto l’indipendenza della Bulgaria nord-occidentale dall’Impero Bizantino. Purtroppo, nel 1393 la città fu assediata e rasa al suolo dai turchi. Tărnovgrad – il nome della ex capitale bulgara all’epoca rimase sotto l’occupazione dell’Impero Ottomano fino al 1877. La città si erge su 4 colli, divisi dal fiume Jantra. La particolarità è proprio la sua struttura “verticale”, le case sono costruite a scaglioni, come se l’altezza fosse un segno di protezione. Furono i bizantini a costruire la prima vera e propria fortezza, proprio sulla collina Tsaverets. Visita della vecchia fortezza Tsarevetz nota anche come la “collina degli zar”. Pranzo libero. Rientro a Bucarest. Cena libera. Pernottamento all’hotel GRAND CONTINENTAL 5* a Bucarest.