Romania, I monasteri dipinti della Bucovina

Durata 4 giorni

romania

               I monasteri dipinti della Bucovina

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 2 partecipanti

4 giorni / 3 notti

 

Date di partenza 2023:

ogni giovedì e

7 e 21 settembre; 12 e 26 ottobre; 9 e 23 novembre; 3 e 14 dicembre

 

La Bucovina è una regione geografica dell’Europa Orientale, storicamente divisa tra Ucraina e Romania. Proponiamo in questo viaggio la possibilità di conoscere una delle regioni più straordinarie della Romania; una piacevole miscela di città storiche e monasteri dipinti, nascosti tra pittoresche colline, per conoscere i tesori dell’architettura bizantina della regione.



Condizioni di viaggio

NB: Il programma di viaggio, così come l'ordine delle visite, i pranzi e gli operativi voli, per motivi tecnici e/o operativi, può essere modificato in loco senza preavviso.

 

NB: Potrebbe altresì accadere che edifici e monumenti la cui visita è prevista dall’itinerario risultino inaccessibili, del tutto o parzialmente, senza preavviso, a causa di improvvise chiusure per manutenzione o per impegni ufficiali imposti dalle autorità locali. Poiché non sempre tali impedimenti vengono comunicati in modo tempestivo ai nostri uffici può risultare difficile avvisare preventivamente i clienti e provvedere ad attività alternative. Nello sfortunato evento si verifichino tali inconvenienti in corso di viaggio sarà tuttavia nostra premura fare in modo che le visite perse, compatibilmente con l’itinerario, possano essere recuperate in un secondo momento o sostituite da attività alternative nei limite del possibile.

Alberghi considerati o similari:

Iasi – International 4*, junior suite

Radauti – Gerald’s 4* , camera standard

 

CONDIZIONI di viaggio

Viaggio di gruppo minimo 2/4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

minimo 2 partecipanti:                 Euro 1.970,00

minimo 4 partecipanti:                 Euro 1.520,00

 

Supplemento in singola: Euro 240,00

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 240,00 (soggette a  riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante da calcolare:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende:

-          Volo di linea Italia/ Iasi/ Italia in classe economica

-          3 notti con la prima colazione inclusa in albergo, tassa di soggiorno

-          Trasferimenti privati aeroporto/ albergo/ aeroporto

-          Tutti i trasferimenti come nel programma

1-2 pax → auto privata

4-6 pax → minibus (7 posti)

8-10 pax → minibus (14 posti)

-          Autista/guida parlante italiano per l’intera durata del tour fino a 6 partecipanti;  da 7 partecipanti autista e guida

-          Le visite privati ed ingressi come indicato da programma

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

 

Extra facoltativi:

-          Trattamento di mezza pensione a partire da Euro 90,00 per persona (3 cene, menù di 3 portate, acqua e pane incluso)

-          Trattamento di pensione completa a partire da Euro 160,00 per persona (3 cene + 2 pranzi, menù di 3 portate, acqua e pane incluso)

 

 

Note importanti:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.


Itinerario di viaggio


Iasi

Iasi

1° giorno,           Italia – Iasi

Partenza dall’Italia. Arrivo all’aeroporto di Iasi, seconda città più grande della Romania. Incontro con la guida che vi accompagnerà per tutto il tour e trasferimento in albergo. Breve giro a piedi nel centro città. Cena libera, pernottamento.

  Iasi – Monasteri della Bucovina – Radauti

Iasi – Monasteri della Bucovina – Radauti

2° giorno,           Iasi – Monasteri della Bucovina – Radauti  

Prima colazione. Partenza verso la regione della Moldavia conosciuta come "il paese coperto da foreste di faggi" e nota per i suoi bellissimi paesaggi. La Bucovina è ancor più famosa per i suoi monasteri affrescati (Unesco), costruiti nei sec XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Visita del monastero di Suceviţa (1582 - 1584), rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le imponenti mura di cinta. Le mura della chiesa, sia all'esterno che all'interno sono coperte di affreschi che rappresentano episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento, realizzati nel 1601. Suceviţa fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del monastero Moldovita (del 1532), circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente, posto in un contesto idilliaco. Lo stupendo ciclo di affreschi, ispirato ad un intervento della Vergine a protezione di Costantinopoli, è noto per i vividi colori e per l’umanizzazione dei personaggi rappresentati. Proseguimento con la visita del monastero Voronet (del 1488), denominato “la Capella Sistina dell’Europa orientale” e considerato il gioiello della Bucovina, noto per il ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Da notare il colore blu, ottenuto tramite macinazione del lapislazuli, noto appunto come “blu di Voronet”. Fine visita, partenza per Radauti. Cena libera, pernottamento.

 

Radauti – Suceava – Iasi

Radauti – Suceava – Iasi

3° giorno,           Radauti – Suceava – Iasi

Prima colazione. Partenza per Suceava, la prima capitale della Moldavia e visita della chiesa di San Giorgio con i suoi dipinti murali che rappresentano scene bibliche e leggende (Unesco), della chiesa di San Giovanni il nuovo. Fine visita, partenza per Iasi. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, visita guidata della città. Iasi è un luogo importante della Romania, con una vivace vita culturale ed artistica. Si ammireranno: la chiesa di San Nicolà, la casa del metropolita Dosoftei, il Palazzo della Cultura, il Teatro Nazionale, il Monastero dei Tre Gerarchi, la Chiesa Metropolitana Ortodossa, la piazza dell'Unione, l'Università Statale e il più vecchio giardino pubblico, il Parco Copou.Visita della chiesa Tre Gerarchi, che risale al 1635-1639 ed è realizzata secondo il classico schema della tradizione moldava, con pianta a forma di trifoglio. Sono qui collocate le tombe dei tre importanti personaggi della storia moldava: i principi Vasile Lupu, Dimitrie Cantemir e Alexandru Ioan Cuza. Rientro in albergo, tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Italia

Italia

4° giorno,           Iasi - Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento in tempo utile all’aeroporto.

Richiedi informazioni
A partire da 1520 €

QUANDO PARTIRE


03
Dicembre
1520 €
14
Dicembre
1520 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo