
Spalato, Trogir, Sibenik e Zara
1° giorno, Italia – Spalato
Partenza con volo di linea per Spalato. Arrivo all'aeroporto e trasferimento in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Tempo libero per una prima scoperta individuale della città. In serata, incontro con la guida per una degustazione di olio d’oliva con un piccolo snack. L’olivicoltura è in Dalmazia una tradizione molto antica: in particolare sono famose le olive “Oblika”, insieme alle “Lastovka” e “Levantinka”. Pernottamento.
2° giorno, Spalato – Trogir – Spalato
Dopo la prima colazione, escursione giornaliera alla scoperta di Trogir, patrimonio UNESCO dal 1997. La città, che sorge su due piccole isole collegate alla terraferma da due ponti, è definita la piccola Venezia, o anche la città museo, per lo straordinario numero di opere d’arte che conserva; Trogir, anche conosciuta come Trau, è un vero e proprio gioiello, dove si alternano testimonianze della sua prosperità medievale e magnificenza di edifici rinascimentali e barocchi, figli della lunga dominazione veneziana; dopo la visita, nel pomeriggio, rientro a Spalato e visita guidata della città. Visita del Palazzo di Diocleziano,un complesso fortificato affacciato sul porto e che fu eretto dall'imperatore romano nel IV° secolo, del quale ad oggi sono ancora riconoscibili alcuni elementi tra i quali il Peristilio, il Mausoleo Imperiale (in seguito trasformato nella cattedrale di Sveti Duje/San Doimo), il Tempio di Giove e il Battistero. Le dimensioni del palazzo lo rendevano in grado di ospitare migliaia di persone, ed oggi, tra i suoi ramificati resti, trovano spazio negozi, bar, caffè, hotel e abitazioni. Pernottamento.
3° giorno, Spalato – Sibenik – Zara – Spalato
Dopo la prima colazione, escursione giornaliera alla scoperta Sibenik e Zara. Sibenik è una graziosa città medievale affacciata sul mare, dove natura ed arte trovano un’armoniosa sintesi. I pittoreschi villaggi di pescatori, le splendide spiagge e il blu intenso del mare si intercalano con i monumenti realizzati sotto la dominazione veneziana: la cattedrale in stile gotico rinascimentale di San Giacomo, costruita interamente in pietra dalmata; la fortezza di San Nicola-Tvrđava (patrimonio UNESCO), una delle tre fortificazioni contro le invasioni ottomane tuttora esistenti nel Mediterraneo (le altre due sono a Venezia e a Malta); la Loggia Grande e la fortezza di S. Michele. Proseguimento per Zara e visita della città, una delle più antiche della costa Adriatica: il Foro Romano, le chiese romaniche, gotiche, rinascimentali e barocche;rientro a Spalato. Pernottamento.