Dubrovnik
GIORNO 7: DUBROVNIK
Prima colazione in hotel. Giornata libera per delle attività facoltative. Pernottamento in hotel 5*.
Visite consigliate:
1. Isole Elafiti
Imbarco sul battello e navigazione verso le isole Elafiti, guardie del mare e della costa ragusana, isole di capitani e di navigatori, strettamente legate a Dubrovnik e a tutta la sua storia. Le isole di Koločep, Lopud e Šipan sono le più grandi e le più visitate. Koločep è la più vicina alla terraferma, ma è anche l’isola più piccola, la più tranquilla e meno abitata, ideale per passeggiare tra i pini e riposarsi sulle belle spiagge sabbiose. Lopud è la più sviluppata e possiamo visitare le rovine del Palazzo del Rettore, le rovine di una fortezza e le chiesette del XV e XVI secolo. Šipan è la più grande, è stata riconosciuta per la pace e per la campagna pittoresca. Le isole sono veramente belle, immerse nella natura, circondate dal mare cristallino e vicine a Dubrovnik. Rientro a Dubrovnik.
2. Montenegro
Partenza per Montenegro. Visita di Cattaro che fa parte dell'UNESCO dal 1979 grazie ai suoi valori culturali, storici e architettonici. Visita del centro storico, del museo marittimo e di molti altri edifici sacri e civici. Pranzo libero. Continuazione per Cetinje e visita panoramica della capitale antica del Montenegro, con il castello di Nikola, il monastero ortodosso e la residenza presidenziale. Rientro a Dubrovnik.
3. Isola di Korčula e Ston
Partenza per la penisola di Pelješac, ricoperta da vigneti e oliveti. Arrivo a Orebić, l’imbarco in battello per la città di Korčula, la magica cittadina sull’omonima isola. In questa città si trova la casa della famiglia di Marco Polo. Dopo la visita, tempo a disposizione. Nel pomeriggio rientro a Orebić e proseguimento fino a Ston. Visita della città di Ston, conosciuta anche come la città del sale. Ston è famosa per le ostriche (perché no una degustazione di ostriche e di un buon bicchiere di vino?). Rientro a Dubrovnik.