Albania e Macedonia del Nord

Durata 8 giorni

ALBANIA & MACEDONIA DEL NORD

Essenza dell’Albania & Macedonia del Nord

 

Esclusiva Viaggi Dell’Elefante

Viaggio di gruppo - minimo 4 persone

8 giorni / 7 notti

Un viaggio che attraversa due paesi ricchi di storia e tradizione, dai siti archeologici di epoca greco-romana, ai monumenti bizantini e ottomani, fino a svelare usi e tradizioni correnti; un viaggio affascinante che stupisce anche per le sorprendenti bellezze naturali.

 

Plus Elefante

-Alberghi tradizionali e caratteristici a Berat, Gjirokaster e Korce (Albania)

-Cena tradizionale a Berat (Albania)

-Pranzo tradizionale a Voskopoje (Albania)

-Giro in barca dal monastero St. Naum alla città di Ohrid (Macedonia del Nord)

-Pranzo presso una famiglia locale a Bitola (Macedonia del Nord)

-Cena tradizionale in ristorante tipico a Skopje (Macedonia del Nord)



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:

Gjirokaster – Hotel Argjiro 4*, camera doppia standard

Berat – Hotel Mangalemi 4*, camera doppia standard

Korca – Hotel Hani I Pazarit 4*, camera doppia standard

Ohrid – Hotel Unique Spa & Resort 4*, camera doppia standard

Skopje – Hotel Stone Bridge 5 *, camera doppia standard

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

Quota pacchetto:                            Euro 1.870,00

 

Supplemento in singola: Euro 140,00

Supplemento alta stagione, giugno – luglio – agosto: Euro 60,00 per persona

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 120,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende:

-Volo di linea Italia/ Tirana - - Skopje/ Italia in classe economica

-7 notti con la prima colazione inclusa negli alberghi indicati

-1 cena tradizionale a Berat, 1 pranzo tradizionale a Voskopoje (Albania)

-1 pranzo presso una famiglia locale a Bitola (Macedonia del Nord)

-1 cena tradizionale a Skopje (Macedonia del Nord)

-Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour

-Trasferimenti come da programma

-Giro in barca dal monastero St. Naum alla città di Ohrid (Macedonia del Nord)

-Tutti gli ingressi come da programma

-Polizza medico/bagaglio

-Kit di viaggio e guida

 

La quota non comprende:

-Tasse aeroportuali

-Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”


Itinerario di viaggio


1° giorno, Italia – Gjirokaster

1° giorno, Italia – Gjirokaster

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tirana, capitale dell’Albania. Incontro con la guida e partenza verso il sito archeologico di Apollonia, uno dei siti archeologici più famosi del paese. Visita dell'anfiteatro con il cortile del monastero bizantino del XIV° secolo. Tempo a disposizione per il pranzo, partenza per Gjirokaster. Arrivo a Gjirokaster e sistemazione in albergo. Pernottamento.

2° giorno, Gjirokaster – Butrint – Parco Nazionale Occhio Azzurro – Gjirokaster

2° giorno, Gjirokaster – Butrint – Parco Nazionale Occhio Azzurro – Gjirokaster

Dopo la prima colazione, escursione dell’intera giornata per la visita di Butrint, un meraviglioso sito archeologico dichiarato Patrimonio dell'Umanità e protetto dall'UNESCO. Visita dell’Acropoli, del Battistero, del Teatro Greco e della basilica paleocristiana. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Al rientro verso Gjirokaster, una breve sosta nel parco naturale per ammirare “l’occhio azzurro”, una suggestiva sorgente carsica. Nel pomeriggio, visita di Gjirokaster, antica città le cui tracce archeologiche risalgono al I° secolo d.C. Durante l'Impero Bizantino divenne un importante centro commerciale conosciuto con il nome di Argyropolis, che in greco significa "città argentata" o Argyrokastron che significa "castello argentato". Visita della cittadella, del Museo delle Armi, del Museo Etnografico. Pernottamento in albergo.

3° giorno, Gjirokaster – Ardenice – Berat

3° giorno, Gjirokaster – Ardenice – Berat

Dopo la prima colazione, partenza verso il monastero di Ardenice, costruito nel XIII° secolo da Androniki Paleologo II sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato alla dea greca della caccia, Artemide. Dopo la visita del monastero, partenza verso Berat, conosciuta come "la città dalle mille finestre", dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Visita del Castello, al cui interno si trovano il Museo Nazionale delle Icone Onufri, (dal nome del pittore albanese del XVI° secolo, considerato un innovatore rispetto alle rigide convenzioni artistiche del periodo), e l’interessante Museo Etnografico; la visita prosegue attraverso i quartieri storici della città: Mangalem, Gorica e Kalaja.  Cena tradizionale. Pernottamento in albergo.

4° giorno, Berat – Voskopoja – Korca

4° giorno, Berat – Voskopoja – Korca

Dopo la prima colazione, partenza per Voskopoja, città dal notevole patrimonio bizantino e ricca di monumenti, tra i quali la chiesa di San Ilias XVIII° secolo, San Prodhomi, Santa Maria, San Costandini e Santa Helena. Pranzo in un ristorante tradizionale. Proseguimento per Korca, centro intellettuale dell'Albania meridionale e luogo piacevole e ben curato. Visita del centro storico, della cattedrale ortodossa e del vecchio bazar ottomano. Pernottamento in albergo.

5° giorno, Korce – Ohrid (Macedonia del Nord)

5° giorno, Korce – Ohrid (Macedonia del Nord)

Dopo la prima colazione, partenza per Ohrid, città ricca di siti archeologici e chiese ortodosse immerse nel verde.  Situata sull’omonimo lago dai colori da sogno, Ohrid, patrimonio Unesco, è senza dubbio la città più bella e magica del paese, nota anche per le sue graziose case bianche, le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte che conserva. Visita della Cattedrale di Santa Sofia, del Teatro Antico, delle rovine della vecchia Università di San Clemente (discepolo di San Cirillo e San Metodio, fondatori dell’alfabeto cirillico). Visita del monastero di San Naum; gita in barca dal monastero di San Naum alla città di Ohrid per contemplare il magnifico panorama.  Pernottamento in albergo.

6° giorno, Ohrid – Bitola – Eraclea – Ohrid

6° giorno, Ohrid – Bitola – Eraclea – Ohrid

Dopo la prima colazione, partenza per Bitola – la "città dei consoli". Visita del centro storico, con le sue eleganti case coloniche, fatiscenti e colorate, del XVIII e XIX secolo, e di un autentico bazar ottomano. Trasferimento verso il sito archeologico di Heraclea Lyncestis, fondato da Filippo II° di Macedonia, dove ammirare le terme romane, il portico, l'anfiteatro, la suggestiva basilica paleocristiana e le rovine del palazzo episcopale, con i bellissimi mosaici pavimentali. Pranzo tradizionale presso una famiglia locale a Bitola. Rientro ad Ohrid, pernottamento in albergo.

7° giorno, Ohrid – Skopje

7° giorno, Ohrid – Skopje

Dopo la prima colazione, partenza per Skopje, la capitale della Repubblica di Macedonia del Nord. Città di charme, vanta attrazioni d’epoca ottomana e bizantina concentrate intorno alla deliziosa Čaršija (bazar ottomano), delimitata dal quattrocentesco Kameni Most (Ponte di pietra) e dalla Fortezza di Tvrdina Kale detta “il guardiano di Skopje”. Il centro della città conserva interessanti opere e monumenti: la vecchia stazione, il museo archeologico, la casa commemorativa di Madre Teresa di Calcutta, la piazza Macedonia, il museo dell’olocausto, la chiesa di San Spas, l’Hammam di Daut Pascia, ora trasformato in galleria d’arte, la moschea di Mustafa Pascia. Rientro in albergo, pernottamento.

8° giorno, Skopje – Italia

8° giorno, Skopje – Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto per la partenza in Italia.

Richiedi informazioni
A partire da 1870 €

QUANDO PARTIRE


03
Dicembre
1870 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

PARTENZE 2023

Catalogo