
Partenza
Giorno 1, ITALIA
Partenza dall’ Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
VIETNAM
Paesaggi Vietnamiti
Tour in Esclusiva Viaggi dell’Elefante - Partenza garantita con 2 partecipanti
Partenze libere minimo 2
12 giorni / 9 notti
Un insolito Vietnam dalle tante sfaccettature naturalistiche che vi consentirà di visitare la pittoresca vallata di Mau Chau dove piccoli villaggi locali si alternano a spettacolari formazioni carsiche e verdi risaie. Dormirete al Mau Chau Lodge ubicato proprio all’interno di questa meravigliosa vallata, vivendo un’esperienza a stretto contatto con la natura circostante.
Il viaggio prosegue addentrandoci nel Vietnam più rurale:Ninh Binh, definita da molti come la Baia di Halong sulla terra ferma, è famosa per i numerosi picchi di roccia calcarea incastonati tra risaie, grotte, templi e corsi d’acqua.
Plus dell'Elefante
- Possibilità di entrare in contatto con le etnie locali del Nord visitando i loro villaggi
- Pernottamento nella pittoresca vallata di Mai Chau
- Possibilità di partecipare a passeggiate a piedi e in bicicletta
- Visita di Ninh Binh, definita come la Baia di Halong sulla terraferma
OPZIONE SUPERIOR (hotelS equivalenti a categoria 4* locale)
Citta’ |
Hotel/barca |
CATEGORIA CAMERA/CABINA |
Hanoi |
LA CASA |
DELUXE |
Mai CHAU |
MAI CHAU ECOLODGE |
SUPERIOR |
NINH BINH |
NINH BINH HIDDEN CHARM |
SUPERIOR |
Ha Long |
VICTORY STAR CRUISE |
DELUXE |
Hoi An |
SILK LUXURY HOTEL & SPA |
ROH |
HCMC |
EDEN SAIGON |
DELUXE |
Opzione DELUXE (hotelS equivalenti a categoria 5* locale)
Citta’ |
Hotel/barca |
CATEGORIA CAMERA/CABINA |
Hanoi |
MELIA |
DELUXE |
Mai CHAU |
MAI CHAU ECOLODGE |
SUPERIOR |
NINH BINH |
NINH BINH HIDDEN CHARM |
SUPERIOR |
Ha Long |
VICTORY STAR CRUISE |
DELUXE |
Hoi An |
ALMANITY HOIA AN WELLNESS |
MY MIND TOWN VIEW |
HCMC |
PULLMAN |
SUPERIOR |
N.B.
Gli alberghi elencati sono puramente indicativi e dipendono esclusivamente dalla loro disponibilità al momento della prenotazione. In caso di indisponibilità, la struttura sarà sostituita con hotel di pari categoria.
Check-in dalle 14.00; check-out fino alle 12.00
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Partenza garantita minimo 2 partecipanti.
Quota base a persona a partire da
HOTEL SUPERIOR
Quota base in camera doppia Gennaio – Aprile/Ottobre dicembre Euro 2.630,00
Supp. Singola Euro 520,00
Quota base in camera doppia Maggio-settembre Euro 2.520,00
Supp. Singola Euro 420,00
HOTEL DELUXE
Quota base in camera doppia Gennaio – Aprile/Ottobre dicembre Euro 2.990,00
Supp. Singola Euro 910,00
Quota base in camera doppia Maggio-settembre Euro 2.840,00
Supp. Singola Euro 760,00
Altre spese
Tasse aeroportuali: Euro 220,00 (da riconfermare)
Quota d’iscrizione: Euro 70,00 (inclusa assicurazione medico-bagaglio)
Protezione Elefante (annullamento) http://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf
Le tariffe sopraindicate non sono valide per il periodo di Natale, Capodanno (normalmente dal 20 dicembre al 10/15 gennaio), durante la Festa Pubblica Vietnamita (Capodanno lunare dal 21 gennaio al 03 febbraio), il Giorno dell’Indipendenza (30 aprile, primo maggio) e per la Festa nazionale (02 settembre).
La quota comprende
-Volo di linea dall’Italia con Thai o altra compagnia IATA a/r in classe economica
-Pernottamenti in hotel come da programma o similari
-Pasti come da programma (7 pranzi, 2 cene)
-Visite ed escursioni come da programma con guide locali parlanti italiano, una per la parte del nord, una per il centro, una per la parte del sud (anche a bordo della junka)
-Ingressi ai monumenti
-Kit da viaggio, guida del Vietnam.
La quota non comprende
-Early check-in all’arrivo
-Quota d’iscrizione
-Protezione Elefante (annullamento)
-Bevande
- Pasti non menzionati
-Mance
Tasse aeroportuali
-Spese extra
- Late check-out il giorno della partenza.
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso Vietnam: l’esenzione del Visto per l’ingresso nel paese è stata estesa fino al 30 giugno 2021. L’esenzione è valida per soggiorni inferiori ai 15 giorni ad ingresso singolo, per i seguenti stati dell’Unione Europea: Germania, Francia, UK, Italia e Spagna.
Giorno 1, ITALIA
Partenza dall’ Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno arrivo ad Hanoi (-/-/-)
Arrivo a Hanoi e trasferimento con guida parlante italiano e veicolo privato all'hotel. Check-in disponibile a partire dalle 14:00.Resto della giornata libero con possibilità di tour opzionale con supplemento.
Distanze e durata del trasferimento
Dall'Aeroporto Noi Bai ad Hanoi (35km), circa 60min.
Tour opzionale: Spettacolo di Marionette d'Acqua + Cena
Giornata libera fino all'incontro con la guida in hotel per trasferirsi fino alla sede dove avrà luogo lo spettacolo di marionette d'acqua, una forma d'arte tipica del nord del Vietnam, pensata per rappresentare alcune scene tipiche della vita rurale e della storia nazionale. Trasferimento al ristorante locale per la cena.
Orari: 17:00 - 19:00 Costo: euro 70 a persona (minimo due iscritti) |
Pernottamento ad Hanoi.
3° giorno Hanoi – City Tour di Mezza Giornata & Tour Gastronomico
Il tour inizia alle 08:30. Percorso di mezza giornata alla scoperta dei luoghi più interessanti di Hanoi. Visita del Tempio della Letteratura, magnifico edificio costruito nel 1076, che in passato fungeva anche da università.
Breve trasferimento in macchina per visitare la Pagoda a Pilastro Unico, uno dei templi più leggendari del Vietnam, fondata dal Re Ly Thai To nel 1049. Nelle vicinanze si trova il mausoleo di Ho Chi Minh, figura storica e padre del Vietnam moderno, nonchè la palafitta in cui visse dal 1958 al 1969 (visita dall'esterno; chiusa il lunedì e il venerdì e da Ottobre a Novembre).
Si continua fino al caratteristico lago dell'Ovest e alla Pagoda Buddista di Tran Quoc; da qui é previsto il trasferimento (o una passeggiata lungo le rive del lago) di 700 metri fino al vicino tempio taoista di Quan Thanh, dedicato a Tran Vu, una delle principali divinità del Taoismo.
Visita di uno dei migliori locali di "Pho", il piatto nazionale del Vietnam, dove si può scegliere tra una vasta gamma di "Pho bo" (zuppa di noodle di carne bovina) e di "pho ga" (zuppa di noodle di pollo).
Si prosegue con uno dei pullulanti e folcloristici mercati di prodotti freschi, dove osservare la grande varietà di merci in vendita, dalle erbe aromatiche alle carni fresche, dai fiori ai pesci alle rane vive. La cucina vietnamita è considerata una delle migliori del mondo ed esprime una grandissima varietà di pietanze, tra le quali suggeriamo il "banh xeo, il "vit lon" e il "bun cha" (spaghetti di riso freschi conditi con carne di maiale alla griglia e erbe aromatiche) o l’ "hoa qua dam" (frutta fresca).
A piedi si prosegue fino alQuartiere Anticoper degustare una tazza del tipico caffè all'uovo o un tè; rientro in hotel o tempo libero per scoprire, in autonomia, la vita locale e i tanti negozietti tipici.
Orario stimato (soggetto a cambiamento): 08:30 - 17:00
Pernottamento a Hanoi.
Giorno 4 Hanoi – Mai Chau
Alle 08:00 partenza in auto per un trasferimento di circa 4 ore da Hanoi a Mai Chau, situata a 150 km a sud-ovest della capitale. Dopo un’ora di tragitto la strada si inerpica sulle montagne, passando attraverso fertili vallate e villaggi tradizionali.
Arrivo nella pittoresca vallata di Mai Chau, circondata da spettacolari formazioni carsiche e da verdi risaie. Dopo il pranzo in hotel preparato con ingredienti provenienti dai villaggi limitrofi, escursione pomeridiana di 2 o tre ore per esplorare l'idilliaco paesaggio circostante e per raggiungerealcuni villaggi della Valle di Mai Chau, dove la guida vi aiuterà a interagire con le popolazioni locali, apprendendo dai loro racconti.
Nota: per la passeggiata, suggeriamo di portare un cappellino, crema solare, occhiali da sole, impermeabile, scarpe comode e acqua.
Suggerimento: presso il Mai Chau Ecolodge è possibile noleggiare gratuitamente una bicicletta per scoprire in autonomia le risaie e i villaggi circostanti ( verificare la disponibilità di questo servizio opzionale con la reception dell’hotel al momento del check-in).
Dopo la cena in hotel, si potrà assistere ad uno spettacolo di danza e musica tradizionale Thai(previsto verso le ore 20:45) organizzato in hotel dagli abitanti dei villaggi circostanti, che mimeranno i movimenti del processo di raccolta del riso, fra i prodotti più importanti del paese. Il gruppo etnico Thai ha abitato questa zona per secoli e molte delle loro tradizioni sono rimaste invariate nel corso degli anni.
Pernottamento a Mai Chau dove vi addormenterete con il dolce suono dei simpatici grilli e rane che popolano i campi di riso circostanti (la migliore stagione per vedere I campi di riso va da Settembre a metà Dicembre e da Febbraio a metà Maggio).
Nota: il Mai Chau Eco Lodge è ubicato in una tranquilla posizione in mezzo a veri e propri campi di riso coltivati dai locali; potrebbe capitare di trovare in stanza qualche innocuo insetto inaspettato. Non abbiate paura! Loro sono parte di questo magnifico ecosistema! Se avete paura, potrete chiedere in Reception uno spray anti-insetto o utilizzare la comoda rete anti-insetti.
Distanze e durata del percorso:
Da Hanoi a Mai Chau,150km, 4 ore
Giorno 5 Mai Chau – Ninh Binh
Suggerimento: la giornata in Vietnam inizia all’alba, e per i più curiosi suggeriamo una piacevole passeggiata in autonomia fra le risaie circostanti per vedere i locali mentre coltivano i campi potendo vivere una sensazione di armonia assoluta.
Partenza da Mai Chau per raggiungere Hoa Lu, viaggiando su una pittoresca strada panoramica. Verso mezzogiorno si giunge al villaggio Nho Quan, dove gusterete il pranzo con i locali. Nel primo pomeriggio, ritorno al villaggio Gia Hung, per un’escursione in bicicletta lungo gli argini della diga del fiume Boi, per scoprire i villaggi locali ed i loro abitanti. Arrivati nella Riserva Naturale Van Long, salirete a bordo di una barchetta a remi per una lenta esplorazione attraverso le risaie, la rigogliosa vegetazione ed i picchi rocciosi tutto intorno. Arrivo a Ninh Binh e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Distanze e durata del percorso:
Distanze e durata del tragitto in bicicletta: 8 chilometri – massimo un’ora
Livello: 0
Tragitto in auto: 150 chilometri – 4 ore
Note: durata dell’escursione in barca a remi 1h30min
Giorno 6 Ninh Binh – Baia di Halong
In mattinata, partenza da Ninh Binh alla volta della famosa Halong Bay, con arrivo intorno alle 12. Giunti al porto di Halong, imbarco su un’elegante giunca in legno per una crociera con pernottamento nella baia. Un eccellente menù a base di frutti di mare delizierà la vostra crociera.
Distanze e durata del percorso:
Da Ninh Binh alla Baia di Halong, 210km-4.5 h
Giorno 7 Baia di Halong – Hanoi – Hoi An
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole sulle splendide acque della baia. La crociera proseguirà fino alla fine della mattinata. Rientro ad Hanoi.
Trasferimento all’aeroporto per il volo per Danang.
Volo consigliato: VN185 HAN-DAN @1835-1955
Arrivo a Danang, incontro con la guida e trasferimento a Hoi An, importante porto asiatico per il commercio nei secoli XVII e XVIII, dove architettura e ritmi di vita sono rimasti pressoché inalterati. Tardo pomeriggio a disposizione per una passeggiata nello stupendo centro storico. Pasti liberi.
Pernottamento a Hoi An.
Distanze e durata del percorso
Dall'Aeroporto di Danang all'hotel prescelto, 30km- 60 minuti.
Giorno 8 Hoi An - tour a piedi di mezza giornata
Incontro con la guida e partenza alle 8.30 per un percorso di mezza giornata alla scoperta di Hoi An, una delle città più pittoresche del Vietnam e dall’ illustre passato come porto commerciale. Le case tradizionali della città, molto ben preservate, hanno resistito a 200 anni di storia e a diverse guerre.
Sosta presso il Ponte Giapponese Coperto, costruito più di 400 anni fa per collegare la comunità giapponese con i cinesi che vivevano sulla sponda opposta. All’interno del ponte sono custoditi interessanti sculture e dipinti.
Si prosegue con la visita di una Sala Comunale cinese, un colorito mix di cancelli, statue di draghi ed elaborati soffitti, luogo di culto della popolazione locale.
La visita di Hoi An continua lungo le sue stradine ricche di famosi negozi di artigianato, gallerie d'arte locale e mercatini.
Dopo questa immersione nella vita di Hoi An, si raggiunge insieme alla guida la casa tipica dove viene servito il pranzo a base di piatti locali.
Pomeriggio libero con possibilità di un tour opzionale previo supplemento.
Pernottamento a Hoi An.
Tour opzionale: Mezza giornata a My Son (13:00 – 17:00hrs)
Il tour inizia alle 13:00 con partenza da Hoi An e percorso di mezza giornata nella campagna di My Son.
Prima fermata a Phuoc Kieu, antico villaggio con 500 anni di storia famoso per la sua tradizione nella lavorazione del bronzo. Percorso a piedi nelle stradine per scoprirne il fascino e ammirare i templi dedicati al culto degli antenati. Visita di un laboratorio di produzione di campane, gongs, vasi e altri oggetti di bronzo, usando antiche tecniche tradizionali. Proseguimento per il tempio di My Son, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1999; il tempio-torre fu sede del Regno Champa tra il IV e il XIII secolo. Immersi in questo paesaggio é facile respirare l'atmosfera serena e immaginare come fosse My Son nel suo apogeo. Prima della partenza visita del piccolo museo in cui sono esposti alcuni oggetti interessanti dell'era Cham. Ritorno in auto a Hoi An con tempo per passeggiare, fare shopping o rilassarsi.
Costo: 80 Euro a persona (minimo due iscritti) |
Giorno 9 Hoi An – Danang – Ho Chi Minh City – City Tour di Mezza Giornata
Colazione e alle 08:00 trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo verso Ho Chi Minh.
Volo consigliato: VN117 DAD-SGN 10:15 – 11:45
Prima di iniziare il tour, pranzo presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio, partenza per un percorso di mezza giornata alla scoperta di Ho Chi Minh. Si inizia con la visita dell'edificio più emblematico, Il Palazzo della Riunificazione; anticamente conosciuto come Palazzo Presidenziale, l'edifico é stato reso famoso dalle fotografie scattate il 30 Aprile del 1975 quando i carri armati bombardarono le porte di accesso e Saigon venne occupata dalle forze nord vietnamite. La storia vibra ancora tra le mura di questo imponente edificio.
Visita del quartiere coloniale per osservare la vita quotidiana dei suoi abitanti e per ammirare la splendida architettura del Teatro dell'Opera, del Municipio, del Vecchio ufficio postale di Saigon, e conoscere la storia dell'Indocina francese, la cui eredità culturale influenza ancora la moderna cultura vietnamita.
Visita del Museo dei Resti di Guerra, dove sono esposti reperti delle guerre d’Indocina, combattuta contro l’esercito francese (1946-1954) e del Vietnam, contro l’invasione dell’esercito statunitense (1955-1975), raccontate anche attraverso le parole dei testimoni.
Il percorso prosegue con la rilassante visita ad una caffetteria vietnamita.
Ritorno in hotel intorno alle 17.30
Pernottamento a Ho Chi Minh City.
Distanze e durata del percorso
Dall'Aeroporto Internazionale di Tan Son Nhat all´hotel di Ho Chi Minh,10km-30min.
Giorno 10 Ho Chi Minh – Delta del Mekong – Ho Chi Minh
In mattinata partenza da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong. Arrivo e navigazione in barca a motore sul fiume Ben Tre, durante la quale sono previste delle tappe per visitare una fornace per la produzione di mattoni, ammirare la lavorazione delle noci di cocco, fare conoscenza di alcune famiglie lungo i canali Cai Son e Thanh Nhon, dove vengono prodotti tappeti. Pausa presso un'abitazione locale per gustare tè e frutta fresca e proseguimento in bicicletta tra risaie ed orti. Pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante” presso un ristorante locale.
Nel pomeriggio, ritorno a Ho Chi Minh City in auto. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Distanze e durata del percorso:
Da HCMC a My Tho,75km -2h
Giorno 11 Ho Chi Minh City – Partenza
Giornata libera per partecipare a un tour facoltativo con supplemento fino all'incontro con la guida (in lingua in Inglese) in hotel (late check out escluso) e trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia.
Tour opzionale: Mezza giornata nei Tunnel di Cu Chi
Il tour inizia alle 08:30 e, una volta usciti da Ho Chi MIn, permette di ammirare il tipico paesaggio rurale vietnamita, caratterizzato dalla presenza di risaie e villaggi. Passeggiata di due ore nella zona di Cu Chi in compagnia di una guida locale che permette di scoprire l’intricato sistema di tunnel costruito dagli abitanti del posto per mettersi al riparo durante le guerre americana e francese. Chi lo desidera può scendere nel sottosuolo per osservare le minuscole stanze e passaggi, testimonianze della vita della popolazione in quel periodo. Una volta risaliti in superficie si possono scoprire gli ingegnosi oggetti inventati per difendersi, come le trappole di bamboo. Nel corso del tour la guida racconta l'impatto della guerra sulla comunità locale e sul paese. Al termine della visita rientro a Ho Chi Minh.
Orari: 08:30 - 13:00 Costo: 72 euro a persona (minimo 2 iscritti) |
Distanze e durata del percorso
Hotel di Ho Chi Minh all'Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat,10km-30min.
Giorno 12 ITALIA
Dopo la mezzanotte, proseguimento con volo di linea per l’Italia.