
Partenza
25 Settembre, ITALIA – HONG KONG
Partenza dall’ Italia con volo di linea Cathay per Hong Kong.
Giappone con Ponant Cruise
Da Hong Kong a Osaka
PRODOTTO SU RICHIESTA
A bordo della nave Le Laperouse, Ponant Cruise vi porterà alla scoperta culture e tradizioni differenti, partendo da Hong Kong e Taipei fino alle Isole del Giappone: Ishigaki ed Okinawa.
Dalle Isole di Kyushu e Shikoku famose per le antiche dimore dei Samurai ad Hiroshima, ora proclamata “Città della Pace” con la splendida Isola Sacra di Miyajima.
Highlights:
- Guida esperta a bordo della nave a disposizione per le escursioni facoltative;
- Visita di importanti siti, Patrimoni dell’Unesco: il Santuario di Itsukushima; il Castello di Shuri sull’Isola di Okinawa; il Museo della Pace di Hiroshima; il primo degli 88 Templi dello Shikoku.
- trattamento di all inclusive a bordo della nave;
- Piscina, teatro, salone di bellezza e Spa, palestra, biblioteca e miniclub per i bambini a bordo.
Plus Viaggi dell’Elefante:
- Pretour di Hong Kong con una guida privata parlante italiano, in hotel 4 stelle superior.
- Estensione ad Osaka con una guida privata parlante italiano, in hotel 4 stelle superior.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Quota base cabina doppia Deluxe Stateroom da Euro 8.320,00
Quota base cabina doppia Premier Stateroom Deck4 da Euro 9.050,00
**Sistemazione in ponti di categoria superiore e cabine singole su richiesta**
Altri supplementi, per persona:
Quota iscrizione(comprensiva di assicurazione medico/bagaglio) Euro 85,00
Tasse aeroportuali, soggette a riconferma Euro 250,00
Tasse portuali Euro 400,00
Protezione Elefante(assicurazione annullamento viaggio) da Euro 400,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli intercontinentali con Cathay in classe economy; soggiorno ad Hong Kong in hotel 4 stelle superior con visita della città con guida locale e trasferimenti da/per l’aeroporto in auto privata. Crociera Ponant Le Laperouse in pensione completa dal 27 Settembre al 09 Ottobre; soggiorno ad Osaka in hotel 4 stelle superior con visita della città con guida locale e trasferimenti da/per l’aeroporto in auto.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tasse aeroportuali e portuali, indicate nei supplementi obbligatori; pasti non indicati e bevande, mance ed extra di carattere personale.
25 Settembre, ITALIA – HONG KONG
Partenza dall’ Italia con volo di linea Cathay per Hong Kong.
26 Settembre, HONG KONG
Arrivo ad Hong Kong nel primo pomeriggio. Incontro con l’autista per il trasferimento presso il Kowloon Shangri La Hotel, o similare. Pasti liberi e pernottamento.
27 Settembre, HONG KONG – IMBARCO LE LAPEROUSE
Prima colazione. Incontro con una guida locale parlante italiano per una visita di 4 ore della città di Hong Kong in auto privata: il Parco di Hong Kong, un’oasi verde circondata da grattacieli; il Museo del Tè con una ricca collezione di tè provenienti da tutto il Mondo. Si salirà poi sul Victoria Peak utilizzando il Peak Tram da cui è possibile ammirare la Baia ed il Porto di Hong Kong dall’alto. Al termine trasferimento al porto di Hong Kong per l’imbarco dalle ore 16. La Nave salperà alle ore 18.00.
28 Settembre, NAVIGAZIONE
All inclusive a bordo. Giornata di navigazione.
29 Settembre, KEELUNG
Arrivo a Keelung al mattino presto, sulla costa nord-est di Taiwan. Partenza nel tardo pomeriggio per l’Isola di Ishigaki.
ESCURSIONI PROPOSTA, FACOLTATIVA, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
YELIU & GOLD ECOLOGY PARK – durata 7 ore circa: Euro 110,00 per personaYeliu è un lungo promontorio, famoso per le formazioni rocciose bizzarre e affascinanti create dall'erosione. Anni di mare e vento hanno modellato la roccia costiera in strane sculture, molte delle quali ricordano oggetti e immagini comuni. Proseguimento per Jinguashi, sede di un "Gold Ecological Park". Il Museo racconta la storia del periodo dell’oro a Taiwan durante il dominio giapponese dal 1895 al 1945.
IL MEGLIO DI TAIPEI – durata 8 ore circa: Euro 150,00 per personaMattina dedicata alla visita del Museo Nazionale di Taipei, sede di una delle più importanti collezioni d'arte del mondo. Proseguimento per il Santuario dei Martiri, costruito in memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita nella fondazione di Taiwan. Dopo il pranzo, passeggiata lungo i mercati della domenica e del mercato dei fiori di Taipei. Visita del Chiang Kai-Shek Memorial Hall, un magnifico edificio dedicato alla memoria dell'ex presidente Chiang.
30 Settembre, ISHIGAKI
Arrivo ad Ishigaki al mattino presto, Isola principale dell’arcipelago di Yaeyama. Partenza nel tardo pomeriggio per Nakagusuku.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
ISHIGAKI – durata 4 ore circa: Euro 70,00 per personaPartenza in pullman per la Baia di Kabira, uno dei luoghi più suggestivi dell’Isola. Non è permesso nuotare e fare snorkeling poiché, insieme ad Iriomote , Kabira Bayè una delle coltivazioni delle perle nere in Giappone. Proseguimento per la Foresta di Palme di Yaeyama e per l’Osservatorio di Tamatorizaki da cui è possibile vedere la Baia di Ibaruma, il Monte Hanna e la splendida barriera corallina. Prima di rientrare sulla nave sosta alla Tomba cinese Tojin-baka dedicata alle persone cinesi che persero la vita a Fusakibaru.
TAKETOMI – durata 4 ore circa: Euro 110,00 per personaPartenza per l’Isola di Taketomi, vicina di Ishigaki, ospita il tradizionale villaggio di Ryukyu dove potrete visitare le case locali e partecipare alla vita di tutti i giorni di questa popolazione.
01 Ottobre, NAKAGUSUKU
Arrivo in tarda mattinata a Nakagusuku, tipico villaggio giapponese ad Okinawa. Partenza nel tardo pomeriggio per Kagoshima.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
LA BATTAGLIA DI OKINAWA – durata 5 ore circa: Euro 60,00 per personaAlla fine della Seconda Guerra Mondiale Okinawa fu lo scenario di una delle battaglie più sanguinose quando le truppe degli USA occuparono l’Isola. Visita del Parco e del Museo Commemorativo della Pace di Okinawa, dedicati ai caduti durante la Guerra del Pacifico. Visita del quartier generale navale di Okinawa; da qui i giapponesi diressero le operazioni militari durante la battaglia e dove gli ufficiali si suicidarono per non cadere in mano nemica.
IL MEGLIO DI OKINAWA – durata 5 ore circa: Euro 75,00 per personaPartenza da porto in pullman per raggiungere il Castello di Shuri, un castello medievale situato nella città di Naha. La struttura fu la residenza dei sovrani e la sede religiosa del regno delle Ryūkyū. Dopo una breve passeggiata lungo la Kokusai Street proseguimento per il Giardino Shikina-en.
02 Ottobre, NAVIGAZIONE
All inclusive a bordo. Giornata di navigazione.
03 Ottobre, KAGOSHIMA
Arrivo a Kagoshima al mattino presto, nel Sud dell’Isola di Kyushu famosa per il vulcano attivo Sakurajima. Partenza nel tardo pomeriggio per Uwajima.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
KAGOSHIMA E VOLCANO– durata 9 ore circa: Euro 140,00 per personaPartenza per il Monte Sakurajima in pullman e con una breve tratta in traghetto.
Visita dell’Osservatorio di lava di Arimura, situato su una piccola collina creata dall'eruzione nel 1946; il Museo Shoko Shuseikan, dedicato alla storia della famiglia Shimazu ed il Giardino Sengan-en. Dopo un pranzo tradizionale giapponese, proseguimento verso l'incantevole Chiran dove sono state conservate diverse residenze di samurai. Visita del Museo della Pace Peace Museum, dedicato ai giovani piloti "kamikaze" che si sono allenati vicino a Chiran prima di imbarcarsi in missioni suicide contro navi marittime alleate nella seconda guerra mondiale.
CHIRAN– durata 4 ore circa: Euro 65,00 per personaPartenza in pullman verso Chiran, la “Little Kyoto” per la visita delle residenze dei Samurai conservate perfettamente. Proseguimento con il Museo Della Pace, dedicato ai giovani piloti "kamikaze" che si sono allenati vicino a Chiran prima di imbarcarsi in missioni suicide contro navi marittime alleate nella seconda guerra mondiale.
04 Ottobre, UWAJIMA
Arrivo in tarda mattinata ad Uwajima, situata sulla costa owest dell’Isola di Shikoku. Partenza nel tardo pomeriggio per Hiroshima.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
IL MEGLIO DI UWAJIMA – durata di 3 ore circa: Euro 80,00 per personaPartenza per la visita di Doi Pearl, la perla di Uwajima, dove si imparerà a conoscere le perle naturali, i metodi di coltivazione delle perle e come le perle vengono lavorate e distribuite; il castello Uwajima, situato nel cuore della città.
LA CITTA VECCHIA DI UCHIKO – durata di 4 ore circa: Euro 80,00 per personaSituata a circa 30 miglia a nord-est di Uwajima, Uchiko è la città che rappresenta il Giappone tradizionale e rurale. Visita della Residenza di Kamihaga, testimone dell’ascesa e della caduta di questa importante città industriale. Proseguimento con una passeggiata per le strade di Yokaichi. Questo distretto storico ha lo stesso aspetto di 100 anni fa, quando Uchiko era una città ricca e prospera. Visita alla bottega del creatore di candele Omori per osservare l'abilità artistica nel creare a mano le candele giapponesi.
05 Ottobre, HIROSHIMA
Arrivo ad Hiroshima al mattino presto. Partenza per Tokushima in serata.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
MIYAJIMA – durata 4 ore circa: Euro 80,00 per personaTrasferimento in pallman per il porto di Miyajima. Partenza con il traghetto per l’Isola Sacra del Giappone. Visita del bellissimo santuario di Itsukushima con il suo famoso Torii sulla spiaggia che viene coperto dall’oceano durante l’alta marea. Tempo a disposizione per visitare i sentieri dell’isola ed i negozi locali.
HIROSHIMA – durata 4 ore circa: Euro 70,00 per personaTrasferimento dal porto al bellissimo Parco Commemorativo della Pace ed al Museo, dedicati al ricordo della bomba atomica che devastò la città il 6 Agosto del 1945.
Visita del Giardino Shukkeien, tradotto letteralmente significa “scenario rimpicciolito”, è una riproduzione in miniatura del famoso lago cinese Xihu, rinomato proprio per la sua bellezza.
06 Ottobre, TOKUSHIMA
Arrivo in tarda mattinata a Tokushima, sede del primo degli 88 templi famosi per il pellegrinaggio dello Shikoku. Partenza nel tardo pomeriggio per Shimizu.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
AWA ODORI ED IL TEMPIO RYONZENJI – durata circa 4 ore: Euro 85,00 per personaPartenza verso il teatro Awa Jurobee Yashiki, sede del gioco di burattini di Ningyojoruri. L'edificio era la casa nel XVII secolo di un eroe locale, Jurobee.
Proseguimento verso Awa Odori Kaikan Hall, aperto nel 2000 per permettere ai visitatori di Tokushima di vedere la famosa danza locale Awa Odori. Visita del tempio Ryozenji, la prima stazione del pellegrinaggio degli 88 Templi.
UDATSU – durata circa 5 ore: Euro 90,00 per personaVisita della Udatsu Street, nota come una delle 100 strade panoramiche più belle del Giappone grazie alle sue splendide case d'epoca Showa ed Edo color indaco.
07 Ottobre, NAVIGAZIONE
All inclusive a bordo. Giornata di navigazione.
08 Ottobre, SHIMIZU
Arrivo a Shimizu al mattino presto, da cui nelle giornate di bel tempo è possibile ammirare il Monte Fuji. Partenza nel tardo pomeriggio per Shingu.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
MONTE FUJI – durata circa 7 ore: Euro 140,00 per personaGiornata dedicata alla visita del Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone, luogo sacro e fonte di ispirazione artistica. Ingresso al Fuji World Heritage Centre, inaugurato nel 2017. Dopo il pranzo, visita del santuario Hongu Sengen Taisha, considerato il più importante della regione ed il santuario principale di oltre 1300 santuari a livello nazionale.
IL PARCO NIHONDAIRA E IL SANTUARIO KUNOZAN TOSHOGU – circa 3 ore: Euro 75,00 per personaPartenza in pullman verso la stazione della funivia di Nihondaira. Salita verso il Monte Kuno ed il Santuario Toshogu, il santuario principale dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu (1543-1616), portatore di pace e unità in Giappone dopo un lungo periodo di guerra civile.
Proseguimento con la visita del Parco di Nihondaira.
SHIMIZU – circa 4 ore: Euro 70,00 per personaVisita delle maggiori attrazioni di Shimizu: la pineta di Miho-no-Matsubara, considerata una delle tre foreste di pini più belle del Giappone; il Tokaido Hiroshige Museum of Art situato nel Yui Honjin Park. Il parco è stato costruito sulle rovine di Yui Honjin, un campo militare e raccoglie le opere del famoso pittore di blocchi di legno ukiyo-e, Utagawa Hiroshige.
09 Ottobre, SHINGU
Arrivo a Shingu al mattino presto, una città portuale nella regione di Kansai. Partenza nel tardo pomeriggio per Osaka.
ESCURSIONI PROPOSTE, FACOLTATIVE, CON GUIDE PARLANTI INGLESE O FRANCESE:
LA GOLA DI DOROKYO – circa 4 ore: Euro 110,00 per personaEmozionante giro in barca attraverso la gola di Dorokyo, una gola creata dal fiume Kumano.
SANTUARI DI KUMANO – circa 8 ore: Euro 130,00 per personaVisita dei tre Grandi Santuari situati nella parte sud-orientale della catena montuosa di Kii: Kumano Hongu Taisha, Kumano Hayatama Taisha e Kumano Nachi Taisha e il tempio buddista di Seigantoji, diventati meta di pellegrinaggio per la famiglia imperiale e gli aristocratici.
10 Ottobre, OSAKA
Arrivo ad Osaka alle 7 del mattino e sbarco. Incontro con una guida locale parlante italiano per la visita della città: il Castello di Osaka, simbolo della città; L'Umeda Sky Building, situato nel quartiere Kita-ku, a Shin Umeda, opera del noto architetto Hiroshi Hara, composto da due torri gemelle di quaranta piani collegate tra loro. I due piani più alti ospitano la struttura chiamata Floating Garden Observatory (osservatorio del giardino pensile), una delle principali attrazioni della città. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita del Santuario Sumiyoshi Taisha e del Tempio Shitennoju. Trasferimento presso l’Imperial Hotel o similare. Cena libera e pernottamento.
11 Ottobre, OSAKA – ITALIA
Prima colazione. Incontro con l’autista per il trasferimenti in auto privata in aeroporto . Check in sul volo di rientro per l’Italia.