MACEDONIA DEL NORD, GRECIA La Terra di Alessandro Il Grande

Durata 10 giorni

MACEDONIA DEL NORD, GRECIA

La Terra di Alessandro Il Grande

 

ESCLUSIVA VIAGGI DELL’ELEFANTE

Viaggio di gruppo - minimo 4 partecipanti

10 giorni / 9 notti

 

Date di partenza 2023:

 12 e 26 luglio; 23 agosto; 13 settembre

 

Un tuffo nella storia, viaggiando nei luoghi delle testimonianze del glorioso passato di Alessandro il Grande, dove le tradizioni occidentali ed orientali s’incontrano fondendosi.  Un affascinante viaggio culturale dai sapori del mito e del passaggio di Romani, Bizantini e Ottomani. Le tracce di questi restano ancora oggi.

 

Plus Elefante

-          Cena tradizionale a Skopje, a Bitola (Macedonia del Nord

-          Cena tradizionale con musica folcloristica macedone a Ohrid (Macedonia del Nord)

-          Cena tradizionale a Kalambaka, a Salonicco (Grecia)

 

Esperienze consigliate

-          Solo per gli uomini: è possibile visitare il Monte Athos; il permesso, da richiedere con dovuto anticipo, dura massimo tre giorni

-          Estensione mare in uno dei resort del nostro catalogo “Blu”

 

 

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari:

Skopje – Bushi resort and spa 5*, doppia standard

Ohrid – City Palace 4*, doppia standard

Bitola – Treff 3*, doppia standard

Kalambaka/Meteore – Theatro Odysseon 3*, doppia standard

Salonicco – Monogram 4*, doppia standard

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo minimo 4 partecipanti

Prezzi per persona, a partire da:

 

Quota pacchetto             Euro 3.480,00                                    Suppl. singola: Euro 470

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 230,00 (soggette a  riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoria Euro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

La quota comprende:

-          Volo di linea Italia/Skopje – Salonicco / Italia, in classe economica

-          9 pernottamenti negli alberghi indicati o similari

v  2 notti a Skopje con la prima colazione

v  2 notti a Ohrid con la prima colazione

v  1 notte a Bitola con la prima colazione

v  1 notte a Kalambaka/Meteore con la prima colazione

v  3 notti a Salonicco con la prima colazione

-          5 cene in ristorante, bevande escluse

v  cena tradizionale a Skopje

v  cena tradizionale a Ohrid

v  cena tradizionale a Bitola

v  cena a Kalambaka /Meteore

v  cena tradizionale a Salonicco

-          Guida in Italiano per tutto il tour come da programma

-          Guida locale in italiano per le visite in Grecia come da programma

-          Ingressi nei siti indicati per il tour come da programma

-          Tassa di soggiorno negli alberghi

-          Trasferimenti privati per tutto il tour come da programma

-          Kit viaggio e guida

-          Polizza medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

 

NOTE  IMPORTANTI:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio.


Itinerario di viaggio


Italia – Skopje

Italia – Skopje

1° giorno,            Italia – Skopje (20 Km)

Partenza con volo di linea per Skopje, capitale della Repubblica della Macedonia del Nord. Arrivo all’aeroporto e trasferimento con assistenza in albergo. Breve passeggiata al centro città. Tempo a disposizione. Cena tradizionale Macedone in un ristorante tipico. Rientro in albergo, pernottamento.

Skopje – Matka – Skopje

Skopje – Matka – Skopje

2° giorno,            Skopje – Matka – Skopje (40 Km)

Prima colazione. Incontro con la guida e trasferimento al monte Vodno per ammirare il panorama della città di Skopje dal punto più alto, Millenium Cross. Proseguimento verso Matka Canyon, una gola profonda che circonda un lago artificiale formato dalle dighe del fiume Treska. Tempo a disposizione per un caffè o un pranzo in un ristorante locale (non incluso). Rientro a Skopje e visita a piedi del centro storico: la fortezza, il vecchio bazar turco, il monumento e la fontana di Alessandro il Grande, la casa commemorativa di Madre Teresa. Rientro in albergo, pernottamento.

 

Skopje – Tetovo – Ohrid

Skopje – Tetovo – Ohrid

3° giorno,            Skopje – Tetovo – Ohrid (180 Km)

Prima colazione. Partenza per Ohrid con una sosta breve a Tetovo per visitare la suggestiva Moschea dipinta, unica per la sua bellezza. Le decorazioni murali degli interni, i variopinti ornamenti geometrici e le facciate della Moschea colorata hanno le caratteristiche del decoro tradizionale ottomano. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Proseguimento per Ohrid, città ricca di siti archeologici e chiese ortodosse immerse nel verde,  situata sull’omonimo lago dai colori da sogno. Ohrid è senza dubbio la città più bella e magica del paese, nota anche per le sue graziose case bianche, le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte.  Arrivo in hotel; nel pomeriggio visita della Cattedrale di Santa Sofia, del Teatro Antico, della chiesa medievale di San Giovanni Evangelista. Rientro in albergo, pernottamento.

Ohrid – Museo Sull’acqua - Odrid

Ohrid – Museo Sull’acqua - Odrid

4° giorno,            Ohrid – Museo Sull’acqua - Odrid (30 Km)

Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per il lago di Ohrid; giro in barca sulle sue placide acque per giungere alla Baia delle Ossa, presso cui sorge il "Museo sull'Acqua", una ricostruzione a cielo aperto di un villaggio neolitico, basata su reperti trovati sul fondo del lago. Rientro in albergo. Tempo a disposizione. Cena tradizionale in un ristorante tipico con musica folcloristica macedone. Pernottamento.

 

 

 Ohrid – Monastero Di San Naum Di Ohrid – Pn Galichitsa – Bitola

Ohrid – Monastero Di San Naum Di Ohrid – Pn Galichitsa – Bitola

5° giorno,            Ohrid – Monastero Di San Naum Di Ohrid – Pn Galichitsa – Bitola (110 Km)

Prima colazione. Visita del monastero medievale di San Naum di Ohrid, opera del IX° secolo immersa nel fiabesco paesaggio del lago di Ohrid; nei pressi del monastero si possono ammirare le sorgenti del lago, interessante habitat di specie endemiche, tra le quali spicca un’alga di colore viola. Sosta al parco nazionale di Galichitsa e partenza per Bitola, città che sorse in epoca bizantina; visita del centro città per conoscere il mercato ottomano, la Moschea Yeni, la Torre dell'Orologio e l'accademia militare, in cui Mustafa Kemal Ataturk - padre della Turchia moderna, terminò gli studi militari. Sistemazione in albergo. Cena tradizionale in un ristorante tipico. Pernottamento.

  Bitola – Meteore

Bitola – Meteore

6° giorno,            Bitola – Meteore (230 Km)

Prima colazione. Partenza per Meteora, patrimonio UNESCO, nota per la sua peculiare geologia e per l’incredibile spettacolo dei monasteri arroccati sui pinnacoli; visita di 2 monasteri, tempo a disposizione per il pranzo a Kalambaka (non incluso). Dopo pranzo, visita di un laboratorio di pittura delle icone. Tempo a disposizione. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento.

Nota: I monasteri delle Meteore sono aperti tutto l’anno, ma essendo un’attrazione turistica molto popolare, hanno orari di apertura piuttosto restrittivi. 

 

 

  Meteore – Le Tombe Reali Di Verghina – Salonicco

Meteore – Le Tombe Reali Di Verghina – Salonicco

7° giorno,            Meteore – Le Tombe Reali Di Verghina – Salonicco (237 Km)

Prima colazione. Partenza per Salonicco con una sosta a Verghina, per ammirare le vestigia della capitale antica del regno di Macedonia; visita dello straordinario museo sotterraneo e delle tombe della dinastia macedone, tra le quali quella di Re Filippo II, padre di Alessandro Magno.Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Proseguimento per Salonicco, arrivo in albergo e sistemazione. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento.

 

Salonicco

Salonicco

8° giorno,            Salonicco

Prima colazione. Tour panoramico della città di Salonicco, la seconda città più grande della Grecia. Visita della storica Ano Poli (la città alta) con le sue chiese bizantine e l’architettura tradizionale; proseguimento verso il centro città, con i caratteristici mercati di Modiano e Kapani, i negozi e le taverne locali. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio, visita del museo della cultura bizantina e delle sue collezioni di sculture, affreschi, mosaici e icone. Tempo a disposizione. Pernottamento.

Salonicco – Monte Athos - Salonicco

Salonicco – Monte Athos - Salonicco

9° giorno,            Salonicco – Monte Athos - Salonicco (290 Km)

Prima colazione. Partenza per Ouranopolis, arrivo ed imbarco alle 10:30 per una navigazione di circa 3 ore nelle vicinanze del Monte Athos, contemplando i monasteri (distanti circa 300m dalla riva). Il Monte Athos è un vero e proprio Stato autonomo all’interno della sovranità greca, una terra montuosa e sacra di strepitosa bellezza naturale,  dove si trovano 20 monasteri ortodossi. Nel tardo pomeriggio, rientro a Salonicco. Tempo a disposizione. Pernottamento.

Nota: il Monte Athos è un territorio montuoso ritenuto sacro, accessibile solo agli uomini e solo con un permesso speciale. La procedura per ottenere il permesso è lunga e complicata, in particolare per i visitatori non ortodossi che devono specificare in una lettera il motivo della richiesta, che può essere solo per pellegrinaggio o per studio. Esiste un limite giornaliero di 120 pellegrini ortodossi e 10 non ortodossi. La pratica può richiedere mesi prima di essere accolta.

 

Salonicco – Italia

Salonicco – Italia

10° giorno,         Salonicco – Italia

Prima colazione. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto.

 

Richiedi informazioni
A partire da 3480 €

Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Best Seller

Brand