Alla scoperta dell'Albania

Durata 5 giorni

ALBANIA

Alla Scoperta dell’Albania

 

Esclusiva Viaggi Dell’Elefante

Viaggio di gruppo - minimo 4 persone

5 giorni/ 4 notti

 

Date di partenza 2023:    

21 luglio; 04 e 18 agosto; 01 e 15 settembre; 13 e 27 ottobre; 17 novembre; 03 dicembre

 

Un breve tour alla scoperta dell’Albania, il paese delle Aquile, dalla bellezza suggestiva e dal grande patrimonio artistico, archeologico e culturale.

 

 

Plus Elefante

-       Accompagnatore/guida locale parlante italiano per l’intero tour

-       Pernottamento in hotel tradizionali

-       Cena tradizionale a Berat

-       Pranzo tradizionale a Voskopoje

 



Condizioni di viaggio

Alberghi considerati o similari

Gjirokaster – Argjiro 4*, camera  doppia standard

Berat – Mangalemi 4*, camera doppia standard              

Korca – Hani I Pazarit 4*, camera  doppia standard 

 

CONDIZIONI DI VIAGGIO

Viaggio di gruppo, minimo 4 partecipanti

Prezzi per persona in doppia, a partire da:

 

Quota pacchetto:                            Euro    1.240,00                              

 

Supplemento in singola: Euro 140,00

Supplemento alta stagione, giugno – luglio – agosto: Euro 60,00 per persona

 

Tasse aeroportuali a partire da Euro 90,00 (soggette a riconferma)

Quota d’iscrizione obbligatoriaEuro 85,00 (comprende assicurazione medico-bagaglio)

Protezione Elefante:  https://www.viaggidellelefante.it/doc/Protezione_Elefante.pdf

 

La quota comprende:

-       Volo di linea Italia/Tirana in classe economica

-       4 pernottamenti con la prima colazione inclusa negli alberghi indicati

-       1 cena tradizionale a Berat

-       1 pranzo tradizionale a Voskopoje

-       Tutti i trasferimenti come da programma

-       Accompagnatore/ guida in italiano per tutto il programma

-       Tutti gli ingressi come da programma

-       Polizza medico/bagaglio

-       Kit di viaggio e guida

 

La quota non comprende:

-          Tasse aeroportuali

-          Mance, facchinaggio e spese di carattere personale

-          Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 

NOTE:

Le suddette quote possono variare in base alla reale disponibilità aerea e alberghiera al momento della prenotazione. 

Gli alberghi indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria. Le categorie ufficiali degli alberghi sono stabilite dagli organi locali e perciò possono non essere comparabili a quelle italiane.

Occasionalmente potrebbe accadere che durante le visite previste nell’itinerario qualche edificio o monumento sia in ristrutturazione e pertanto del tutto o parzialmente non visitabile. L’inizio e il termine di dette opere non ci viene comunicato tempestivamente dagli organi locali e pertanto può sfuggire al nostro controllo.

In alcuni casi, per motivi operativi per avverse condizioni meteo, l’ordine delle visite potrebbe pertanto subire alcune modifiche. Ci scusiamo per ogni eventuale disagio non dipendente dalla nostra organizzazione nel caso in cui ciò dovesse accadere durante il viaggio


Itinerario di viaggio


Italia – Apollonia – Gjirokaster

Italia – Apollonia – Gjirokaster

1° giorno,           Italia – Apollonia – Gjirokaster

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tirana, capitale dell’Albania. Incontro con la guida e partenza verso il sito archeologico di Apollonia, città dell’antica Illiria, uno dei più famosi del paese. Visita del complesso archeologico, dell'anfiteatro e del monastero bizantino del XIV° secolo, nel cui interno è stato allestito il Museo. Tempo a disposizione per il pranzo, partenza per Gjirokaster. Arrivo a Gjirokaster e sistemazione in albergo. Pernottamento in albergo.

Gjirokaster – Butrint – Parco Nazionale Occhio Azzurro – Gjirokaster

Gjirokaster – Butrint – Parco Nazionale Occhio Azzurro – Gjirokaster

2° giorno,           Gjirokaster – Butrint – Parco Nazionale Occhio Azzurro – Gjirokaster

Dopo la prima colazione, escursione giornaliera per la visita di Butrint, un meraviglioso sito archeologico dichiarato Patrimonio dell'Umanità e protetto dall'UNESCO. Visita dell’Acropoli, del Battistero, del Teatro Greco e della basilica paleocristiana. Tempo libero per il pranzo. Al rientro verso Gjirokaster, una breve sosta nel parco naturale per ammirare “l’occhio azzurro”, una suggestiva sorgente carsica. Nel pomeriggio, visita di Gjirokaster - antica città le cui tracce archeologiche risalgono al I° secolo d.C. Durante l'Impero Bizantino divenne un importante centro commerciale conosciuto con il nome di Argyropolis, che in greco significa "città argentata" o Argyrokastron che significa "castello argentato". Visita della cittadella, del Museo delle Armi, del Museo Etnografico. Pernottamento in albergo.

 Gjirokaster – Ardenice – Berat

Gjirokaster – Ardenice – Berat

3° giorno,           Gjirokaster – Ardenice – Berat 

Dopo la prima colazione, partenza verso il monastero di Ardenice, costruito nel XIII° secolo da Androniki Paleologo II sulle rovine di un antico tempio pagano dedicato alla dea greca della caccia, Artemide. Dopo la visita del monastero, partenza verso Berat, conosciuta come "la città dalle mille finestre", di chiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Visita del Castello, al cui interno si trovano il Museo Nazionale delle Icone Onufri (dal nome del pittore albanese del XVI° sec., considerato un innovatore rispetto alle rigide convenzioni artistiche del periodo), e l’interessante Museo Etnografico; la visita prosegue attraverso i quartieri storici della città,  Mangalem, Gorica e Kalaja.  Cena tradizionale. Pernottamento in albergo.

 

Berat – Voskopoja – Korca

Berat – Voskopoja – Korca

4° giorno,           Berat – Voskopoja – Korca

Dopo la prima colazione, partenza per Voskopoja, tipico paese balcanico inserito tra alte montagne, foreste e campi verdi. Le 7 chiese della cittadina sono ricche di affreschi realizzati da pittori post-bizantini albanesi, a testimonianza del rilievo della città come centro culturale e intellettuale dell’intero Sud dell’Albania e dell’Epiro settentrionale. Pranzo in un ristorante tradizionale. Proseguimento per Korca e sistemazione in hotel. Korca, elegante e raffinata, è una delle più grandi città albanesi, conosciuta anche come la piccola Parigi d’Albania. La città è nota anche per la sua tradizione melodica, nella quale si fondono ritmi di tradizione orientale e balcanica. Nel tardo pomeriggio visita della città. Pernottamento.

Korca – Tirana – Italia

Korca – Tirana – Italia

5° giorno,           Korca – Tirana – Italia

Dopo la prima colazione, partenza per Tirana con una breve sosta a Elbasan, per la visita all’omonimo castello. Proseguimento per Tirana, arrivo e visita a piedi della città e dei suoi monumenti più interessanti: il Museo Nazionale di Storia, piazza “Scanderbeg”, la moschea di Haxhi Et’hem Beg (costruita nel XVIII° secolo), la Torre dell’Orologio, il boulevard, Bunk Art 1, la cattedrale ortodossa e quella cattolica. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Italia.

 

 

Richiedi informazioni
A partire da 1240 €

QUANDO PARTIRE


13
Ottobre
1240 €
27
Ottobre
1240 €
17
Novembre
1240 €
03
Dicembre
1240 €

Singole
Periodi
Garantite
Disponibilità limitata
Speciale Capodanno
Partenze complete


Lo trovi anche in


Cultura

Tipologia

Garantiti Min. 2

Catalogo